La prudenza che da due anni adottano le banche nel concedere un mutuo, ha modificato il profilo di chi può comprare casa attraverso un credito. In questo modo il mercato deve fare i conti non solo con chi è intenzionato a comprare casa, ma soprattutto con chi può permetterselo, con le regole attuali. Ecco il profilo di chi riesce senza problemi ad aver un mutuo
Sempre più famiglie, infatti, hanno dei problemi di solvenza con la rata del mutuo (vedi notizia), a riprova del fatto che il mercato dei prestiti è sempre più polarizzato tra i clienti "prime" e chi ha difficoltà nei pagamenti
Novità: il governo vuole congelare il tasso fisso per chi ha problemi col mutuo
Nel primo trimestre del 2011, secondo i dati elaborati dall'ufficio studi ubh, più dell'80% di coloro che hanno acceso un mutuo avevano un contratto a tempo indeterminato. La somma dei dipendenti a tempo determinato e dei lavoratori autonomi è appena del 16,4%. Per farsi un'idea, nel 2007, quando ancora la crisi dei mutui subprime non era esplosa e le banche erogavano più facilmente un credito per la casa, questo gruppo arrivava al 35% del totale
La crisi ha dunque, per prima cosa, spazzato via chi non ha un lavoro a tempo indeterminato
Veniamo all'età media. Prevale quella compresa tra i 31 e i 40 anni, con la preminenza di chi ha 38 anni. Rispetto al 2007 si notano due indicatori interessanti: è crollata la percentuale di under 30 (-18%) ed è cresciuta la quota dei maggiori di 40 anni (+12%). Come interpretare questa tendenza?
Certamente in termini di prudenza del settore bancario. I giovani sono coloro che hanno sofferto maggiormente la crisi, in termini occupazionali, e che hanno una percentuale superiore di contratti a tempo determinato (o vari ed eventuali). Allo stesso tempo possiamo ipotizzare che, in alcuni casi, alcuni mutui siano stati contratti dai genitori per i figli, non avendo questi ultimi garanzie sufficienti
Un altro fattore che spiega questo spostamento sono le rinegoziazioni e le surroghe, che si comportano, a livello statistico, come un secondo mutuo, che ovviamente si contrae ad un'età più adulta
Praticamente spariti dalla circolazione sono poi i mutui monofirma, ossia contratti da un solo richiedente
Leggi anche:
Per comprare casa nel 2011 servono meno soldi ma più garanzie
Il costo del denaro potrebbe arrivare al 2%. E la rata del mutuo...
154 Commenti:
La nostra societa è ancora permeata e stordita dalla idea di facili guadagni il prezzo lo fa il mercato non "l'idea di facili guadagni". Ps. Il mercato, in termini generali, non è stagnante, ma solo rallentato. La crisi è economica, non settoriale. Ovvietà, naturalmente, ovvietà confortate da inconfutabili dati..eppure...anche dopo anni, c'è chi sostiene che, non potendo essere bianca..deve essere per forza nera, le tante sfumature del grigio pare proprio non esistano nella tavolozza mentali di tali persone.
La stagnazione del mercato è una logica conseguenza della speculazione insorta( e
Non combattuta) con la introduzione dell euro attualmente occorrerebbe solo
Una contrazione dei prezzi ma purtrppo la nostra societa è ancora permeata e stordita dalla idea di facili guadagni
Preferiscono tenerle tali anzichè locarle a disonesti che non pagano l'affitto le spese e pure ti distruggono l'appartamento! Ci sono i disonesti, e ci sono coloro che realmente hanno difficoltà a pagare affitto e spese, costoro hanno tutto il diritto di non pagare lo spavaldo mattonaro che come i signorotti mediovali ogni mese va a riscuotere la pecugna, se si puo' pagare si paga, altrimenti il mattonaro si accoda a tutto, compresa l'offerta in chiesa durante la funzione domenicale. Non pagare i mattonari non è un disonore, ma solo una esigenza che molti hanno, tralaltro è un rischio intrinseco al tipo di investimento che ogni speculatore mattonaro dovrebbe mettere in conto.
Non pagare i mattonari non è un disonore, ecco un altro mutandaro fanfarone e smargiasso che non sa quello che dice. Si può anche non pagare, ci vorranno anche anni, ma la giustizia è sì lenta, ma inesorabile. Alle insolvenze si sommeranno le spese legali, gli interessi e le spese del tribunale. Anche a questo punto si potrà continuare ad essere insolventi, ma alla sola condizione di risultare nulla tenenti e senza un lavoro ufficiale. Altrimenti si rivarrano (agenzia delle entrate compresa) su stipendi, beni mobiliari, tfr etc..Fermo il fatto che per molti anni ci verrà negato qualsiasi tipo di finanziamento, anche per un lavatrice.
Mutandaro fanfarone e smargiasso mattonaro infido sei incredibile, ma da dove li tiri fuori questi termini, sei il peggior mattonaro che abbia mai scritto su questo forum, ti prego insultami ancora.
Ma la giustizia è sì lenta, ma inesorabile. Eh si un po' come la discesa dei valori immobiliari, lenta ma inesorabile.
Avviso per i naviganti: dal becero mutandarismo al trolling il passo è breve...don't feed the troll!
Dal becero mutandarismo al trolling il passo è breve...don't feed the troll! mattonaro ignobile sei sempre tu che nutri i troll con i tuoi post anti-troll
Cari signori più che prezzi ribassati nelle vendite degli immobili, si può parlare di più opportunità negli acquisti e nelle scelte delle case, ma dubito che chi ha un'appartamento in buono stato lO svenda in malomodo soprattutto se e' frutto di un risparmio della vita di un genitore, l'importante e' che un'immobile non sia sovrastimato e tantomeno svaccato sul mercato perché tanto ormai e' così..... ricordate che gli oggetti effimeri quali s u v macchine spropositate o altri oggetti superflui non cresceranno mai di valore, e' altresì vero che con l'acquisto di una casa i propri soldi vengono messi più che al sicuro.
Cari signori più che prezzi ribassati nelle vendite degli immobili, si può parlare di più opportunità negli acquisti e nelle scelte delle case, ma dubito che chi ha un'appartamento in buono stato lO svenda in malomodo soprattutto se e' frutto di un risparmio della vita di un genitore, l'importante e' che un'immobile non sia sovrastimato e tantomeno svaccato sul mercato perché tanto ormai e' così..... ricordate che gli oggetti effimeri quali s u v macchine spropositate o altri oggetti superflui non cresceranno mai di valore, e' altresì vero che con l'acquisto di una casa i propri soldi vengono messi più che al sicuro.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account