Fimaa, il decreto sulle locazioni brevi legittima l'abusivismo nella professione
Anche Fimaa sul piede di guerra per la nuova normativa sugli affitti brevi. Secondo la Secondo la Federazione Italiana mediazione agenti d'affari, il decreto, considerando i portali internet alla stregua di intermediari immobiliari, di fatto giustifica l'abusivismo nella professione.
Inps vende 30mila immobili, dismissione per sanare i conti in rosso
Manca solo l'ok definitivo di competenza del Consiglio di Indirizzo e di Vigilanza per dare il via al piano di dismissione di un patrimonio di 30mila immobili. Una goccia nell'oceano per cercare di risanare il profondo rosso dei conti pubblici dell'Inps, che per il 2017 ha aumentato la stime delle perdite
Rent to buy aziendale: a presentarlo il Notariato
Il rent to buy sbarca in azienda. L’innovativa formula contrattuale di rent to buy di azienda è stata presentata dal Notariato come risultato di una ricerca promossa dalla Fondazione italiana del Notariato, in collaborazione con l’Ente Cassa di Risparmio di Firenze e dal Dipartimento di scienze giuridiche dell’Università di Firenze.
Coima Res, nel 2016 un utile di 12 milioni
Coima Res, l'immobiliare di Manfredi Catella che ha debuttato in Borsa lo scorso maggio, ha segnato un utile di 12,1 milioni di euro nel corso del 2016 e ricavi per 16,6 milioni di euro. La società ha investito il 100% dei proventi derivanti dall'IPO in 7 mesi, a fronte del periodo di 18 mesi previsto. Questo consente a Coima Res di anticipare la distribuzione degli utili ad aprile 2017.
Barings real estate debutta sul mercato italiano acquisendo due edifici a Milano
Barings real estate advisers debutta sul mercato immobiliare italiano con l'acquisizione di due edifici di uffici a Milano. L'accordo realizzato con il gruppo Sara assicurazioni passerà per la riqualificazione degli stabili ed è stato chiuso per una cifra pari a 44,35 milioni di euro.
Mps, immobiliaristi e costruttori nella lista dei grandi debitori morosi
L'ex immobiliarista Luigi Zunino, ma anche la famiglia di costruttori romani Mezzaroma o fondi andati in default. Sono alcuni dei grandi debitori morosi che hanno riempito di crediti tossici Mps, contribuendo all'affossamento dell'istituto di credito sienese.
Tutti vogliono un faro: arrivate 54 nuove proposte per il secondo bando del Demanio
Grande successo anche per il secondo bando di gara che ha proposto in concessione fino a 50 anni, 20 fari, torri ed edifici costieri di proprietà dello Stato.
Oakley Capital Investments acquista Casa.it in un'operazione dal valore di 132 milioni
Il Fondo di investimenti londinese Oakley Capital Private Equity III ha raggiunto un accordo con REA Group Ltd per l'acquisto di un portafoglio di siti immobiliari europei, tra cui, Casa.it in italia e atHome.lu a Lussemburgo.
Castello Sgr acquista due portafogli immobiliari da quasi 90 milioni di euro
Castello Sgr, tramite uno dei propri fondi immobiliari, ha acquisito due portafogli immobiliare da Bnp Paribas Reim Sgr.
47 brutali frasi di Donald Trump per avere successo nel settore immobiliare (e nella politica)
Il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump è conosciuto per i suoi scatti di ira, gli insulti e le aggressioni verbali. Però quasi nessuno conosce il suo particolare elenco di frasi che sono un vero manuale per trionfare negli affari e nella vita
Cbre: +17% gli investimenti nel mattone italiano, ma è in forte calo il capitale estero
Aumentano gli investimenti nel mercato immobiliare italiano, che hanno raggiunto quota 1,7 miliardi nel terzo trimestre dell'anno, in aumento del 17% rispetto al 2015.
Coima Sgr, al via un fondo di 500 milioni per progetti immobiliari in Italia
Coima Sgr ha lanciato "Coima Opportunity Fund II" un fondo da 500 milioni dedicato a progetti di sviluppo immobiliare nel nostro Paese e riservato a investitori istituzionali. Ad annunciarlo è stato Manfredi Catella, ad della società, che ha fatto sapere come il progetto partirà con un investimento da 150 milioni di euro sottoscritto da un importante fondo sovrano.
La casa della Beatrice di Dante venduta a un gruppo di Taiwan per 40 milioni
Sarebbe di 40 milioni di euro il valore dell'operazione che ha portato alla vendita di Palazzo Portinari Salviati a Firenze, appartenuto alla famiglia di Beatrice, la celeberrima musa di Dante Alighieri.
