Il pignoramento immobiliare è l’atto con cui un creditore espropria forzatamente un bene immobile di proprietà di un debitore insolvente. È molto comune chiedersi: la prima casa è pignorabile? La risposta breve è: sì, la prima casa è pignorabile.
Se a livello nazionale, nel II trimestre del 2023 si registra una diminuzione delle compravendite residenziali del 16%, secondo gli ultimi dati dell'Osservatorio Omi dell'Agenzia delle Entrate, il trend rimane analogo, anzi è in leggero peggioramento, nelle principali città italiane.
Quando si decide di acquistare un immobile datato è importante controllare se l’impianto elettrico presente sia conforme alle normative vigenti. Spesso però, l’impianto, come molti altri aspetti della casa, non sono mai stati modificati nel corso degli anni e possono risultare obsoleti. Per realizzare un impianto elettrico funzionante e a norma è indispensabile apportare modifiche alle pareti, ai soffitti o ai pavimenti, creando apposite canalizzazioni destinate ad ospitare i cavi elettrici. Scopriamo quanto costa rifare un impianto elettrico in casa
Si accentua la caduta del mercato residenziale nel II trimestre dell'anno. Secondo la nota trimestrale pubblicata dall'Osservatorio OMI dell'Agenzia delle Entrate il calo delle compravendite è stato del 16% rispetto all'analogo periodo del 2022, ovvero circa 35.000 abitazioni in meno. Da aprile a giugno 2023 il numero di case vendute è stato di 184.000 unità. Dopo il picco positivo raggiunto nel secondo trimestre del 2021, la crescita del comparto residenziale si è attenuata fino a quando, dal quarto trimestre del 2022, hanno cominciato a registrarsi tassi di variazione tendenziale delle compravendite negativi
Stranieri in cerca della “dolce vita” a Roma: ma cosa cercano davvero? In primis, una casa di lusso, il che significa tante cose. Ampia, luminosa, ben localizzata ma non solo. Le esigenze del compratore di lusso nella Capitale sono molte, e gli stranieri hanno aspettative alte. Vediamole nel dettaglio secondo quanto risulta al Barnes Index City 2023
Chi non ha mai sognato di immergersi nell'eleganza di una dimora esclusiva, circondata dalla freschezza e dalla tranquillità di una piscina privata? Oggi, grazie alle irresistibili offerte del mercato immobiliare, questo desiderio può finalmente realizzarsi.
Seppur utili nel mantenimento dell’ecosistema domestico e, spesso, innocui per la salute umana, i ragni rappresentano oggi una presenza indesiderata, se non addirittura un incubo per molte persone. Alla ricerca di riparo o di cibo, infatti, capita di frequente che questi animaletti si intrufolino nelle case e vi permangano per parecchio tempo, soprattutto nei casi in cui nessuno provveda al loro allontanamento. Scopriamo quali sono gli approcci più efficaci per eliminare i ragni in casa, senza ricorrere a prodotti chimici
Volendo rispondere alla domanda “cos’è l’ipoteca?” e cercando di dare una prima definizione generica, potremmo partire dalla definizione di diritto reale di garanzia (come definito agli artt. 2808-2809 del Codice Civile) in possesso del creditore, necessario per tutelarsi in caso di debitore insolvente. Approfondendo il significato di ipoteca sulla casa, i soggetti interessati sono generalmente l’istituto di credito, detentore della tutela, e un proprietario di immobile debitore verso le banche e in possesso del diritto reale di godimento della casa. Ma scopriamone di più
Lo sfratto per morosità è un procedimento volto ad assistere il proprietario di un immobile concesso in locazione, qualora il conduttore mancasse di pagare il canone di locazione o gli oneri accessori.
L'affitto con riscatto è un'opzione interessante per chi desidera acquistare un immobile ma ha difficoltà a ottenere un mutuo. Tuttavia, bisogna essere consapevoli dei possibili rischi associati a questa formula. Innanzitutto, i venditori di immobili possono essere riluttanti ad adottare questo tipo di contratto, poiché comporta il pagamento di un canone di affitto mensile anziché la vendita immediata e l'incasso delle somme
L’infestazione di formiche in casa è un inconveniente abbastanza comune, che molti proprietari di abitazioni si trovano ad affrontare almeno una volta all’anno, specialmente durante le stagioni più calde. Non a caso, seppur inoffensivi per la salute umana, questi piccoli insetti possono diventare un bel problema nel momento in cui iniziano a invadere gli spazi di casa, come la cucina o la dispensa, alla ricerca di cibo e acqua. Scopriamo alcuni facili contromisure da mettere in pratica
Quando si rendono necessari dei lavori al balcone di un appartamento in condominio, occorre tenere presente quando questo è considerato parte comune e quando invece non lo è. Ciò è essenziale per determinare chi debba sostenere le spese e se i lavori si possano o non si possano fare. Ecco come comportarsi quando si deve cambiare il balcone in un condominio
Il costo degli affitti delle stanze nel Regno Unito continua a crescere e ha già superato la barriera delle 1.000 sterline al mese, ovvero circa 1.170 euro.
