Anche se lo naga ad ogni occasione, il governo sta preparando il testo per includere il condono edilizio nella manovra correttiva. Per adesso si sa che si tratterà di un condono edilizio per i mini-abusi quelli commessi per necessità. Lo stanno mettendo a punto alcuni senatori del pdl in vista dell'avvio dell'esame della manovra in commissione bilancio
La fretta nella maggioranza per portari avanti la questione si è fatta ancora più pungnete dopo che il parlamento ha bocciato il condono previsto per la Campania (vedi notizia). Il tanto atteso decreto legge, già approvato in senato , sulla sospensione di 600 demolizioni disposte dall'autorità giudiziaria in Campania, non ha avuto l'avallo della camera dei deputati e le case ora potrebbero essere abbattute
Il testo che arriverà in commissione bilancio - spiegano alcuni senatori del pdl - è lo stesso già presentato assieme ad altri provvedimenti da carlo sarro, anche se va "un po' aggiustato". Questo perché "bisogna trovare una soluzione agli abusi commessi per necessità. Tipo: allargo la casa di 50 metri per avere una stanza in più per i figli. Certo non per chi fa abusi speculativi e si costruisce un palazzo di 60 piani"
Secondo i senatori sarebbero anche esclusi gli abusi, sia pur piccoli, commessi in zone protette da vincoli ambientali o paesaggistici. Il testo è comunque "già avviato e stiamo lavorando per metterlo a punto"
40 Commenti:
Accade nel ns paese che i costruttori costruiscono villette su 3 piani di cui uno solo abitabile (il più piccolo, magari 20 mq) e tutto il resto accatastato come garage mansarda inagibile o altro (d'accordo col Comune).
Probabilmente noi cittadini dovremmo essere più scaltri e sapere che simili porcate non vanno mai acquistate perchè nel conteggio, mai ti fanno lo sconto sui piani inabitabili: ho pagato la mia villetta 460.000 euro con mutui da incubo, liquidazioni prestiti e altro!!
Succede poi che il Comune prima dice di sì poi ti manda la guardia forestale e ti sequestra il bene. Qui si diverte a fare questo, con la scusa degli abusi edilizi ti obbligano a vivere in 30mq, a multarti - sfasciando tutta la casa togliendo bagni cucine termosifoni prese di corrente etc (fatti dal costruttore).
Se tornassi indietro mai e poi mai comprerei una villetta in tali condizioni. L'unica speranza è questo condono che permetterà di non morire d'infarto prima del tempo!! La mia domanda è questa: perchè prima i comuni danno i permessi e poi rovinano i cittadini? perchè non se la prendono coi costruttori facendo loro pagare gli abusi?
Aggiungo inoltre che mi ritengo di sinistra ma solo ora mi accorgo che questa si muove sulla base di un ottuso "idealismo", producendo danni ben oltre.
Per essere in politica, come la vedo io, bisogna essere aperti e intelligenti non "ottusi" ed ipocriti così...
Esistono delle condizioni dove bisogna applicare il buon senso del padre di famiglia, non massacrare i cittadini definitivamente.
Che schifo, mai più andrò a votare...
Basta basta basta. Perchè noi padani dobbiamo sempre subire e altrove "poverini" rischiano le demolizioni di case totalmente abusive???? ma che le radano al suolo immediatamente come accade al nord appena alzi un muro di 15 cmq!!!! no al condono.
Berlusconi silvio p d l popolo della liberta' aiuta un piccolo artigiano che si e' fatto da solo dopo tanti dispiaceri della vita vuole avere una casetta in canada' come dice la canzone, faccia per pieta' il condono edilizio non distrugga il sogno di un bambino diventato uomo e papa'di due bambini non voglio deludere le loro aspettative nei miei confronti.
Se ci sarà il condono edilizio, occhio all'attuale normativa antisismica, perchè se l'opera abusiva, come è probabile, non l'ha rispettata, l'adeguamento a questa può facilmente stravolgere l'intero suo assetto strutturale, con costi enormi, tali da richiedere l'ausilio di un mutuo. In questa ipotesi, il mutuo dovrà essere a lunga scadenza, a tasso fisso e... "leggero". OK?
Si al condono edilizio anche nelle zone a vincolo!!!!!! liberializziamo il lavoro dei piccoli imprenditori!! basta con tutti questi lacci e lacciuoli!! condono edilizio subito!!!!
Condono su condono le nostre citta' sono affogate di case
Ledere vincoli paesagistici e qunt altro hanno ridotto citta' bellissime come Napoli
Invivibili
Non e' possibile regolare ogni volta con il condono abusi ediliz.
A Napoli ci sono palazzi che da piano a piano differiscono totalmente e il vero prob. E' che non parlo degli interni ma della facciata esterna del palaz.
Condonare e' giusto ma nascondere dietro i condoni camurrie politiche e non......................non e' giusto
Cari amici che leggete io vi invito a riflettere bene se condonare una casa che una famiglia riesce a farsi magari con enormi sacrifici come sostengono gli amici di sinistra come vi spiegate che ad avere le concessioni a cotruire magari una bella villa sul mare siano sempre gli stessi , avvocati ,magistrati notai imprenditori , professori luminari e i loro figli meditate gente maditate
Ma se lo Stato ha bisogno di soldi e' sicuramente meglio farseli dare da chi ha commesso qualche abuso edilizio anziche' cercarli da chi lavora onestamente. - Anzi farei anche un condono fiscale a tutto campo - mentre per i compensi per politici a qualsiasi titolo defalcherei non il 5 o il 10 per cento ma il50 per cento ed ecco sistemata la manovrina da 25 miliardi saluti a tutti e viva l'Italia
Il condono dovrebbe valere automaticamente anche nelle zone vincolate, la sopraintendenza dovrebbe poter esprimere soltanto parere (vincolante?) di 'restyling'
Noi siamo 'vittime' di una casa del nonno costruita nel 1948 in Campania, zona con vincolo paesaggistico, il condono è ancora negli armadi del comune, come tanti altri, nessuno ha il coraggio di andare avanti, perché con la sovraintendenza non si sa mai....
Ormai viviamo al Nord, e abbiamo bisogno di vendere, ma è possibile che uno stato che per 70 anni incassa soldi su delle proprietà (irpef, ici, eredità, atti di vendita etc.) potrebbe poi dire che ha scherzato e che la proprietà non c'è più!!!
Fateci pagare un ulteriore ammenda ma sbloccate almeno i condoni del 1985 (25 anni fa!!!!) escludendo magari gli ecomostri
per commentare devi effettuare il login con il tuo account