La rata del mutuo aumenterà anche del 10% nei prossimi tre anni
Come avevamo già scritto qualche settimana fa (vedi notizia), i tassi euribor, che vengono utilizzati per calcolare la rata dei mutui a tasso variabile, crescono in modo impercettibile ma costante.
Il presente e il futuro del mutui: erogazioni in ripresa (grafici)
Il mercato italiano dei mutui registra un’accelerazione nel primo trimestre del 10 del 7,6% rispetto allo stesso periodo di un anno fa.
Europa, dove conviene di più accendere un mutuo? (tabella)
Il finanziamento sulla casa appare come uno dei fattori che hanno caratterizzato la bolla immobiliare in europa.
Se paghi il mutuo risparmi sull'assegno di mantenimento
Rivoluzione della cassazione in materia di assegno di mantenimento.
Domani scade il prestito bce alle banche. E ora?
Scade domani 1º luglio il finanziamento di lungo periodo di 440 miliardi di euro concesso dalla banca centrale europea alle banche e c'è forte attesa e preoccupazione sul mercato.
Mutuo libero, come funziona e a chi conviene
Continuiamo la nostra rassegna nel mondo dei mutui. Dopo le classifiche sui migliori mutui a tasso fisso, variabile e misto e l'articolo dedicato al mutuo a rata costante, ci occupiamo oggi del mutuo libero.
Chi può chiedere un mutuo al 100%
Prima del 2007 erano i più pubblicizzati, ma oggi sono praticamente scomparsi. I famosi mutui al 100% esistono solo per poche, pochissime situazioni.
Previsioni euribor luglio 2010
Nelle previsioni euribor per il mese di giugno avevamo detto che ormai i minimi storici sono da considerarsi terminati.
Sospensione dei mutui, 15mila famiglie hanno aderito
La sospensione della rata del mutuo (vedi notizia) per le famiglie in difficoltà ha avuto adesoni record negli ultimi due mesi. Secondo i dati dell'abi, relativi al periodo febbraio-aprile 2010 in un solo mese il valore dei mutui sospesi è più che raddoppiato.
Euribor, valori in aumento e al 3% nel 2014 (grafico)
Sappiamo ormai che possiamo scordarci i minimi storici dell'euribor. Da marzo 2010 i valori salgono, in modo forse impercettibile ma inesorabile. E, stando al mercato dei future, nel 2014 tornerà al 3%.
Tutto quello che devi sapere sul mutuo
Tra calcolatori della rata, presente e futura, previsioni sui tassi di interesse, confronti sui vari prodotti bancari, tutti cerchiamo di informarci su quale sia il mutuo migliore. Ma esiste davvero?
Rumori che corrono
Bce, banche europee: svalutazione da 195 mld : le banche di eurolandia rischiano di perdere altri 195 miliardi di euro entro la fine del 2011, il che porterebbe ad una seconda ondata di perdite.
Rumori che corrono
La bce potrebbe cambiare la propria politica a luglio: la banca centrale europea potrebbe iniziare a modificare gradualmente la propria politica monetaria il prossimo luglio.
Previsioni euribor giugno 2010
Nelle previsioni per l'euribor di maggio avevamo scritto che il mese si sarebbe chiuso con un indice annuale compreso tra l'1,20 e l'1,30%. A cinque giorni dall'entrata di giugno il valore si è attestato all'1,25%.
Mutui: le donne scelgono, gli uomini firmano
Secondo i dati forniti dal comparatore online di mutui, Mutui.it Per il 63% dei casi la scelta del finanziamento giusto per l'acquisto della casa spetta alle donne, ma poi sono gli uomini a formalizzare la domanda agli istituti di credito, ben l'80% di coloro che arrivano ad una richiesta f
La crisi si paga con la casa
Nel 2008 2.737.000 famiglie sono diventate povere, cioè l'11,3% del totale delle famiglie italiane con un incremento dello 0,2% sull'anno precedente. Il ceto medio, grazie alla crisi, è ora in bilico, pronto a raggiungere la parte più svantaggiata della popolazione.
A Milano devi scegliere tra il nido e il mutuo
A Milano e provincia l'asilo nido arriva a costare anche 760 euro al mese, stando ai dati della relazione sociale della provincia lombarda.
Mutui, ad aprile in calo le domande (grafici)
Ad aprile 2010 la domanda dei mutui ipotecari da parte delle famiglie italiane, dopo mesi di costante crescita, è tornato a scendere, facendo registrare nuovamente un segno negativo: -4% rispetto allo stesso mese del 2009.
Troppi mutui inquinano
I paesi che hanno vissuto da poco una bolla immobiliare stanno cercando ancora di far fronte alle consecuenze e soprattutto di non cadere negli stessi errori.
Storico accordo europeo per salvare l'economia
Dopo una settimana da dimenticare, l'unione europea ha raggiunto l'accordo per avviare un meccanismo di assistenza finanziaria per aiutare i paesi della zona euro in difficoltà con il debito pubblico. Nel piano di salvataggio parteciperà anche il fondo monetario internazionale.
In due mesi 10mila famiglie hanno sospeso il mutuo
In meno di due mesi, tra febbraio e marzo 2010, le banche hanno sospeso mutui per 1 miliardo di euro a oltre 10mila famiglie. Già a quota 66 milioni di euro, nel primo periodo di avvio dell'iniziativa la liquidità in più per far fronte alla crisi.
I migliori mutui a tasso misto (classifica)
Vi presentiamo qui la classifica dei 10 mutui a tasso misto più convenienti, in cui spicca al primo posto l'opzione fermotasso di bpm, la banca popolare di Milano.
Mutui lunghi, gli italiani non ne hanno più paura
I dati forniti in questi giorni sull'erogazione di mutui in Italia suggeriscono alcune analisi interessanti. Con la dovuta cautela, perché si dorvà aspettare per lo meno l'intero 2010, la fine del 2009 e il primo trimestre di quest'anno hanno evidenziato diversi fattori.
Mutui variabili, l'importanza del cap e i suoi costi
Negli ultimi mesi le erogazioni di mutuo sono tornate a crescere e l'80% hanno il tasso variabile (vedi notizia). I bassi tassi di interesse sono evidentemente i responsabili di queste scelte, ma gli italiani forse non sanno che l'euribor può tornare a crescere?
Il 70% delle famiglie giovani non può comprare casa
Buone notizie sul fronte dell'erogazione dei mutui e sulla stabilità patrimoniale delle famiglie italiane. Ma ne siamo sicuri?