Finite le vacanze, torna più che mai attuale il tema del caro affitti. Gli studenti universitari e i lavoratori fuorisede, infatti, sono già a caccia di case da affittare a un prezzo vantaggioso. Per dare un concreto aiuto nella ricerca, idealista/news offre un focus sulle zone di Roma e Milano (quartieri e comuni limitrofi) in cui la media (euro/mq) dei canoni d’affitto è inferiore a quella cittadina. Scopriamo quali sono le aree più economiche per affittare un appartamento nelle due principali città italiane
Montare una piscina nello spazio privato di casa propria è indubbiamente un’aggiunta estetica notevole, oltre che un pretesto per invitare amici o parenti per farsi un bel bagno nei giorni più caldi di estate senza dover necessariamente spostarsi in località di mare o di lago per rinfrescarsi. Ma per proteggere la piscina da piogge e temporali è bene conoscere alcuni accessori utili per evitare che sporcizia e batteri si accumulino all’interno e all’esterno della struttura
L'Unione degli Universitari è delusa dalla nuova proposta per regolamentare gli affitti brevi. In una nota, il sindacato studentesco parla di goccia che fa traboccare il vaso e fa sapere che "la nuova bozza preparata dal Ministero del Turismo è totalmente insufficiente.
Costruire una casa sull’albero è stato uno dei principali giochi estivi della nostra infanzia. L’idea era quella di realizzare una “casa” rialzata, più o meno stabile, dove condividere un riparo per i giochi e il tempo libero.
Per regolamentare al meglio gli affitti brevi nelle grandi città, il governo deve concedere "un po' di libertà ai sindaci di interpretare le singole realtà cittadine". E' la richiesta lanciata dal sindaco di Milano, Giuseppe Sala.
Tra le varie forme di tutela previste per un locatore che mette in affitto la sua proprietà esiste la possibilità di stipulare un contratto d’affitto con garante. In questo modo, il locatore ha il diritto di rivalersi sul garante nel caso di morosità dell’inquilino. In questo articolo approfondiamo la figura del garante, scoprendo quali rischi corre, quali obblighi deve rispettare e quando ha la possibilità di recedere dal contratto di locazione
Per chi desiderasse abbracciare uno stile di vita costiero tutto l'anno o fosse semplicemente alla ricerca di un luogo in cui fuggire per le vacanze estive, le case di nuova costruzione vicino il mare da 32.000 euro rappresentano l’occasione perfetta per realizzare il sogno di un
Se c'è un compito domestico che la maggior parte dei comuni mortali preferisce non svolgere è, senza dubbio, pulire la toilette. Tuttavia, è qualcosa a cui non si può sfuggire ed è per questo che è utile conoscere alcuni suggerimenti su come pulire a fondo il wc
La cessione del contratto di locazione e la fideiussione sono due strumenti importanti nel contesto degli affitti e delle locazioni immobiliari. Si parla di cessione del contratto di locazione se il locatore o il conduttore viene sostituito nel contratto da un nuovo soggetto. Si parla di fideiussione nel contratto di locazione quando il locatore richiede una garanzia con la quale si assicura che l'inquilino paghi il canone pattuito
In ambito immobiliare si distinguono differenti tipologie di immobili, classificati in varie classi catastali in base alle caratteristiche e alle peculiarità che presentano. Nella classificazione ordinaria, la classe A, relativa alle abitazioni di tipo residenziale, presenta al suo interno delle sottocategorie, tra le quali spicca la categoria catastale A2
L'analisi condotta dall’Ufficio Studi di idealista, getta luce sullo stato attuale del mercato delle stanze per studenti in Italia, rivelando una netta riduzione del 45% nell'offerta di stanze in affitto rispetto all'anno precedente, associata ad aumenti dei prezzi in molte delle principali città it
Prosegue la bufera sul Superbonus, passato, in meno di dodici mesi, dall’essere considerato il toccasana per il settore immobiliare ed edilizio all’essere additato come il peggiore errore finanziario mai commesso da un governo. Cifre e fatti si alternano per dimostrare il danno creato da una misura che ha permesso la riqualificazione di così tanti edifici in Italia, in linea peraltro con quanto richiesto dall’Ue. L’idea del Governo è quella di arrivare ad una rimodulazione della misura che comunque non potrà restare strutturale. Cerchiamo di fare chiarezza, con l’aiuto di Christian Dominici, commercialista e fondatore dello Studio Christian Dominici Spa
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti