Le case grandi ristrutturate da 36.000 euro offrono spazi ampi e abitabilità immediata a prezzi accessibili. Situate spesso in borghi o zone periferiche, combinano metrature generose con impianti moderni e bassi costi di manutenzione. I vantaggi includono risparmio energetico, conformità normativa e valore di mercato stabile. Per sfruttarle al meglio serve definire zone funzionali, creare punti focali strategici e ricavare ambienti dedicati come studio o lavanderia. La combinazione tra convenienza economica e qualità abitativa le rende ideali per famiglie e investitori.
Quando un inquilino moroso muore, al contratto di affitto succedono gli eredi conviventi. Questi ultimi sono tenuti a saldare tutti gli arretrati. I problemi maggiori iniziano ad esserci quando non c'è nessuno che possa subentrare al locatore che è venuto a mancare: non è possibile svuotare l'immobile autonomamente. Ma è necessario rivolgersi a un tribunale
Le case prefabbricate in pietra rappresentano una scelta sempre più apprezzata da chi desidera una dimora che sappia coniugare il fascino rustico delle abitazioni storiche con l’innovazione e l’efficienza delle tecnologie costruttive moderne. Questo tipo di soluzione abitativa si distingue per la capacità di offrire un’estetica autentica, richiamando le atmosfere dei borghi antichi, senza rinunciare ai comfort e alle prestazioni energetiche richieste dalle normative attuali.
Il mercato immobiliare italiano mostra una crescita moderata nel mese di ottobre, con un incremento dello 0,7% nel prezzo delle abitazioni usate.
Con l'entrata in vigore del nuovo regolamento europeo CRR3, le banche sono tenute a fornire stime più prudenti del valore degli immobili a garanzia dei finanziamenti.
Purtroppo non sempre le locazioni si concludono nel modo migliore: una serie di problemi o di inadempienze possono portare alla richiesta di un risarcimento. Ecco quando posso essere richiesti i danni e, soprattutto, come vengono calcolati. Non sempre si ha ragione, anche quando si pensa di averla.
Dopo anni di chiusura, riaprono le porte dell’ex Caserma Boldrini grazie a un innovativo progetto di uso temporaneo e rigenerazione urbana promosso da Coop4art, Urban Value by Ninetynine e Pessoa Luna Park, in collaborazione con Agenzia del Demanio e Comune di Bologna
L’attesissima miniserie italiana ha riacceso i riflettori su uno dei casi di cronaca nera più misteriosi d’Italia, portando su schermo, però, paesaggi affascinanti e scorci di una Toscana oscura e misteriosa. I luoghi dove è stato girato "Il Mostro" di Netflix trasportano lo spettatore negli anni Settanta e Ottanta, durante la caccia al famigerato primo serial killer italiano. Ecco dove sono i vicoli, le campagne e i set che hanno dato vita al racconto.
Durante il mese di novembre 2025 sono stati convocati scioperi in diversi settori: dal trasporto pubblico fino alla scuola e alla sanità. Sono quindi diverse le date da segnare sul calendario per evitare di incappare in disagi o cancellazioni. Ma quali sono gli scioperi di novembre 2025, quindi? Si inizia il 4 novembre con il comparto scuola e università e si si conclude il 30 novembre con il trasporto pubblico locale.
Con i tassi di interesse e le condizioni attuali, acquistare casa appare in molti casi più conveniente rispetto all’affitto, grazie anche alla crescita dei canoni e al contesto dei costi del mutuo. Tuttavia non si tratta di una regola universale: città, tipologia immobiliare, capacità finanziaria, piano temporale e costi accessori giocano un ruolo determinante. E' la sintesi di quanto rilevato dall'Ufficio Studi Tecnocasa
Il tramezzo serve a delimitare gli spazi all'interno di un immobile. È utile anche per far passare gli impianti idraulico ed elettrico: può essere spostato con facilità, perché non regge il peso dell'intero edificio, ma prima di ogni intervento è sempre meglio ascoltare il parere di un professionista
Il Codice di Procedura Civile prevede una serie di passaggi precisi e ben delineati per ottenere la liberazione dell’appartamento da parte dell'inquilino. In questo contesto lo sfratto avviso 660 è una notifica obbligatoria, attraverso la quale viene imposto all’ufficiale giudiziario l’invio della comunicazione con lettera raccomandata, nel momento in cui l’intimazione di sfratto non è stata notificata direttamente al destinatario. Lo scopo di questa informativa è comunicare all’inquilino che è stato avviato un procedimento legale nei suoi confronti
Tra le attrazioni più intriganti di Genova c'è la funicolare Zecca-Righi, una vera istituzione per gli abitanti e un'attrazione per molti visitatori. Questo mezzo di trasporto collega diversi quartieri della città e permette di visitare diverse zone dal centro alle colline. Un'occasione utile per godersi la città in maniera comoda ma soprattutto per ammirare gli scorci paesaggistici che danno sul mare (con la lanterna sullo sfondo). Ecco tutto quel che c'è da sapere sull'iconica funicolare di Genova, dagli orari ai percorsi disponibili.
