fondi immobiliari

Fondi immobiliari, aumenta il peso di residenziale e ricettivo

Il risparmio gestito in immobili, tramite fondi immobiliari e REITs, si conferma anche nel 2024 come principale motore della crescita del real estate e dell’economia globale. A livello mondiale, il valore del patrimonio immobiliare è aumentato sia per i fondi che per i REITs: le stime di fine anno indicano un patrimonio complessivo di 4.750 miliardi di euro, con una crescita del 2,15%, di cui oltre 3.600 miliardi attribuiti ai REITs. Questi dati emergono dal 45° Rapporto 2024 su "I Fondi immobiliari in Italia e all’estero", redatto da Scenari Immobiliari con il contributo analitico dello Studio Casadei
scenari immobiliari

Fondi immobiliari italiani ed europei, i trend di un asset in crescita

Nel 2022 si conferma il buon andamento del risparmio gestito in immobili attraverso fondi immobiliari e Reits, a testimonianza di una crescita solida e continuativa del comparto. Per la fine di quest’anno, infatti, si stima una crescita annua complessiva del 17 per cento del patrimonio mondiale di fondi immobiliari e Reit, che dovrebbe arrivare a 4.350 miliardi di euro, di cui 3.250 miliardi di euro concentrato nei reit. è quanto rileva Scenari Immobiliari nel suo Rapporto 2022 su “I Fondi immobiliari in Italia e all’estero”, realizzato in collaborazione con lo Studio Casadei
Fondo Imu Tasi 2019, ecco le cifre

Fondo Imu Tasi 2019, ecco le cifre

Il fondo Imu-Tasi per i Comuni beneficiari ammonterà a 300 milioni, ma 190 dovranno essere destinati a interventi di messa in sicurezza e 110 potranno essere spesi liberamente
Crescono i fondi immobiliari, in Italia il patrimonio netto sale al 4,6%. Possibili effettivi positivi sul real estate con Trump

Crescono i fondi immobiliari, in Italia il patrimonio netto sale al 4,6%. Possibili effettivi positivi sul real estate con Trump

Cresce l’importanza dei fondi immobiliari. A fine 2016 si stima un aumento in Europa di circa l’8,6% rispetto al 2015. In Italia il patrimonio netto dovrebbe toccare i 47,8 miliardi di euro, con un incremento del 4,6% sull’anno precedente. Il patrimonio immobiliare detenuto direttamente è già di 53 miliardi e potrà crescere fino a quasi 55 miliardi. A livello globale, inoltre, non sono da escludere possibili effetti positivi sul real estate dalle politiche espansive dell’amministrazione Trump con conseguente miglioramento dei mercati immobiliari. I dati sono emersi nel corso della presentazione del 29mo Rapporto di Scenari Immobiliari su “I Fondi immobiliari in Italia e all’estero”
Prelios, la recessione colpisce duro (grafico)

Prelios, la recessione colpisce duro (grafico)

Pessimo 2011 in borsa per prelios, la società nata sulle ceneri di pirelli re. Le azioni del gruppo hanno toccato ieri in borsa il minimo assoluto, 0,24 euro, con un ribasso del 47% rispetto a febbraio.
Investimenti immobiliari, l'Italia si fa spazio in europa

Investimenti immobiliari, l'Italia si fa spazio in europa

Gli investimenti nel mercato immobiliare italiano sono cresciuti di 1,7 miliardi di euro nel quarto trimestre 2009, con un incremento del 30% sul terzo trimestre. Si tratta del risultato più alto dell'anno secondo il report market view 4Q 2009 di cb richard ellis Italia.
Lo stato fa l'inventario immobiliare. Vendite in vista?

Lo stato fa l'inventario immobiliare. Vendite in vista?

Quanti immobili possiede lo stato italiano? non è una risposta facile e per questo il ministero dell'economia ha deciso da tempo di mettere ordine ai propri conti immobiliari. Il 30 giugno terminerà il censimento telematico cominciato lo scorso 18 febbraio.