Commenti: 46

Uno studio della banca centrale europea prevede che i prezzi delle case scenderanno dell'8% da qui al 2012. Secondo il rapporto, dal 1997 al 2007 il mercato aveva assistito a un clamoroso +45% del valore reale delle case. Il momento decisivo della discesa dei prezzi dovrebbe essere il 2011. Secondo il fondo monetario internazionale, invece, ci aspettano ancora 8 anni di guai (vedi notizia)

Il prezzo delle case in europa diminuirà dell'8% (grafico)

Nel grafico si distinguono due periodi importanti per il mercato immobiliare. Il primo, in verde, è quello dei forti aumenti verificatisi tra il 1986 e il 1991, in cui l'aumento fu del 25%. Successivamente la contrazione durò sei anni, con una caduta dell'8%

Secondo lo studio il secondo periodo di forte espansione, tra il 1997 e il 2007, ha prodotto aumenti ben più consistenti. Anche in questo caso la contrazione è prevista all'8%

Vedi i commenti (46) / Commento

46 Commenti:

7 Ottobre 2010, 16:06

Date un consiglio a me allora...ho comprato mia prima casa con agevolazioni di legge...pago un mutuo di 600 euro per me consistente , tasso variabile...non avuto scelta la banca mi accettava solo quello..non avevo reddito alto...ho perso il lavoro...devo trasferirmi perchè in altra regione ho una possibilità di lavoro..in nero attenzione...non posso pagarmi l'affitto dove mi trasferirò se a mia volta non trovo qualcuno che occupi la mia e mi faccia pagare il mutuo... non posso permettermi di venderla perchè senza un reddito provabile un'altra casa non posso più sperare di comprarla...sono un potenziale evasore di quelli che vorreste impiccare? perchè l'affitto dovrò farlo obbligatoriamente in nero visto che è la mia prima casa! aspetto risposte
Ps una mia amica nella mia stessa situazione con casa avuta dal comune in affitto ...ha dovuto subaffittarla...ha un contratto a scadenza in altra città e quando finisce dovrà rientrare e non può permettersi di riconsegnarla al comune.aspetto lumi
"Ci sono più cose tra cielo e terra di quante non ne immagini la vostra filosofia"

8 Ottobre 2010, 10:22

In reply to by hamlet (not verified)

...caro hamlet, non ho purtroppo alcuna luce da regalarti. Ovviamente ci sono situazioni in cui si è costretti ad evadere. In cui si è costretti a condotte illegittime. La nuda e cruda realtà è che siamo soli e impotenti..nulla possiamo a fronte di eventi che prescindono dalle ns limitate forze. Quindi è tutto affidato al caso, alla fortuna.

Insisto su un concetto: dovrebbe essere l'economia al servizio dell'uomo, non viceversa.

9 Ottobre 2010, 16:32

In reply to by hamlet (not verified)

Anche se hai acquistato con le agevolazioni "prima casa" nulla vieta che tu possa affittare con un affitto regolare quell'immobile, se sposti la residenza logicamente non ti scarichi la parte detraibile gli interessi passivi sul mutuo che paghi e ti tocca pagare l'ici e le tasse sull'affitto che percepisci ma mica commetti un reato.

7 Ottobre 2010, 17:07

...ai tempi della democrazia cristiana si sono mangiati i soldi dei tempi passati presenti e anche di quelli futuri ma molto futuri, facile trovare i soldi se li prendi a chi deve ancora nascere, credo che quel bengodi sia ormai un lontano miraggio del quale pagheremo per altre tante generazioni il salato conto, vediamo di fare i conti con quello che il nostro stato ha in casa (solo debiti)

8 Ottobre 2010, 14:10

Bla bla bla bla
Il '''prezzo''' di un bene o di un servizio è strettamente legato alla sostenibilità da parte del mercato.................ora se l'acquirente medio ha reddito, nella ipotesi più rosea, intorno ai 1500€ mensili, come può acquisire un bene di valore pari a quantomeno 150 volte il suo reddito??????????????............dopo avere utilizzato buona parte di quel reddito per i bisogni basilari e in un mercato bancario in cui ottenere un mutuo, soprattutto in queste condizioni, è una chimera??????????