Varese ha un mercato dinamico ma molto eterogeneo: il valore può cambiare da zona a zona, e conoscere bene il mercato può aiutarti a risparmiare tempo e guadagnare più soldi. Ecco, allora, come vendere casa a Varese velocemente e al miglior prezzo e tutti i dati per conoscere al meglio la situazione nel mercato nella bella città giardino lombarda.
Uno dei fattori che gli agenti immobiliari prendono in considerazione per valutare il prezzo di un immobile è la sua esposizione o meno a nord, che ha un impatto diretto sulla luminosità e sull'efficientamento energetico. Cosa cercare quando si acquista e a quali accorgimenti è importante prestare attenzione prima di fare il grande passo
Novembre 2025, con l’autunno che sfuma nell’inverno, porta serate fresche e cieli scuri, ideali per ammirare la Luna. Il calendario lunare regala uno spettacolo unico: la Superluna del 5 novembre, la più grande dell’anno, quando la Luna, vicina al perigeo, appare più luminosa e grande. Si parte con la Gibbosa Crescente (1-4/11), poi la Luna Piena (5/11), seguita da Gibbosa Calante (6-11/11), Ultimo Quarto (12/11), Luna Calante (13-19/11), Luna Nuova (20/11), Luna Crescente (21-27/11) e Primo Quarto (28/11).
Su quale tipologia di immobile ad uso abitativo è preferibile puntare, per ottenere il miglior ritorno dell’operazione? Tra un bilocale o un trilocale la differenza di fondo è costituita dagli usi che ne fanno i potenziali inquilino: il primo è ideale per studenti o giovani professionisti, rendendolo una soluzione che si riesce ad affittare più velocemente. Il trilocale, proprio per la sua connotazione, è più adatto alle famiglie: permette di ottenere un affitto più alto, ma ha, potenzialmente parlando, una minore rotazione di inquilini
In un contesto di crescita demografica e alta trasformazione delle aree sia urbane che rurali, servono strumenti che possano bilanciare lo sviluppo, la sostenibilità e la qualità della vita. Fra questi, emergono i piani urbanistici, indispensabili per definire l'uso del suolo, l'implementazione delle infrastrutture e l'edilizia, così da prevenire abusi e garantire uno sviluppo ordinato e armonioso. Vi possono essere piani generali, definiti a livello nazionale e regionale, e altri invece dedicati ai Comuni o, ancora, ad aree territoriali specifiche
Nel terzo trimestre del 2025, secondo uno studio pubblicato da idealista, portale immobiliare N.1 in Italia [ed editore di questa newsletter], è aumentato l’impegno economico necessario per affittare casa, mentre è diminuito quello per acquistare un immobile con un mutuo. Il tasso di sforzo per la locazione è salito infatti dal 30% nel terzo trimestre del 2024 al 31% attuale, mentre per l’acquisto la quota è scesa dal 19% al 17%
Continua a crescere il mercato immobiliare residenziale in Sicialia. Nel I trimestre dell'anno le transazioni sono aumentate del 6% in termini annuali e nel II trimestre dell'11%.
Per gli italiani la casa continua a essere il cuore della vita familiare, un rifugio di sicurezza e stabilità. Lo conferma il report “Gli italiani e la casa tra fabbisogni e realtà” curato dal dipartimento Research & Data Intelligence di Patrigest (Gruppo Gabetti), che ha coinvolto 1.200 residenti tra i 25 e i 74 anni. Dallo studio emerge una fotografia nitida: tre famiglie su quattro (75,9%) vivono in una casa di proprietà, ben al di sopra della media europea (68,4%). Nonostante i mutui più costosi e le difficoltà economiche, l’Italia rimane un Paese di proprietari
Nuovo investimento nel settore immobiliare milanese per Green Arrow Capital. Il Fondo Mi.To Real Estate, gestito dal gruppo insieme a Crea.Re Advisory, ha siglato un accordo con Apeiron S.r.l.
Nel 2024 gli edifici residenziali più efficienti (classi A4-B) hanno raggiunto il 20% del totale e quelli meno performanti (classi F-G) sono scesi al 45,3%, in calo di oltre 2 punti percentuali rispetto all’anno precedente. A dirlo i dati del VI Rapporto annuale sulla certificazione energetica degli edifici di Enea e Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente (Cti). Numeri che evidenziano un fatto importante: lo scorso anno le prestazioni energetiche del patrimonio edilizio italiano sono migliorate
Si inizia aggiungendo cover per smartphone ed elastici per capelli e si finisce nel carrello virtuale di AliExpress con... una casa prefabbricata! L'attività degli influencer digitali si è insinuata nel mondo immobiliare con un colpo di scena degno di un meme: una content creator di TikTok ha deciso di non accontentarsi di un nuovo divano o di un gadget rivoluzionario, ma ha pensato di fare un passo avanti. Ha scelto una casa prefabbricata modulare di AliExpress come suo prossimo "prodotto di punta". Quella che sembrava un'idea virale si è rivelata una scommessa rischiosa e curiosa... e con molti costi nascosti
Milano è tra le 40 città più potenti del mondo, secondo il recente rapporto pubblicato dal Global Power City Index 2024 e riportato dal portale RankingRoyals.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti