Il piano per traformare in tre anni Roma in una smart city
Ministero della Difesa e Sapienza hanno firmato un protocollo per realizzare un distretto energetico. idealista/news ha intervistato il prof De Santoli, responsabile del progetto
La pista ciclabile del futuro? È prefabbricata, hi tech ed ecosostenibile
Si chiama mOOve ed è una pista ciclabile prefabbricata con materiali riciclati. idealista/news ha intervistato Elena Mancuso di Revo, la startup creatrice, per saperne di più
Come un'agenzia "ibrida" vuol trasformare il lavoro degli agenti immobiliari
Daniel Debash è il fondatore di RockAgent, una startup che ha l'ambizioso obiettivo di guidare gli agenti immobiliari nella digital transformation e superare il modello a provvigioni, sostituendolo con una tariffa flat.
Immagine del giorno: cosa succede su internet in un minuto
Questa infografica monitora l'attività online di miliardi di persone a livello globale per vedere come appare un minuto di Internet



Bruder, il fuoristrada- casa mobile per vivere in ogni parte del mondo
Il modo migliore per vivere con la casa a rimorchio è sicuramente la roulotte, anche se non è certamente facile quando ci si muove su un terreno accidentato o pieno di fango.Per questa ragione Bruder, un costruttore di automobili australiano, ha creato EXP-6 Expedition Trailer una roulotte che
Il mercato dei dispositivi per smart home cresce del 52% in Italia
Il mercato dei dispositivi per le smart home, nel 2018, ha fatto registrare un aumento del 52% rispetto al 2017 in Italia, per un giro d’affari che tocca quota 380 milioni di euro
Immagine del giorno: le energie rinnovabili nell'UE toccano quota 17,5%
Nel 2017, la quota di energia da fonti rinnovabili nel consumo finale lordo di energia, nell'Unione europea, ha raggiunto il 17,5% (in Italia la quota è del 18,3%). L'obiettivo dell'UE è di arrivare al 20% entro il 2020 e almeno al 32% entro il 2030
Immagine del giorno: la diffusione delle tecnologie ICT in Italia
Nel 2018 continua a crescere la diffusione delle tecnologie ICT in Italia anche se rimane un gap rilevante rispetto agli altri Paesi Ue
Aspiratori per cappe da cucina con uno schermo dove guardare Netflix o Spotify
Quale il miglior posto dove collocare uno schermo? Sicuramente in cucina, dove perdiamo molto del nostro tempo. E non in un luogo qualsiasi, ma giusto all'altezza dei nostri occhi ed esattamente dove si trova la cappa aspirante per il fumo
Tunnel per auto autonome che circolano a 240 Km/h, la soluzione di Elon Musk al traffico
Elon Musk è tornato a stupire il mondo con un progetto futuristico...e non è certo il primo. Il cofondatore di PayPal, Tesla Motors, SpaceX, Hyperloop, SolarCity, The Boring Company y OpenAI ha presentato un tunnel sotterraneo molto simile a quelli di Hyperloop, dove le auto possono circolare a 240 km/h
Immagine del giorno: I siti web con il maggior numero di backlinks
Un backlink è un link che una pagina (definita pagina di destinazione) riceve da una pagina esterna (pagina risorse). Tramite i backlink la pagina ottiene una certa quota di valore dalla pagina da cui parte il link.Google, Facebook e Youtube sono le pagine con il maggior numero di backlinks
Immagine del giorno: più della metà della popolazione mondiale è online
Secondo le stime dell'Unione internazionale delle telecomunicazioni più della metà della popolazione mondiale (che circa 3,9 miliardi di utenti) sarà online entro la fine del 2018. Questa crescita è dovuta in gran parte all’Africa che, nel 2005, aveva una percentuale del 2% delle persone con accesso a internet. Oggi la proporzione è aumentata di quattro volte
Immagine del giorno: il 5G non decollerà fino al 2021
Le connessioni Internet mobili su reti 4G sono più veloci delle connessioni Internet che molte persone hanno a casa. Verizon e Samsung hanno comunicato il lancio dei primi smartphone 5G per la prima metà del 2019. Ma secondo le ultime stime di Ericsson, la tecnologia 5G non decollerà comunque fino al 2021/2022, raggiungendo un incremento sostanziale nel 2024
Immagine del giorno: l’utilizzo delle smart TV in Europa
Nel 2016, l'11% degli europei ha guardato la TV in streaming su Internet o altri contenuti video su una smart TV. Il 4% delle persone la utilizzava per navigare su Internet tramite un'app browser e il 3% la utilizzava per altre app, come giochi o acquisti online