Londra, Apple costruirà un nuovo quartiere generale nella zona di Battersea
Dopo il nuovo campus di Google nella zona di King's Cross e quello di Facebook nel quartiere di Fitzrovia, anche Apple trova casa a Londra. Il gigante di Cupertino ha annunciato che costruirà un nuovo quartiere generale a Battersea
Manfredi Catella: "Tocca agli imprenditori armarsi di coraggio e volontà per cogliere le opportunità di sviluppo"
Regista del progetto Porta Nuova a Milano e della sua vendita agli emiri del Qatar, Manfredi Catella è riuscito lì dove molti immobiliaristi prima di lui avevano fallito: portare una Società di Investimento Immobiliare (Siiq), in questo caso la Coima Res, al debutto in Borsa.
Coima sgr acquista due immobili a Roma e Milano per 145 milioni di euro
Seconda operazione di Coima Res dopo la quotazione in Borsa. Dopo aver acquistato tre edifici del Vodafone Village di Milano per 200 milioni, la Siiq di Manfredi Catella ha firmato un accordo che le permetterà di acquisire due immobili a Roma e Milano per il valore di 145,5 milioni di euro.
"Puntiamo sull'estrazione di valore dagli edifici storici, adattandoli alle esigenze del mercato internazionale"
Dopo lo sviluppo immobiliare di Porta Nuova e l'era di Manfredi Catella, il gruppo americano Hines è tornato a investire in Italia sotto la guida del nuovo country manager Mario Abbadessa, responsabile delle recenti operazioni per l'acquisto del palazzo di Sorgente e della sede milanese di
Gli arabi investono nell'ex area Falck: progetto da 2 miliardi di euro
Un investimento da 2 miliardi di euro spalmati nell'arco di 5-7 anni per lo sviluppo di un milione di m2 ad uso residenziale, commerciale e ricettivo. E' il piano che hanno in mente i tre fratelli sauditi del Fawaz Al Hokair group per l'ex area Falck di Sesto San Giovanni. A sopresa, il gigante immobiliare arabo è diventato partner di Milanosesto Spa, la società che detiene la zona
Fmi: "Per tagliare il cuneo fiscale introdurre una moderna tassa sugli immobili"
Il Fondo monetario internazionale interviene sul dibattito italiano intorno alla possibilità di un taglio delle tasse a partire dal 2017. Secondo il Fmi, la manovra potrebbe richiedere importanti sacrifici, in primis, l'introduzione di una moderna tassa sugli immobili.
Nasce Babcock Ranch, la prima città del mondo alimentata dall'energia solare
Nascerà in Florida Babcock Ranch, la prima città alimentata interamente dall'energia solare. L'idea è dell'ex giocatore di football americano, Syd Kitson, proprietario di un'agenzia immobiliare che dieci anni fa ha acquistato i terreni sui quali sorgerà la città
Gabetti è advisor per la cessione delle ex centrali Enel di Carpi e Camerata Picena
E’ stata affidata a Gabetti Agency la commercializzazione delle ex centrali turbogas di Carpi (Mo) e Camerata Picena (An), di proprietà di Enel Produzione, già adibite alla produzione di energia elettrica. Una sfida importante per la divisione del gruppo che opera nel settore immobiliare.
Consob approva il prospetto Ipo di Coima Res, sarà la prima società immobiliare quotata in 10 anni
Coima Res, la società di Manfredi Catella, potrebbe essere la prima società immobiliare quotata in Borsa dopo circa 10 anni. Dopo alcuni rinvii, infatti, la Consob ha approvato il prospetto informativo relativo all'ammissione a quotazione delle azioni della società
Scenari Immobilari: "Forti segnali di ripresa per il mattone del Sud, Puglia prima meta per i privati stranieri"
Segnali forti di ripresa provengono dal mercato immobiliare del Sud Italia, che anche nel 2016 conferma il trend positivo in termini di compravendite e domanda di investitori, sia privati che istituzionali. Meta preferita degli acquirenti provenienti dall'estero è la Puglia. E' quanto emerge da un rapporto presentato da Scenari Immobiliari e Cdp in occasione del "Forum del Sud", che ha riportato nel Mezzogiorno un ampio panel di esperti, operatori, imprenditori e politici



Investinitalyrealestate, il portale che mette in vetrina 200 immobili del Demanio da valorizzare
Sono 200 gioielli, sparsi su tutto il territorio italiano, gli immobili messi in vetrina sul portale Investinitalyrealestate.
Immagine del giorno: La produzione edile in Europa
A dicembre 2015, la produzione nel settore delle costruzioni è scesa dello 0,6% rispetto a novembre nell'eurozona, e dello 0,1% nell'Europa dei 28. A livello annuale la discesa è stata dell'1% nella zona euro, mentre si è registrato un aumento dello 0,8% nell'Unione