Soldi in contante

Bonus ponte 2025: che cos'è e a chi spetta l'indennità di 500 euro

Già da agosto 2025 l'Inps eroga bonus ponte, il contributo straordinario fino a 500 euro introdotto per sostenere i nuclei familiari che, a luglio, hanno visto sospendersi temporaneamente il pagamento dell’Assegno di Inclusione dopo i primi 18 mesi di beneficio. La misura consente il rimborso per il mese di sospensione dell’indennità prima del rinnovo per ulteriori 12 mesi. Ecco, quindi, cosa c’è da sapere sul bonus ponte 2025, come richiederlo in attesa dell'AdI e quali sono i requisiti aggiornati da possedere per la domanda
calcolatrice

IVA: a cosa serve e chi la paga. La guida completa

L’IVA, Imposta sul valore aggiunto, è una delle tasse più rilevanti del sistema fiscale italiano. Colpisce beni e servizi in ogni fase produttiva fino al consumatore finale, che ne sostiene il costo. Introdotta nel 1972, ha aliquote differenziate (22%, 10%, 5% e 4%) e rappresenta una delle principali entrate per lo Stato, finanziando scuole, sanità, infrastrutture e servizi pubblici. Funziona tramite il meccanismo di addebito e detrazione: le imprese versano allo Stato la differenza tra IVA a debito e IVA a credito, garantendo così un gettito equo e proporzionale ai consumi
come affrontare il rientro a scuola

Come affrontare il rientro a scuola e organizzare la casa per lo studio

Il rientro a scuola rappresenta un momento cruciale per ristabilire equilibrio e serenità nella vita familiare dopo mesi di vacanze. Il ritorno tra i banchi, infatti, non coinvolge solo gli studenti ma tutta la famiglia, che si trova a dover gestire nuovi ritmi, impegni e necessità organizzative.
El BCE vuelve a subir los tipos de interés

Ue, con l'aumento dell'inflazione in Germania si rafforza l'ipotesi dei tassi Bce fermi

Dopo il balzo dell'inflazione in Germania ad agosto al 2,1% dall'1,8% di luglio, in scia all'aumento degli alimentari e a un calo minore delle attese dell'energia, si rafforzano le attese che la Banca centrale europea mantenga invariati i tassi d'interesse nella riunione dell'11 settembre dopo l'ultimo taglio di 25 punti deciso il 5 giugno. Stabile ad agosto l'inflazione negli altri principali Paesi: Francia +0,8%, Italia +1,7%, Spagna +2,7%
Pratica ENEA per il bonus infissi

Pratica ENEA 2025 per gli infissi: agevolazioni e obblighi da sapere

Allo scopo di migliorare l’efficienza energetica o di ristrutturare gli edifici residenziali, anche nel 2025 sono previste precise agevolazioni per la sostituzione di porte, finestre, tapparelle e serramenti. È quanto ha previsto la Legge di Bilancio 2025, nel rinnovare alcune detrazioni fiscali, purché nel rispetto di specifici requisiti al termine dei lavori. Ma come funziona la pratica ENEA 2025 per gli infissi, indispensabile per accedere alle agevolazioni previste? E, soprattutto, come avviene la presentazione della relativa documentazione?
Verifica della dispersione di corrente

Come trovare una dispersione di corrente in casa: consigli pratici

Identificare eventuali problematiche all'impianto elettrico è di fondamentale importanza, sia per ragioni di sicurezza che per evitare consumi anomali. Ma come trovare una dispersione di corrente in casa? Se vi sono sbalzi di tensione o il salvavita scatta di frequente, è molto probabile che vi siano dispersioni di elettricità domestiche. Per identificarle, si possono scollegare gli elettrodomestici di casa fino a identificare il responsabile o, se la causa è di difficile rilevazione, affidarsi all'aiuto di un elettricista e di strumenti di misurazione professionali
mensole in legno

Come riciclare le doghe del letto? 12 idee creative che puoi replicare

Le doghe di un letto che non si usano più nascondono un potenziale per chi ama il fai-da-te. Questi elementi in legno si trasformano facilmente in mobili funzionali, soluzioni organizzative e complementi d'arredo originali. Da particolari mensole alle pratiche fioriere, dai portaoggetti alle testiere personalizzate: bastano creatività, un po' di manualità e pochi attrezzi per ridare vita a delle doghe che non servono più.
tostapane con pinze

