La prudenza che da due anni adottano le banche nel concedere un mutuo, ha modificato il profilo di chi può comprare casa attraverso un credito. In questo modo il mercato deve fare i conti non solo con chi è intenzionato a comprare casa, ma soprattutto con chi può permetterselo, con le regole attuali. Ecco il profilo di chi riesce senza problemi ad aver un mutuo
Sempre più famiglie, infatti, hanno dei problemi di solvenza con la rata del mutuo (vedi notizia), a riprova del fatto che il mercato dei prestiti è sempre più polarizzato tra i clienti "prime" e chi ha difficoltà nei pagamenti
Novità: il governo vuole congelare il tasso fisso per chi ha problemi col mutuo
Nel primo trimestre del 2011, secondo i dati elaborati dall'ufficio studi ubh, più dell'80% di coloro che hanno acceso un mutuo avevano un contratto a tempo indeterminato. La somma dei dipendenti a tempo determinato e dei lavoratori autonomi è appena del 16,4%. Per farsi un'idea, nel 2007, quando ancora la crisi dei mutui subprime non era esplosa e le banche erogavano più facilmente un credito per la casa, questo gruppo arrivava al 35% del totale
La crisi ha dunque, per prima cosa, spazzato via chi non ha un lavoro a tempo indeterminato
Veniamo all'età media. Prevale quella compresa tra i 31 e i 40 anni, con la preminenza di chi ha 38 anni. Rispetto al 2007 si notano due indicatori interessanti: è crollata la percentuale di under 30 (-18%) ed è cresciuta la quota dei maggiori di 40 anni (+12%). Come interpretare questa tendenza?
Certamente in termini di prudenza del settore bancario. I giovani sono coloro che hanno sofferto maggiormente la crisi, in termini occupazionali, e che hanno una percentuale superiore di contratti a tempo determinato (o vari ed eventuali). Allo stesso tempo possiamo ipotizzare che, in alcuni casi, alcuni mutui siano stati contratti dai genitori per i figli, non avendo questi ultimi garanzie sufficienti
Un altro fattore che spiega questo spostamento sono le rinegoziazioni e le surroghe, che si comportano, a livello statistico, come un secondo mutuo, che ovviamente si contrae ad un'età più adulta
Praticamente spariti dalla circolazione sono poi i mutui monofirma, ossia contratti da un solo richiedente
Leggi anche:
Per comprare casa nel 2011 servono meno soldi ma più garanzie
Il costo del denaro potrebbe arrivare al 2%. E la rata del mutuo...
154 Commenti:
Mi sa che tu sei rimasto solo povero mattonaro ma proprio solo, prima del solenne momento della dolce fine che aimè sarà per tutti fatti un modellino delle tue proprietà così te le porterai con te anche nell'aldilà visto che ci tieni così tanto ah sì? mi spieghi allora, sig. Mutandaro, come ha dedotto che sono rimasto solo? come è arrivato alla conclusione che io sia titolare di proprietà varie? chiaroveggenza forse? cartomanzia? rimane inoltre da capire il motivo secondo il quale non dovrei "tenere" a ciò che mi attiene. È forse lei un asceta? un sadhu? vive forse come siddharta nutrendosi di bacche e radici nelle jungle del bihar? ma mi dica un pò...lei quando esce di casa lascia la porta aperta, oppure gli dà più mandate? è geloso della/del sua/suo partner, oppure è un disinvolto e convinto scambista? nutre e protegge i suoi figli personalmente, oppure vive in una comune hippie? mi dica, sig. Mutandaro, mi dica...
Mi dica, sig. Mutandaro, mi dica... è una contraddizione in termini...cosa mai potrà dirti un aerofago?...al massimo modulerà in rapporto ai propri diverticoli, che per lo stesso fungono da neuroni e da neurini. Dalla rape non si cava sangue, ma solo succo di rapa.
Ogni volta che idealista.it mette qualche notizia sull'andamento del mercato?
Chi (non) vuol vendere (non) venda, e chi (non) vuol comprare (non) compri!
Le notizie sono quel che sono. Ah, qual'era il tema? che le banche non fanno più credito? E si vede che hanno la pancia piena, o che gli italiani hanno le tasche vuote. Insomma il futuro, mattonari o mutandari, non mi pare roseo: perchè aggiungerci anche le liti, come i capponi manzoniani?
Allora..prima di tutto bisogna distinguere fra causa ed effetto...
Le banche sono per definizione bulimiche, fatti salvi i pochi anni dei mutui facili (scimmiottatura di quelle americane, ma con molta, molta più prudenza...grazie a dio) sono tornate ai vecchi tempi: i mutui li danno a chi ha titolo. Gli altri...ciccia!
