Dall’energia elettrica al gas, passando per l’acqua, quando si entra in possesso di una nuova abitazione è indispensabile sottoscrivere tutti i contratti di fornitura necessari. Ma cosa si paga negli allacci di una casa di nuova costruzione? Scopriamolo insieme
Per quanto riguarda le locazioni, l’argomento che suscita maggior interesse tra proprietari e affittuari è quello riguardante le agevolazioni fiscali e le formule di contratto più convenienti. Proprio per questo nasce spontanea la domanda: che differenza c’è tra canone concordato e cedolare secca? Ecco, di seguito, un’analisi circa definizioni, differenze e vantaggi, così da poter comprendere quale sia la soluzione più vantaggiosa in base alle proprie esigenze
Quando si parla di domicilio e residenza è facile cadere in errore e fare confusione, ma è bene prestare attenzione, visto che i due termini assumono significati ben diversi nel contesto giuridico italiano. Solitamente residenza e domicilio coincidono, ma può anche accadere il contrario ed è quindi importante sapere cosa si deve fare quando ci si trova di fronte a questa seconda ipotesi
La Festa del Papà, che cade il giorno di San Giuseppe, il 19 marzo di ogni anno, è un'occasione speciale per dimostrare affetto e gratitudine con piccoli gesti e un’atmosfera accogliente in casa.
Da oggi in poi i cittadini che si collegheranno ai siti web di Agenzia delle Entrate e Agenzia delle Entrate-Riscossione troveranno un'unica home page, una super homepage del Fisco da cui si potrà accedere ai servizi e alle funzionalità delle due Agenzie. Dalla pagina di prima consultazione è p
In un contesto europeo segnato da una crisi edilizia, Aberdeen Investments intravede segnali positivi per il mercato immobiliare, con un miglioramento delle previsioni di rendimento.
Con il nuovo mese che sta per iniziare ci si inizia già a chiedere quando avverrà il pagamento degli assegni pensionistici. Molti pensionati, infatti, aspettano di sapere quando viene pagata la pensione di marzo 2025 per il ritiro presso gli uffici di Poste Italiane e tramite accredito sul conto bancario. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere al riguardo
Acquistare una casa vista mare è senza dubbio il sogno di molti ma spesso, questo tipo di abitazioni, possono non essere particolarmente economiche e, se in contesti datati, non offrono tecnologie e servizi al passo coi tempi.
Comprare una casa non è affatto semplice e, sicuramente, non lo è nemmeno venderla. Spesso può capitare che, per diversi proprietari, il processo di vendita di un’immobile possa rivelarsi più lungo e complicato del previsto. In questi casi, bisogna saper valutare la situazione e capire se si stanno adottando le strategie giuste. Vediamo dunque alcuni consigli e gli errori da non commettere quando ci si chiede: ma perché non riesco a vendere casa?
Uno degli aspetti fondamentali di una pianificazione urbanistica ed edilizia efficace è l’obbligo di parcheggi per le nuove costruzioni. Tramite questa disposizione, prevista sia per edifici residenziali che commerciali, si mira a ridurre l’affollamento di mezzi su strada. Ma come funziona e quali sono i vincoli?
La pietra refrattaria si trova spesso in cucina, dentro forni domestici o forni a legna, ed è molto usata per cuocere pane e pizza. È un materiale che tende a sporcarsi durante la cottura, soprattutto se vengono usati alimenti con condimenti o formaggi che possono colare.
Arrivano da Confindustria dieci raccomandazioni strategiche che riflettono le istanze del mondo industriale e mirano a orientare il nuovo quadro regolatorio europeo sull'economia circolare, che verrà declinato nel prossimo Circular Economy Act.
Importanti novità in arrivo per l’assegno unico a marzo 2025, quando scatterà il conguaglio a recupero delle somme di gennaio e febbraio. L’Inps, inoltre, ha comunicato anche le nuove fasce di reddito collegate alle soglie Isee.
Secondo il Global Hotel Investment Outlook elaborato da JLL, per il 2025 si stima un incremento degli investimenti globali nel comparto alberghiero compreso tra il 15% e il 25% rispetto al 2024. Il rapporto evidenzia la solidità del settore e le sue prospettive di sviluppo, mettendo in luce la capacità di adattarsi ai mutamenti delle abitudini di viaggio e alle nuove esigenze dei consumatori
Col passare del tempo le fughe del pavimento tendono a sporcarsi, scolorirsi o addirittura rovinarsi.
Quando si può utilizzare il parcheggio comune del condominio per sostare con l’auto e, soprattutto, rispettando quali vincoli? Sulla possibilità di parcheggio nel cortile condominiale, la Cassazione ha avuto modo di esprimersi più volte. In linea generale, è possibile parcheggiare nel cortile condominiale rispettando i limiti sull’utilizzo delle parti comuni previste dall’articolo 1102 del Codice Civile, ovvero non alterandone la destinazione d’uso o impedendo ad altri di fare altrettanto. Tuttavia, il regolamento di condominio può prescrivere specifici divieti
Un dubbio comune fra coloro che, vivendo in contesti condominiali, desiderano accudire un gatto oppure un cane, è se il regolamento condominiale possa davvero imporre il divieto di animali in condominio. A dispetto delle credenze comuni, il regolamento assembleare non può limitare l’accudimento di animali, così come previsto dall’articolo 1138 del Codice Civile. In merito al regolamento contrattuale, quello solitamente predisposto dal costruttore, le interpretazioni della giurisprudenza sono invece molteplici
La Cassazione è intervenuta facendo chiarezza in tema di immobile in corso di costruzione e agevolazione prima casa. Via libera al beneficio se il bene può essere utilizzato come alloggio e non rappresenta un’abitazione di lusso. Ma attenzione ai tempi. Con l’ordinanza n. 3988 del 17 febbraio 2025, è stato precisato che “il termine di decadenza per la verifica dei requisiti da parte dell’amministrazione finanziaria decorre una volta conclusi i trentasei mesi dalla data di registrazione dell’atto notarile di compravendita, tempo previsto per l’ultimazione della costruzione”
Il calendario stagionale per lo spegnimento dei termosifoni è definito dal DPR 412/1993 per i consumi energetici e rappresenta un riferimento imprescindibile per la gestione del riscaldamento domestico in Italia.
Ogni anno si celebra la festa di San Patrizio, una giornata di straordinaria partecipazione, in cui il senso di appartenenza è protagonista.
Vendere casa alla banca è una realtà che sempre più persone si trovano ad affrontare in situazioni di difficoltà economica o per esigenze specifiche. Ma perché si ricorre alla vendita dell’immobile alla banca? Le ragioni possono essere diverse: dalla ristrutturazione di un debito per reperire liquidità in un momento difficile, fino all’impossibilità di far fronte alle rate del mutuo
I limiti di mandato, una restrizione legale al numero di mandati che un leader può ricoprire nel suo incarico, impediscono che una persona mantenga il potere troppo a lungo, garantendo una leadership fresca e un regolare ricambio democratico.
L'Inps ha programmato il processo di accertamento dell'esistenza in vita, per gli anni 2025 e 2026, dei pensionati che riscuotono all'estero. La verifica sarà articolata in due fasi.
Per gli amanti del fai da te e per chi vuole tentare di risparmiare provando anche una certa soddisfazione per il lavoro svolto, rinnovare le pareti di casa non è un’impresa ardua.
Porto Torres, città situata nella parte nord-occidentale della Sardegna, racchiude un patrimonio storico, culturale e naturalistico di grande interesse. La località conserva ancora tracce imponenti del passaggio dei Romani, che la fondarono nel I secolo a.C.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti