Inps vende 30mila immobili, dismissione per sanare i conti in rosso

Manca solo l'ok definitivo di competenza del Consiglio di Indirizzo e di Vigilanza per dare il via al piano di dismissione di un patrimonio di 30mila immobili. Una goccia nell'oceano per cercare di risanare il profondo rosso dei conti pubblici dell'Inps, che per il 2017 ha aumentato la stime delle perdite
Rent to buy aziendale: a presentarlo il Notariato

Rent to buy aziendale: a presentarlo il Notariato

Il rent to buy sbarca in azienda. L’innovativa formula contrattuale di rent to buy di azienda è stata presentata dal Notariato come risultato di una ricerca promossa dalla Fondazione italiana del Notariato, in collaborazione con l’Ente Cassa di Risparmio di Firenze e dal Dipartimento di scienze giuridiche dell’Università di Firenze.
Coima Res, nel 2016 un utile di 12 milioni

Coima Res, nel 2016 un utile di 12 milioni

Coima Res, l'immobiliare di Manfredi Catella che ha debuttato in Borsa lo scorso maggio, ha segnato un utile di 12,1 milioni di euro nel corso del 2016 e ricavi per 16,6 milioni di euro. La società ha investito il 100% dei proventi derivanti dall'IPO in 7 mesi, a fronte del periodo di 18 mesi previsto. Questo consente a Coima Res di anticipare la distribuzione degli utili ad aprile 2017.
Coima Sgr, al via un fondo di 500 milioni per progetti immobiliari in Italia

Coima Sgr, al via un fondo di 500 milioni per progetti immobiliari in Italia

Coima Sgr ha lanciato "Coima Opportunity Fund II" un fondo da 500 milioni dedicato a progetti di sviluppo immobiliare nel nostro Paese e riservato a investitori istituzionali. Ad annunciarlo è stato Manfredi Catella, ad della società, che ha fatto sapere come il progetto partirà con un investimento da 150 milioni di euro sottoscritto da un importante fondo sovrano.
Gli arabi investono nell'ex area Falck: progetto da 2 miliardi di euro

Gli arabi investono nell'ex area Falck: progetto da 2 miliardi di euro

Un investimento da 2 miliardi di euro spalmati nell'arco di 5-7 anni per lo sviluppo di un milione di m2 ad uso residenziale, commerciale e ricettivo. E' il piano che hanno in mente i tre fratelli sauditi del Fawaz Al Hokair group per l'ex area Falck di Sesto San Giovanni. A sopresa, il gigante immobiliare arabo è diventato partner di Milanosesto Spa, la società che detiene la zona
Scenari Immobilari: "Forti segnali di ripresa per il mattone del Sud, Puglia prima meta per i privati stranieri"

Scenari Immobilari: "Forti segnali di ripresa per il mattone del Sud, Puglia prima meta per i privati stranieri"

Segnali forti di ripresa provengono dal mercato immobiliare del Sud Italia, che anche nel 2016 conferma il trend positivo in termini di compravendite e domanda di investitori, sia privati che istituzionali. Meta preferita degli acquirenti provenienti dall'estero è la Puglia. E' quanto emerge da un rapporto presentato da Scenari Immobiliari e Cdp in occasione del "Forum del Sud", che ha riportato nel Mezzogiorno un ampio panel di esperti, operatori, imprenditori e politici
Immagine del giorno: La produzione edile in Europa

Immagine del giorno: La produzione edile in Europa

A dicembre 2015, la produzione nel settore delle costruzioni è scesa dello 0,6% rispetto a novembre nell'eurozona, e dello 0,1% nell'Europa dei 28. A livello annuale la discesa è stata dell'1% nella zona euro, mentre si è registrato un aumento dello 0,8% nell'Unione