Solo un certo tipo di italiani ha le tasche vuote, diversamente non si riuscirebbe a spiegare perchè gli immobili si continuano a vendere come da valori storici (anni della bolla a parte). Poi ci sono gli anorchitici, quelli che hanno l'inguine di una bambola. Ma ciò non nulla a che fare col mercato ma con la psicanalisi. E questo ci porta ad esopo, alla volpe e l'uva.
Molta gente s'era fatta scioccamente la bocca nella lisergica speranza di vedersi semi-regalata la casa a spese altrui. Sono passati anni ma...ma non è accaduto, nè sta accadendo. Nè ci sono indiicatori che possano far sperare che ciò possa occorrere a breve.
Anzi, l'aumento dei tassi e l'ulteriore selezione nell'erogazione dei mutui, ha reso- per molti - il traguardo di casa di proprietà un mero ed eterno miraggio.
Ed eccoli pertanto quì su questo forum pieni di livore e di rabbia.
Allora..prima di tutto bisogna distinguere fra causa ed effetto...
Le banche sono per definizione bulimiche, fatti salvi i pochi anni dei mutui facili (scimmiottatura di quelle americane, ma con molta, molta più prudenza...grazie a dio) sono tornate ai vecchi tempi: i mutui li danno a chi ha titolo. Gli altri...ciccia!
Solo un certo tipo di italiani ha le tasche vuote, diversamente non si riuscirebbe a spiegare perchè gli immobili si continuano a vendere come da valori storici (anni della bolla a parte). Poi ci sono gli anorchitici, quelli che hanno l'inguine di una bambola. Ma ciò non nulla a che fare col mercato ma con la psicanalisi. E questo ci porta ad esopo, alla volpe e l'uva.
Molta gente s'era fatta scioccamente la bocca nella lisergica speranza di vedersi semi-regalata la casa a spese altrui. Sono passati anni ma...ma non è accaduto, nè sta accadendo. Nè ci sono indiicatori che possano far sperare che ciò possa occorrere a breve.
Anzi, l'aumento dei tassi e l'ulteriore selezione nell'erogazione dei mutui, ha reso- per molti - il traguardo di casa di proprietà un mero ed eterno miraggio.
Ed eccoli pertanto quì su questo forum pieni di livore e di rabbia.
È una contraddizione in termini...cosa mai potrà dirti un aerofago?...al massimo modulerà in rapporto ai propri diverticoli, che per lo stesso fungono da neuroni e da neurini. Insulso mattonaro non capisco quello che dici, piu' volte ti ho detto che se vuoi offendere devi metterti al livello di chi devi offendere. Cosi appari solo per quello che sei un patetico mattonaro con la passione dei cruciverba, da cui ricava termini che poi usa in maniera impropria. Bocciato sig. Mattonaro, bocciato.
Ora che sai baba ha lasciato il il proprio corpo, per le anime auto-dannate non rimane che la profezia maya volente, nel 2012, un salto moral-spirituale di globale respiro. Diversamente saranno eternamente condannate a sparar immani cazzate ovunque gli sia data tale opportunità. divina commedia, canto 1, verso 58 tal mi fece la bestia sanza pace, che, venendomi 'ncontro, a poco a poco i ripigneva là dove 'l sol tace.
Seconda puntata
************
Ad alcuni compratori piace sparare controfferte che non stanno nè in cielo nè terra. Siccome la mamma dei masochisti è sempre incinta, benchè non necessario, ne vogliono argomentare con assurdita del tipo:
* La casa ha 30 anni (venditore: questo lo sapevi già in partenza, e allora perchè sei quì a farmi perdere tempo?)
* L'appartmento va ristrutturato (venditore: non è vero, se vuoi ristrutturare, fallo a tue spese, non con I mie soldi).
* Mi conviene comprare del nuovo (venditore: allora fallo...non capisco, dici che quasi allo stesso prezzo di puoi permettere del nuovo, e invece vuoi comprare un usato di 30 anni..)
* Certo, il giardino è bello grande ma chissà le spese condominiali? (venditore: come ti ho già vedere dal consuntivo, la relativa quota millesimale è di 70 € l'anno).
* Insomma, ho fatto (o farò) dei sacrifici per comprarlo (venditore: a me invece regalano un appartamento al mese...ancora una volta non capisco, i tuoi sacrifici valgono tanto, i miei niente..)
Mmmm
Non riesco a postare la terza ed ultima puntata, mi viene rifiutata come spam.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account