Black Friday e Cyber Monday, cosa acquistare per la casa
Il 23 novembre è ormai alle porte. Venerdì, infatti, anche in Italia si celebra il black friday 2018, il giorno degli sconti pazzi, anche se non mancheranno offerte fino a lunedì 26 novembre, quando andrà in scena il Cyber Monday 2018. Siamo nel bel mezzo della settimana più conveniente dell’anno per acquistare prodotti e dispositivi hi tech per la casa
Smart speaker, cosa sono i “maggiordomi” della domotica
Un assistente personale, capace di dare una risposta a praticamente qualsiasi domanda, che programma la giornata, punta la sveglia, regola l’illuminazione dell’appartamento e spara nelle case la playlist giusta al momento giusto. Questo, e molto altro, è quello che può fare uno smart speaker
Come stimare casa? Arriva l’app ufficiale del Demanio
Un’app gratuita e semplice che si rivolge a tutti gli operatori del settore immobiliare. Si tratta di Estimare, l’applicazione lanciata dall’Agenzia del Demanio per semplificare il processo di stima immobiliare, che uniforma e digitalizza l’attività estimale svolta dalle Amministrazioni inserite nel conto economico consolidato della PA
Smart mirror, lo specchio delle tue brame ora esiste davvero
C’era una volta lo specchio magico della fiaba Biancaneve. C’era una volta e non c’è più. O meglio, dal mondo delle favole è arrivato nel mondo reale. Perché ormai lo smart mirror è un oggetto sempre più di tendenza e presente nelle case moderne. Ti consiglia il trucco migliore, cosa indossare e ti fa anche da personal trainer
Soddisfatti o rimborsati: come vendere casa in 45 giorni
Immobili che restano sul mercato per mesi: l’incubo di tutti i venditori di casa. Ma c’è un portale che promette la vendita in 45 giorni, con garanzia soddisfatti o rimborsati: si chiama Homepal. Idealista/news ha intervistato Fabio Marra, uno dei suoi fondatori, che ci ha raccontato come funziona
Tripoow, l'app che organizza il viaggio perfetto in soli 4 minuti
Non c’è nulla di meglio che organizzare un viaggio seguendo i propri sogni, i propri tempi, la propria voglia di esplorare zone mai viste prima gustando il senso dell’ignoto che pian piano, durante la permanenza, si trasforma in conoscenza di luoghi, usi e costumi completamente nuovi. Ma se non ci si fida molto del proprio “naso” e si vuole organizzare la vacanza perfetta in poco tempo, da oggi c’è un’app che promette una rivoluzione. E’ Tripoow, disponibile su App Store e Play Store.
Immagine del giorno: il 15% del traffico di video su internet passa per Netflix
Un rapporto di Sandvine ha rivelato le applicazioni web che intercettano più downstream del mondo. Netflix è la più popolare, con il 15% del traffico totale. Youtube non è troppo indietro con l'11,4%, più staccato c’è Amazon Prime Video, che raccoglie il 3,9%
Il mondo della robotica si riunisce a Madrid: ecco come sarà il futuro
Madrid diventa il centro mondiale della robotica e dell’intelligenza artificiale. Fino al 5 ottobre ospita l’International Conference on Intelligent Robots and Systems (IROS 2018), un evento che raccoglie oltre 3.500 partecipanti da 60 Paesi
Edifici certificati Leed, quanto vale in Italia l'innovazione?
Non più solo una medaglia al merito, ma senza valore. E’ ormai ufficiale che i certificati Leed facciano di un immobile un asset di maggior pregio, che si affitta e si acquista molto più facilmente, traducendosi in un reale peso economico. Lo ha dimostrato la prima ricerca sul tema promossa da REbuild, Cbre e Gbci Europe e presentata lo scorso 3 ottobre a Milano
Efficienza energetica e sostenibilità: benvenuti a Long-Plan, la casa del futuro
Long-Plan, la casa solare progettata e realizzata dal Politecnico di Torino - in collaborazione con la South China University of Technology di Guangzhou - ha vinto l’edizione 2018 del contest internazionale Solar Decathlon China. La redazione di idealista/news ha intervistato uno dei coordinatori, il Professor Mauro Berta



Il Politecnico di Torino trionfa al Solar Decathlon in Cina
È sostenibile, autonoma e per costruirla ci sono volute solo tre settimane. Si tratta di Long-Plan, la casa solare progettata e realizzata dal Politecnico di Torino - in collaborazione con la South China University of Technology di Guangzhou - che ha vinto l’edizione 2018 del contest internazionale Solar Decathlon China