Come pulire il tostapane per bene e farlo durare più a lungo

Il tostapane è un alleato delle colazioni, ma per funzionare a lungo e in sicurezza va pulito regolarmente. Le briciole accumulate possono bruciare, emanare cattivi odori e persino diventare un rischio di incendio. Meglio quindi svuotare il vassoio settimanalmente ed effettuare una pulizia profonda una volta al mese, usando pennelli o spazzolini per le resistenze e aceto contro le incrostazioni. Mai immergerlo in acqua, inserire oggetti metallici o spruzzare detergenti all’interno. Un tostapane pulito assicura igiene, efficienza e sapore autentico.
Un casco da motocross

Ecco dove si buttano i caschi vecchi (e come si riutilizzano)

I caschi vecchi, realizzati con materiali compositi come policarbonato, polistirene e tessuti sintetici, sono rifiuti multimateriale che richiedono uno smaltimento attento. Conferirli all’isola ecologica è la soluzione più responsabile, evitando bidoni per plastica o indifferenziata. Sostituirli ogni 3-5 anni o dopo un impatto garantisce sicurezza, mentre il riciclo creativo offre alternative per trasformarli in lampade, vasi o decorazioni.
Il riscaldamento è responsabile del 70% dei consumi di gas di un'abitazione

Ecco come puoi risparmiare gas in casa (e anche in condominio)

Risparmiare gas in casa e in condominio è possibile con accorgimenti semplici e interventi mirati: dall’ottimizzazione del riscaldamento alla manutenzione della caldaia, dalla lettura regolare del contatore all’isolamento termico, ogni azione conta per ridurre i consumi e le spese. In condominio, la collaborazione tra inquilini è fondamentale per implementare soluzioni come valvole termostatiche o caldaie a condensazione. Con un approccio consapevole, si può rendere la casa più efficiente, risparmiare denaro e contribuire a un futuro più sostenibile.
zecca su dito

Zecche in casa? Cosa fare e come agire per essere sempre al sicuro

Le zecche, piccoli aracnidi parassiti, rappresentano un pericolo per animali e persone, trasmettendo malattie come la Lyme o l’encefalite. Si riconoscono per le otto zampe, il corpo piatto (1-10 mm) che si gonfia dopo il pasto e il colore marrone o grigio-rossastro. Entrano in casa tramite animali infestati (cani, gatti, piccioni) o ambienti caldo-umidi come crepe e biancheria. In caso di infestazione lieve si può pulire con aspirapolvere, lavare a 60°C e usare insetticidi; per casi gravi, bisogna necessariamente affidarsi a professionisti.
telo mare con cocomero

14 idee per riciclare i teli da mare in modi pratici e divertenti

I teli mare rovinati possono essere riciclati in modo creativo: salviette per skincare, guanti scrub per la doccia, bavaglini assorbenti per bimbi, tappeti per il bagno intrecciati o cuciti, panni per pulizie domestiche, pezze per auto, organizer da parete, cuscini per animali, borse da spiaggia o tote bag, astucci porta trucco, poncho per bambini, pantofole in spugna, quadri con stampe fantasia incorniciate, fasce e polsini per skincare con elastico. Si possono tagliare, cucire e personalizzare per zero sprechi e massima funzionalità.
radiografie

Dove si buttano le vecchie radiografie (e come usarle in altri modi)

Le vecchie radiografie, composte da poliestere e sali d’argento, sono rifiuti speciali che richiedono uno smaltimento attento per evitare danni ambientali. Per piccole quantità, l’indifferenziata o l’ecocentro sono opzioni comuni, mentre volumi più grandi necessitano di ditte specializzate per il recupero dell’argento. In alternativa, le lastre possono essere trasformate in stencil, quaderni o decorazioni, purché trattate correttamente.
Panchina da esterno in legno decapato

Come invecchiare il legno: tecniche decorative per un effetto vissuto

Il fascino del legno invecchiato è un elemento sempre più apprezzato nell’interior design e nel recupero di mobili e complementi. L’aspetto vissuto aggiunge carattere, calore e autenticità agli ambienti, richiamando atmosfere country, shabby chic e industrial. Ma come ottenere il risultato? Diverse tecniche permettono di ottenere superfici dall’effetto antico. Si va dalle soluzioni naturali come l’aceto e il sale, fino a lavorazioni artigianali come la spazzolatura e la decapatura, senza dimenticare vernici e cere specifiche.
scuola

