Mutui, nasce il fondo di garanzia per la prima casa

Mutui, nasce il fondo di garanzia per la prima casa

Nasce un nuovo fondo per agevolare l'acquisto della prima casa. Con la legge di stabilità, è stato deciso lo stanziamento di 600 milioni in tre anni per l'acquisto, la ristrutturazione o il miglioramento energetico dell'abitazione principale.

Ecco i mutui più convenienti per ristrutturare casa

Quando si acquista una nuova abitazione possono essere necessari dei lavori di ristrutturazione che provvedano a renderla adatta ad accogliere una famiglia. Oppure, dopo anni che si vive in una stessa casa, c’è bisogno di rinnovare ed adeguare alle nuove normative molti ambienti.
Mutui, solo il 5,3% dei mutuatari sono lavoratori con partita iva

Mutui, solo il 5,3% dei mutuatari sono lavoratori con partita iva

Chi vuol comprare un immobile deve disporre di una buon capitale iniziale dato che le banche oggi non concedono più del 60% del valore dell'immobile. Ma il loan to value scende addirittura al 40% se si parla di lavoratori autonomi, che, non a caso, solo rappresentano il 5,3% dei mutuatari.

7 consigli da seguire prima di chiedere un mutuo (video)

Anche se ancora timidamente, gli italiani si riaffacciano al mercato dei mutui. Complici i prezzi delle case più bassi e le occasioni da ristrutturare, dallo scorso mese di luglio la domanda di un prestito per la casa ha invertito un ciclo negativo che sembrava infinito.