I cinesi vendono a prezzi accessibili alle masse e la loro economia ha segno realmente positivo, l'occidente spaccia per indici positivi la diminuzione del calo occupazionale (invece di perdere 8% al mese abbiamo perso 6% ergo abbiamo una crescita del 2%) ......mercato dell'auto???? fiat in grandissima ripresa..????(27% calo vendite si prevede una ''crescita del 5% cioè un ulteriore calo del 22%)

Nei manicomi c'era gente più seria!!!

Bla bla bla bla bla bla bla c'è la ripresa, bla bla bla, le banche sono solide bla bla bla bisogna investire!?!?!? in ricerca bla bla bla, aiutare le imprese a produrre beni che nessuno può acquistare bla bla bla............tutto mentre il titanic prosegue la sua discesa verso gli abissi

8 Ottobre 2010, 14:31

L'economia cinese "tira" perchè la cina è diventata la fabbrica del mondo. Pertanto se là il mercato immobiliare tira, tira come effetto non in quanto causa.

Condordo però sul fatto che ci raccontano un sacco di palle. Pur tuttavia, cos'altro dovrebbe dirci, che siamo allo sfacelo? aiuterebbe?

Domenica sera guardavo un servizio su rai 3...la svizzera sta facendo ponti d'oro a piccoli imprenditori italiani d'eccellenza. Ne invitano a pullmante, offrendogli pranzo etc..nonchè agevolazioni fiscali, terreni comunali in affitto per niente, permessi in 3 mesi..

Stanno facendo tutto questo per prevenire la dissoccupazione, non perchè la stessa è già in atto...

8 Ottobre 2010, 15:16

Bisogna però fare una consideraZIONE.
Oggi come oggi, tutti cercano di ricavare il massimo da qualsiasi cosa, come è giusto, ma spesso in modo totalmente irrazionale.
Se una persona compra casa per adibirla a propria abitazione non dovrebbe frergliene niente se tra due anni i prezzi saranno più bassi dell'8% o del dieci:
1. Perchè tanto non la rivende
2. Perchè si paga due anni di affitto in più per niente.

8 Ottobre 2010, 15:23

In reply to by anonimo (not verified)

...giusto!! è come sostengo, pur sussistendo riferimenti generali da cui non si può prescindere, ci sono considerazioni individuali pesanti non di poco.

8 Ottobre 2010, 16:16

Voglio esporvi la mia esperienza ad aprile 2010 ho deciso di vendere il mio appartamento privatamente tramite annunci internet ad un prezzo ragionevole per essere a Bologna periferia trilocale 2 cantine e posto auto ammobiliato 173000 euro, mi hanno contattato molti privati e ancor di piu' agenzie immobiliari ,diverse agenzie han provato a chiedermi dei soldi e l' esclusiva ma candidamente rispondevo che sarei stato disposto a collaborare nel caso non avessero avuto nulla a pretendere da me,alla fine 6 piccole agenzie pubblicazzavano a gratis,tranne altri 2 squali grossi ai quali ho dato picche in quanto proponevano di vendermi l'appartamento a 185000 dei quali io avrei dovuto alla fine a loro la differenza di 12000 euro piu la provvigione di chi comperava.in sostanza questi cari signori sono delle sanguisughe fuori ogni misura pronti a spolparti approfittando del bisogno della gente.dopo 38 giorni ho venduto privatamente l'appartamento a quel prezzo senza il loro ausilio .questo sta a significare a mio parere 2 cose, dare il giusto e reale prezzo alle case e portando un po di pazienza per vendere non dando mandati onerosi ai cari signori agenti perche' per guadagnare e ora che anche loro vadano a lavorare come noi comuni mortali che portiamo a casa 1300 euro se va bene.

8 Ottobre 2010, 16:24

Dal 1997 al 2007 un + 45%

Ma dove vive questa gente, forse è una media europea, da noi le case sono aumentate in un solo giorno del 100% esattamente il giorno che è entrato l'euro.
Dove ti chiedevano 300.000.000 di lire sono passati a 300.000 euro, purtroppo migliaia di famiglie, sostenute dai "mutui facili" e spinte dalla necessità di mettersi un tetto sulla testa hanno comprato a questi prezzi folli e oggi ne stanno pagando le drammatiche conseguenze come il sig. Hamlet

per commentare devi effettuare il login con il tuo account