Commenti: 170
Immobiliare, tre affari per il 2011

Dopo il crollo delle compravendite del 2009 e il 2010, anno della transizione, pare, gli addetti ai lavori vedono segnali di ripresa dell'immobiliare nel 2011. Mario breglia, presidente di scenari immobiliari stima un aumento delle compravendite del 3% rispetto a quest'anno. Per questo, dice, gli investitori si stanno già muovendo. "Ora tocca a tutti gli altri". Consigli per gli acquisti

1) gli affari si fanno fuori dalle zone più centrali, e lontano dall'hinterland, con attenzione alle aree di sviluppo. Meglio case in costruzione, cioè quei progetti che nei prossimi anni cambieranno le geografie di molte città

2) cercare immobili di valore nelle zone limitrofe alle stazioni ad altra velocità delle principali città interessate

3) il monolocale resta il re del mercato anche nel 2011. È sempre la scelta giusta per un investimento, anche se caro

Se cerchi un monolocale in città, scopri l'offerta a Milano, Roma, Torino, Napoli, Firenze e Bologna

Vedi i commenti (170) / Commento

170 Commenti:

17 Dicembre 2010, 14:33

"..Per adesso i fatti anche se non nelle cifre auspicate sono dalla nostra.." sono d'accordo, se per "fatti" s'intende l'abuso personal-collettivo di sostanze psico atitive. Parallelamente, rilevo un piccolissima contraddizione in termini: le cifre non sono dalla nostra ma i fatti sì! se però la si vede nel caledoscopio psico-attivo di cui sopra. Beh..allora tutto torna. Anzi, con lisergico riferimento, tutto non può che "ritornare".

17 Dicembre 2010, 14:37

"..Troppo ottimismo serpeggia, tra voi venditori di sogni, dalle nostre parti si dice non dire gatto se non c'è l'hai nel sacco, rivisitata potremmo dire non dire pollo se non ce l'hai dal notaio.." nel 2011, 600milla "gatti" sono stati messi nel "sacco". Non è questione di ottimismo o pessimismo, ma di realismo.

17 Dicembre 2010, 14:40

"...pace all'anima del pollo tuo che si allineera' al tuo posto..." un pollo in meno, direi..è il classico impiegato statale che compra una volta nella vita. Se ne riparlerà fra una cinquantina d'anni.

17 Dicembre 2010, 14:51

"...gli unici polli che riesco a vedere allineati sono quelli che vedo friggere sugli spiedi della tradita speranza..." 2 cose 1. Sugli spiedi ci si sono messi da soli 2. Visto il rumore che fanno, la sofferenza deve essere tanta. Di fatti..empty cans make the most noise..sono i barattoli vuoti a far più rumore

17 Dicembre 2010, 14:52

"Sono d'accordo, se per "fatti" s'intende l'abuso personal-collettivo di sostanze psico atitive." Si vede proprio da queste frasi che ve la state facendo addosso, consiglio a voi rialzisti l'utilizzo di sostanze psicoattive, soprattutto quando andate dal notaio, cosi' invece di uno vedete 2 assegni e sarete contenti.... "parallelamente, rilevo un piccolissima contraddizione in termini: le cifre non sono dalla nostra ma i fatti sì!" ti consiglio di imparare meglio l'italiano, è vero che non serve per speculare con gli immobili, ma puo' sempre tornare utile, la frase sopra è sintatticamente corretta, te la spiego: 'i fatti sono dalla nostra' vuol dire che i prezzi calano, 'anche se non nelle cifre auspicate' vuol dire che calano poco ma comunque calano. Per ulteriori spiegazioni, rivolgiti alla scuola materna piu' vicina.

17 Dicembre 2010, 15:00

"...ti consiglio di imparare meglio l'italiano, è vero che non serve per speculare con gli immobili, ma puo' sempre tornare utile, la frase sopra è sintatticamente corretta, te la spiego: 'i fatti sono dalla nostra' vuol dire che i prezzi calano, 'anche se non nelle cifre auspicate' vuol dire che calano poco ma comunque calano. Per ulteriori spiegazioni, rivolgiti alla scuola materna piu' vicina..." tipico..da manuale direi..cominciano le offese...sei ignorante al punto di aver bisogno di una scuola materna..vediamo di cos'altro sarà capace il ns campione.

17 Dicembre 2010, 15:05

"..'I fatti sono dalla nostra' vuol dire che i prezzi calano.." che ovvietà? si pensava forse che rimanessero quelli della bolla? però, non solo non sono crollati, e il "calo" è minimo. E il numero delle compravendite tiene come da storiche performance. Anni della bolla a parte, s'intende.

17 Dicembre 2010, 15:08

"Tipico..da manuale direi..cominciano le offese...sei ignorante al punto di aver bisogno di una scuola materna..vediamo di cos'altro sarà capace il ns campione." Qua siete veramente molto suscettibili, sono sicuro che dopo la mia spiegazione hai capito quello che volevo dire, e quindi visto che la mia espressione era condizionale, tu sicuramente non hai bisogno della materna.

17 Dicembre 2010, 15:09

"Che ovvietà? si pensava forse che rimanessero quelli della bolla?" io non lo penso di certo, ma qui c'è qualcuno che non solo lo pensa ma dice anche che i prezzi stanno crescendo.

17 Dicembre 2010, 15:19

"..Io non lo penso di certo, ma qui c'è qualcuno che non solo lo pensa ma dice anche che i prezzi stanno crescendo..." in molte realtà, tecnicamente, corrisponde al vero. Anche se la misura è tale da far pensare più ad una tenuta che un rialzo vero e proprio. Sono comunque segnali di cui tener conto. Poi ognuno li proietterà nel futuro come crede. Di fatto il mercato, malgrado tutto, tiene. E di questo dovremmo tutti esserne felici. Oppure ci si auspicano disastri sociali tipo las vegas o michigan?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account