Commenti: 44
Nomisma: il nocciolo duro del mercato immobiliare ha resistito. E adesso? (grafico)

Il 2011 è stato senz'altro un anno orribile per l'economia italiana, alle prese con un possibile default. Eppure il mercato immobiliare ha dato prova di un'insospettabile resistenza. Il centro studi di nomisma fa il punto della situazione, con un'occhio al futuro: quali mosse faranno le banche e quali sono le prospettive del settore in Italia

Le compravendite di abitazioni, dopo un falso segnale di miglioramento, sono tornate a scendere nel 2011, ma tutto sommato meno del previsto. Il punto debole della catena, si sa, sono i mutui troppo cari, soprattutto rispetto a dei prezzi che non si sono smossi in conseguenza. Ma evidentemente, mutui cari o no, le case si vendono. Meno, ma si vendono

Nomisma: il nocciolo duro del mercato immobiliare ha resistito. E adesso? (grafico)

Si vendono ma con difficoltà e il primo trimestre 2012 potrebbe davvero essere un disastro. Ecco le previsioni di nomisma:

- Non ci sarà nel breve periodo un rilancio del settore immobiliare e rimarrermo sui minimi registrati negli ultimi 3 anni

- Il costo dei mutui potrebbe effettivamente scendere nei prossimi mesi, ma ciò non significa che sarà facile ottenerne uno. Il mercato del lavoro è infatti oggi un'incognita maggiore. La riduzione dello spread non sarà sufficiente

- Molti proprietari, di fronte ad una domanda che non è in grado di pagare quanto essi chiedono (in quanto oggettivamente) è diminuita la capacità di spesa, sono di fronte a un bivio: abbassare il prezzo o ritirare l'immobile dal mercato

- Molti degli immobili che rimangono invenduti, di fronte agli aumenti dell'imu, potrebbero finire nel mercato degli affitti e soddisfare così la domanda abitativa che comunque è forte

Sei un privato? noi di idealista ti aiutiamo a vendere o affittare casa. Pubblica il tuo annuncio gratis

Leggi anche: prezzi fermi e sconti in crescita. Così va l'immobiliare nelle città medie

Vedi i commenti (44) / Commento

44 Commenti:

30 Marzo 2012, 14:51

Mauro se non ti secca scrivimi all'indirizzo che ti ho scritto....grazie mille
Ale

30 Marzo 2012, 18:52

In reply to by alessandro (not verified)

Ciao Alessandro
In che modo posso aiutarti?

4 Aprile 2012, 0:35

--- A imola (Bologna) ho ereditato un appartamento (vuoto) di 100 mq in zona ospedale ... e oggi l'ho messo in vendita (o svendita), tramite agenzia, a 100mila eurini ----- ho fatto bene secondo voi ??? ---

19 Aprile 2012, 18:55

Se avete soldi da investire bisogna proporre ai venditori la metà di quello che chiedono, bisognerà tornare ai prezzi ante euro, si sapeva che lo stato avrebbe spolpato il piccolo proprietario,ha lasciato in pace il grosso palazzinaro, la chiesa , le fondazioni ,non aspettatevi dei rialzi dei vostri investimenti immobiliari per i prossimi 20- 30 anni,per il semplice motivo che si è costruito il doppio del necessario,per il mio lavoro, viaggio in città diverse , si vedono delle maree di cartelli"vendesi", stesso discorso per gli immobili seconde case, con quello che spendete, manuntenzione , tasse ecc vi pagate le ferie in un luogo diverso ogni anno,per quanto riguarda l'affitto, ho avuto delle brutte eperienze, se non pagano l'affitto, devi spendere del tempo e dei soldi per recuperare il tuo immobile, il quale ti verrà riconsegnato con dei danni a tuo carico, se poi hanno dei figli, nonna invalida ecc. Non li mandi più fuori e ti accolli anche le spese di condominio,con la manovra dell'imu il governo a mandato in vacca tutti il mercato immobiliare, poi , che non venga in mente all'agenzia delle entrate, ad indagare come avete comprato quell'immobile, dovete giustificarvi, in conclusione, hanno fatto un grosso capolavoro di imbecillità rovinando tutto il settore immobiliare, se potessi tornare indietro,invece di fare tanti sacrifici per una casa, mE LI MANGEREI TUTTI E FAREI DOMANDA ALLE CASE POPOLARI.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account