
Nell'ultima settimana sono state rese note le previsioni di cosa succederà al prezzo delle case nel 2011. Adesso chiediamo la tua opinione e le tue riflessioni a riguardo. Siamo interessati a sapere che pensi succederà al prezzo delle case l'anno prossimo, che ne sarà dei mutui, delle vendite di immobili, degli affitti e/o su quali presupposti si baserà il 2011
Vogliamo creare un dibattito al riguardo adesso che stiamo per iniziare un nuovo anno e per questo chiediamo il tuo parere, semplicemente perchè anche tu fai parte del mercato immobiliare, ci interessa quello che pensi e sicuramente l'opinione di ognuno interessa anche agli altri
Lasciaci la tua opinione nei commenti
141 Commenti:
Aldilà dei toni, che trovo un po' troppo accesi, in realtà credo che più o meno tutti qui si sia d'accordo nel sostenere che i prezzi, più o meno, scenderanno ancora. Di quanto non è facile prevederlo, perchè il mercato immobiliare dipende anche da un insieme di fattori che gli sono esterni (mercato del lavoro e banche in primis).
Credo che idealista, con questo post, intendesse avere indicazioni di questo tipo, e non sparate od offese tra chi è pro e chi è contro la speculazione (già avvenuta).
Tutti abbiamo goduto della bolla, direttamente (molto) e indirettamente (meno). Come giustamente qualcuno ha fatto notare ogni mercato "drogato" muove un indotto che, alla fine, interessa tutti i settori senza esclusione di sorta.
Il problema oggi è che la "droga" è finita e dobbiamo accettare il ritorno alla realtà.
Il problema oggi è che la "droga" è finita e dobbiamo accettare il ritorno alla realtà. il popolino delle droghe non può farne a meno, finita quello della bolla, ora c'è la speculazione al ribasso. L'importante è farsi (e farsi fare) come matti.
Lei ne fa parte a pieno titolo del cosiddetto "popolino", almeno intellettualmente
Non sono d'accordo con chi pensa che si possa ricercare un nuovo tipo di "droga" economica. Se così fosse lo si sarebbe già fatto. Il problema è proprio l'opposto. Il sistema economico si basava su speculazioni varie (di cui l'immobiliare è solo l'ultima in termini cronologici), ma ora ci si è resi conto che continuare a "drogarsi" significherebbe uccidersi. Perciò niente più bolle (pure la cina sta tentando in tutti i modi di scongiurarne una prima che sia troppo tardi per tutti), nè finanziarie, nè immobiliari (anche obama ha provato senza successo a creare un bolla "virtuosa", quella verde, abortita dopo pochi mesi...).
Non oso pensare che cosa dovesse succedere a livello planetario se la bolla immobiliare scoppiasse anche in cina. Il governo cinese e' perfettamente a conoscenza che in casa si e' autoprodotta non tanto la bomba atomica ma la piu' famigerata e pericolosissima bolla immobiliare, che dovesse deflagrare arriverebbe con le proprei macerie sino alle calotte polari !!!!!
Allacciatevi le cinture, altro che tsunami immobiliare !!!!!
Non so quanto possano servire gli ultimi interventi di natura fiscale ed economica adottati dallo staff governativo cinese per raffredare il surriscaldarsi della speculazione immobiliare made in china.
Ma ora ci si è resi conto che continuare a "drogarsi" significherebbe uccidersi. Fra guerre e ideologie varei, quanti sono stati i morti fisici nel secolo scorso? 70 milioni solo nelle 2a guerra monidale, più altre decine per fame, stalin, mao, pol pot...etc...
Ma un minimo di intelligenza per capire le metafore, no eh?
È chiaro che il termine di cui sopra è riferito al sistema economico (è lui che si è drogato, quindi è lui che rischia di uccidersi se continua a drogarsi...!!!), non alle persone!!! mamma mia, che livello...
Io direi
Io direi
Sono un trader di borsa e posso dire, standoci sopra per forza maggiore al settore immobiliare, che le case ovviamente non seguono le montagne russe dei titoli, ma pur sempre dei cicli disegnano. Ora tutti ricordiamo che il grande minimo immobiliare fu intorno agli anni 1997/1998, a cui seguì il top dei prezzi del 2006/2007 esattamente 10 anni. Ora siamo appena a 2/3 anni da quei massimi, e sicuramente non puo esurirsi una salita irrazionale come quella in 1/5 del tempo.
Forse non scenderemo 10 anni dai massimi, ma sicuramente mancano almeno 2 o 3 anni ad un minimo, ed in genere i prezzi tornano ai valori reali.
Già i valori reali, ma quanto deve valere una casa a metro quadrato? 1000 euro a metro? qualcuno parla che arriveremo a quello, complice magari un piano di edilizia pubblica nei grandi centri urbani. Una cosa è certa, gli attuali 3000 euro a mq per una periferia romana è una follia.
Oggi 3 gennaio 2011
A dubai marina si vende a 1500/2000 euro una qualità nettamente superiore, che per avere in Italia, dovremmo spendere 10.000/15.000 euro.
Quindi le bolle scoppiano sempre prima o poi e si torna alla realtà.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account