Sollievo per chi ha un mutuo a tasso variabile: l'euribor scende e la rata anche
L'euribor, l'indice più usato in Italia per calcolare la rata del mutuo a tasso variabile, scende inesorabilmente e si appresta a raggiungere i minimi storici già toccati a fine 2010.
Il dubbio risolto della settimana: un genitore che paga le rate ai figli può detrarre il mutuo?
idealista news mette a tua disposizione un servizio di Consulenze immobiliari , Grazie al quale puoi risolvere tutti i dubbi sulla casa in modo gratuito o scambiare informazioni con altri utenti.
Sospensione della rata del mutuo, arriva la proroga fino al 31 luglio 2012
Buone notizie per le famiglie che si trovano in difficolà con il mutuo, in seguito ad un evento negativo, come la perdita del posto di lavoro.
La strada per il mutuo più conveniente passa dal web
Negli ultimi mesi del 2011 abbiamo assistito ad un'impennata nei costi dei mutui, che rende in molti casi impossibile chiedere un prestito per la casa. Ma gli italiani sembrano aver reagito in fretta: per non rischiare il suicidio finanziario è necessario confrontare tutte le opzioni possibili.
Il dubbio della settimana: posso chiedere un mutuo a una banca straniera?
Hai dei dubbi immobiliari? entra nel nostro servizio di consulenze e chiedi aiuto agli utenti di idealista. E se conosci la risposta ai quesiti degli altri, metti a disposizione di tutti le tue conoscenze.
Perché le banche ottengono prestiti dalla bce all'1% ed erogano mutui al 5%?
Non tutti sanno che i mutui a tasso variabile si possono agganciare all'indice bce, ossia della banca centrale europea. Si tratta di un'opzione poco nota, anche perché è sparita dalle offerte delle banche.
Ristrutturazioni e risparmio energetico,l'Italia è il numero uno
Il risparmio energetico è un tema più che mai caldo: all’attenzione per una corretta politica ambientale, in questo periodo di crisi si somma il tentativo di non sprecare utili risorse.
Il parlamento europeo dice no ai mutui senza garanzie
La commissione del mercato interno del parlamento europeo ha dato l'ok ad un progetto di direttiva che proibisce la concessione di mutui ai consumatori che non abbiano la capacità di pagare il credito
La direttiva "sui contratti di credito per beni immobili" obbliga i finanziatori a negare il credit
Gli effetti delle liberalizzazioni sui mutui: un risparmio di 465 euro a famiglia
Articolo scritto dagli esperti di mutuosulweb
Il decreto legge sulle liberalizzazioni approvato dal governo monti prevede modifiche importanti per il settore bancario.
Le banche ricevono grandi iniezioni di liquidità ma il rubinetto del credito resta chiuso
Nonostante l’iniezione di liquidità della bce, che ha concesso quasi 500 miliardi di prestiti agevolati alle banche europee, per i consumatori l’accesso a mutui e prestiti rimane difficile
Per spegnere la sete di liquidità delle banche europee e andare incontro ai consumatori, messi a dura prova dal
Il dubbio della settimana: posso chiedere un mutuo con i miei genitori come garanti?
Hai dei dubbi immobiliari? entra nel nostro servizio di consulenze e chiedi aiuto agli utenti di idealista. E se conosci la risposta ai quesiti degli altri, metti a disposizione di tutti le tue conoscenze.
Sondaggio: cosa succederà al mercato dei mutui?
Nonostante l'euribor molto basso, attorno all'1,20%, il prezzo della rata del mutuo viene fissato al 5% tra spread e costi annuali, convertendo quasi in un suicidio la richiesta di un mutuo.
Il dubbio risolto della settimana: come si paga la cedolare secca sul 730?
idealista news mette a tua disposizione un servizio di Consulenze immobiliari , Grazie al quale puoi risolvere tutti i dubbi sulla casa in modo gratuito o scambiare informazioni con altri utenti.
I mutui troppo cari sul mercato sono un suicidio finanziario (grafico)
Molti potenziali acquirenti, anche con dei risparmi di partenza e delle buone garanzie, sono sconcertati in questi mesi dal costo dei mutui. Nonostante l'euribor sia molto basso, attorno all'1,20%, il prezzo finale viene fissato anche al 5% (euribor + spread + costi annuali).
Cosa succederà all'euribor nei prossimi anni: previsioni sulla rata del mutuo
In mezzo a tante cattive notizie possiamo darne una buona. L'indice euribor, il più usato in Italia per calcolare la rata del mutuo a tasso variabile, dovrebbe mantenersi su livelli relativamente bassi fino al 2015.
La bce mantiene i tassi invariati all'1%. L'impatto sui mutui
Articolo scritto dagli esperti di mutuosulweb
Molti esperti si aspettavano la decisione della banca centrale europea di mantenere invariato il tasso all'1% nell'eurozona.
Mutui, perché nessuno sceglie il tasso misto?
Gli italiani fino a qualche anno fa sceglievano il mutuo a tasso fisso per comprare casa. Qualche spesa in più, ma per lo meno c'era la certezza sulla rata che non cambia mai.
I tassi sui mutui aumentano fino al 4%
Mutui sempre più cari, sebbene l'euribor resti basso. I tassi d'interesse sui prestiti erogati nel mese di novembre sono cresciuti al 3,86% dal 3,47% del mese di ottobre.
Il dubbio risolto della settimana: devo comunicare la scelta della cedolare secca all'inquilino?
idealista news mette a tua disposizione un servizio di Consulenze immobiliari , Grazie al quale puoi risolvere tutti i dubbi sulla casa in modo gratuito o scambiare informazioni con altri utenti.
Una provocazione sui mutui: meglio alzare i tassi di interesse e dire addio all'euribor
I problemi delle banche continuano a far traballare l'economia reale. Imprese e famiglie hanno sperimentato la difficoltà nell'ottenere un credito e più di un risparmiatore in questi mesi ha pensato di ritirare i propri risparmi, anche se questo non serve a nulla.
Come risparmiare 40mila euro sul mutuo
"Il mutuatario medio il giorno in cui forma il mutuo butta via da 2 a 3 anni di lavoro. Ma non lo sa". Comincia così l'introduzione a "il mutuo perfetto", un libro scritto dall'esperto de il sole 24 ore sul credito per la casa, vito lops.
Arriva la multa per le banche che impongono l'assicurazione sul mutuo
Mutui sempre più cari, Anche se l'euribor è ai minimi . Colpa dello spread sul debito italiano, ma anche dei vari balzelli che alla fine fanno aumentare il costo finale del prestito. Uno di questi balzelli è l'assicurazione sul mutuo, che ormai alcune banche impongono d'ufficio.
Germania, il presidente bara sul mutuo. A rischio dimissioni (video)
I tedeschi non scherzano e con una manifestazione sotto il palazzo presidenziale a berlino arrivano a chiedere le dimissioni del capo di stato christiann wulff, reo di aver ricevuto nel 2008 un mutuo "vantaggioso" per mano della moglie di un facoltoso amico.
Il dubbio risolto della settimana: si può chiedere un mutuo dopo i 60 anni?
idealista news mette a tua disposizione un servizio di Consulenze immobiliari , Grazie al quale puoi risolvere tutti i dubbi sulla casa in modo gratuito o scambiare informazioni con altri utenti.
Il 2012 inizia alla grande per chi ha un mutuo grazie alla discesa dell'euribor
Ottime notizie per chi in questi anni ha comprato casa con un mutuo a tasso variabile. L'indice euribor, complice la discesa del costo del denaro deciso un mese fa dalla banca centrale europea, è sceso in questi giorni a livelli davvero bassi.