Rientro a scuola, le novità per l’anno scolastico 2025/’26

Giusto il tempo di svuotare le valigie delle vacanze, poi il pensiero va subito al rientro a scuola. Settembre, infatti, è il mese che segna il ritorno tra i banchi. Quest’anno, però, sono diverse le novità che aspettano gli studenti italiani: dal divieto di utilizzo dei cellulari fino al voto in condotta, passando per le nuove regole per le sospensioni, ecco tutto quello che c’è da sapere al riguardo
come scegliere attività extra scolastiche

Arricchire gli studi: come scegliere le attività extra scolastiche

La scelta delle attività extrascolastiche è cruciale per il benessere e lo sviluppo complessivo dei bambini e dei ragazzi. Queste attività negli ultimi anni sono diventate pressoché imprescindibili: variano dallo sport alle arti e hanno un ruolo significativo nella crescita personale e sociale.
scadenze

La guida alle scadenze fiscali di settembre 2025, scopri il calendario

Nemmeno il tempo di rientrare dalle vacanze ed è già tempo di controllare il calendario degli appuntamenti con il Fisco per adempire ai propri obblighi con versamenti e comunicazioni. Scopriamo allora quali sono le principali scadenze fiscali di settembre 2025 e tutto quello che c’è da sapere per restare aggiornati sui pagamenti da effettuare per partite Iva, professionisti, aziende e non solo
Installazione del fotovoltaico, guida dell'Agenzia delle Entrate

Guida dell’Agenzia delle Entrate sul fotovoltaico 2025: cosa sapere

Le soluzioni per autoprodurre energia a livello domestico non solo permettono di risparmiare in bolletta, ma anche di accedere a importanti detrazioni. Delle agevolazioni che, tuttavia, spesso alimentano i dubbi dei contribuenti sulle modalità e i requisiti d'accesso. Per questa ragione, di recente è stata pubblicata la guida dell'Agenzia delle Entrate sul fotovoltaico per il 2025, con importanti chiarimenti sulla tipologia di bonus effettivamente usufruibili, sulle modalità di conservazione della documentazione e di compilazione della dichiarazione dei redditi
Investimenti immobiliari

Investimenti immobiliari: combattere l'incertezza con asset anticiclici e locazioni a lungo termine

Le difficoltà degli ultimi anni hanno dimostrato che alcune aree del mercato immobiliare sono riuscite a resistere meglio di altre. Questi settori si caratterizzano per una maggiore stabilità, grazie a dinamiche legate a bisogni fondamentali che li rendono meno vulnerabili alle oscillazioni economiche. In un contesto di forte incertezza, BNP Paribas REIM punta a privilegiare la stabilità piuttosto che la ricerca del massimo rendimento. Una diversificazione che includa residenziale, sanità ed educazione rappresenta la scelta più adatta per rafforzare i portafogli immobiliari
cucina oro e rosa

PVD, il materiale innovativo per i rivestimenti: ecco com'è fatto

Il PVD è molto più di un semplice rivestimento: è una tecnologia che unisce estetica, resistenza e sostenibilità trasformando superfici comuni in elementi di design e funzionalità avanzata. Grazie al processo di deposizione fisica da vapore offre finiture durevoli e versatili, ideali per rubinetti, utensili, gioielli e componenti industriali. Sia per valorizzare la casa con accessori moderni che per migliorare la longevità di strumenti tecnici, il PVD rappresenta una soluzione innovativa e rispettosa dell’ambiente.
Zona wc bagno disabili

Bagno persone disabili: norme, misure e come deve essere progettato

Le norme stabiliscono che si possa disporre di un locale igienico accessibile a persone con disabilità o a mobilità ridotta intervenendo zona per zona e fissando caratteristiche e dimensioni minime per la porta di entrata, i sanitari e gli ausili per il wc e la zona lavabo, i corrimani, l’appoggio ribaltabile e la zona doccia. Ecco, quindi, a quali norme occorre far riferimento per la realizzazione di un bagno per persone disabili
donna che raccoglie mele da albero

Ecco quando raccogliere frutta dagli alberi è un vero e proprio reato

In Italia la raccolta di frutta senza autorizzazione può avere conseguenze giuridiche rilevanti. La disciplina distingue chiaramente tra alberi su proprietà privata e suolo pubblico, con regole specifiche su furto, appropriazione indebita e rispetto dei confini. Dal Codice Penale al Codice Civile, le norme chiariscono quando l’atto costituisce reato e quando invece è possibile raccogliere i frutti. Anche la gestione dei rami che invadono la proprietà altrui è regolata con precisione.