single

In Italia i single ridisegnano la geografia abitativa

Il cambiamento demografico in atto in Italia sta assumendo un impatto sempre più rilevante anche sul mercato immobiliare. Secondo l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, l’analisi delle compravendite e delle locazioni condotte dalle agenzie del gruppo nel primo semestre del 2025 evidenzia come le persone che vivono da sole, o “single”, stiano diventando un segmento sempre più significativo del mercato
citta tasso di criminalità

Quali sono le città con tasso di criminalità più elevato?

Quali sono le città con tasso di criminalità più elevato? A questa domanda risponde il report pubblicato in anteprima sul Sole24 Ore che elabora i dati del Viminale relativi al 2025. Milano risulta quindi come la città con tasso di criminalità più elevato, con ben sette città metropolitane entrate in Top 10. Ecco, quindi, quali sono stati i crimini più denunciati e dove.
come aumentare il valore di una casa

Tutte le accortezze per aumentare il valore della tua casa

È possibile aumentare il valore di una casa prima di metterla in vendita? Sì, con alcuni interventi si riesce a far lievitare il prezzo di vendita del 20% o del 30%. A volte, però, sono degli interventi costosi da effettuare, ma che rendono l'immobile più appetibile, soprattutto nelle zone in cui la concorrenza è più alta
Ragusa

I quartieri più economici d’Italia per comprare casa a fine 2025

L’ultimo report sui valori immobiliari di idealista ha rilevato che, a ottobre 2025, il prezzo medio delle abitazioni usate in vendita era di 1.828 euro/m2 (con una variazione negativa dell’1,5% su base annua). Ma, come è facile immaginare, i valori non sono gli stessi in tutte le zone dello Stivale. Si passa, infatti, dai 5.188 euro/mq di Milano ai 673 euro/mq di Caltanissetta. idealista/news ha passato sotto la lente di ingrandimento le zone dove i valori fanno registrare delle medie al di sotto di quella nazionale. Ecco quali sono i quartieri più economici per acquistare casa in Italia attualmente
Calcolo della prestazione energetica (APE) di una casa

Come arrivare alla classe energetica E di un immobile

La classe E di un immobile indica un livello medio-basso di efficienza energetica, caratterizzato da consumi più alti rispetto alle classi superiori A, B, C e D e inferiori rispetto alle classi F e G. Tuttavia, nella versione originaria della direttiva europea Case Green la classe E era l'obiettivo al quale doveva tendere il patrimonio immobiliare dei singoli Stati membri entro il 2030. Ecco, dunque, come aumentare le prestazioni energetiche della propria casa per arrivare a un livello di efficientamento accettabile con riduzione delle spese in bolletta e migliore comfort abitativo
green

Real estate, la ripresa "green" che riaccende il mercato

L’Italia torna a scommettere sul mattone, soprattutto in chiave green. La 12ª edizione del Real Estate DATA HUB — curata dal Centro Studi di REMAX Italia, YARD REAAS e 24MAX — offre una fotografia di un mercato in ripresa, in cui la sostenibilità si afferma come nuova leva strategica per famiglie e investitori
villetta bifamiliare a Fresonara, Arcola

Villette bifamiliari con giardino da 60.000 euro: privacy, con esterni

Le villette bifamiliari con giardino da 60.000 euro sono composte da 2 unità separate con ingresso autonomo, unite da un muro comune; ogni famiglia dispone di spazi privati interni ed esterni. Possono essere di proprietà separata o di un unico proprietario che affitta una porzione. I vantaggi includono uno spazio verde privato, indipendenza abitativa, benessere psicofisico, versatilità d'uso e costi contenuti. Sono un'ottima soluzione per chi cerca una casa indipendente a prezzi accessibili, soprattutto in zone periferiche o piccoli centri.
Elettricista alle prese con l'installazione dell'impianto elettrico

Dimensionamento di un impianto elettrico: un esempio pratico

Un impianto elettrico per civile abitazione è definito dall'insieme di tutti i componenti preposti a generare, distribuire e usare la corrente elettrica. La fase di progettazione non è semplice e necessita della conoscenza e del rispetto di tutti gli aspetti relativi alla superficie dell'immobile, al carico elettrico da impiegare, alle esigenze di comfort e abitabilità e alle norme tecniche di intervento e di sicurezza. Ecco, quindi, un esempio pratico di dimensionamento di un impianto elettrico in un contesto domestico
Milan olympics village

Olimpiadi Milano-Cortina 2026: a Milano i canoni di affitto breve raddoppiano

Milano si prepara ad accogliere le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026 e il mercato immobiliare del capoluogo lombardo già registra una vera e propria corsa all’oro. Secondo l’ultima analisi di Abitare Co., società specializzata nell’intermediazione immobiliare, gli affitti brevi stanno letteralmente esplodendo: per un appartamento destinato a un massimo di quattro persone, il costo medio settimanale nelle zone centrali e olimpiche della città aumenta del +102% rispetto a una normale settimana senza eventi.
case prefabbricate chiavi in mano

Case prefabbricate chiavi in mano, già pronte da vivere

Una casa prefabbricata è un’abitazione costruita con moduli o componenti prefabbricati, realizzati in fabbrica e poi assemblati direttamente sul terreno. Le case prefabbricate chiavi in mano sono un ulteriore plus, perché vengono consegnate completamente pronte all’uso, senza che il proprietario debba occuparsi di lavori aggiuntivi. Questo approccio permette di affidarsi a professionisti che seguono ogni fase del progetto, dalla progettazione personalizzata fino alla consegna delle chiavi, garantendo tempi certi, costi trasparenti e un risultato finale di qualità.
Casas pré-fabricadas

La casa prefabbricata che sta rivoluzionando il mercato

Con l'aumento dei prezzi delle case, le case prefabbricate stanno emergendo come un'alternativa economica e pronta all'uso. Pineca ha lanciato un modello con due camere da letto, un soggiorno e una terrazza, consegnato completamente assemblato e al costo di 36.806 euro, offrendo una soluzione rapida, sostenibile e conveniente per chi desidera acquistare una casa senza indebitarsi.
come vendere casa a udine velocemente e al miglior prezzo

Come vendere casa a Udine velocemente e al miglior prezzo

Quello di Udine è un mercato immobiliare che può regalare molte soddisfazioni, soprattutto se si vuole vendere la propria casa. Per avere successo e ottenere il prezzo che si desidera, però, è necessario conoscere alcune specificità locali, come ad esempio i dati per singolo quartiere, e preparare l’abitazione al meglio, in modo da far colpo a prima vista sui potenziali acquirenti. Ecco, quindi, tutti i consigli per vendere casa a Udine velocemente e al miglior prezzo.
Studio

Regolamento condominiale del costruttore, quali sono le clausole illecite

Il regolamento condominiale redatto dal costruttore è finito sotto la lente d’ingrandimento dei notai. Con lo Studio 37-2025C, il Consiglio Nazionale del Notariato ha analizzato le numerose clausole contenute nei regolamenti contrattuali predisposti dal costruttore dell’edificio in contrasto con le disposizioni inderogabili di legge e ha trattato le complesse problematiche relative alla vincolatività e all’opponibilità di tali regolamenti alla luce della più recente giurisprudenza della Corte di Cassazione
Jacopo Palermo, Associate Partner di TEHA Group e Responsabile Real Estate & Construction

La rigenerazione urbana varrebbe 1,6 miliardi in 25 anni, perché fatica a decollare in Italia?

Da più parti è identificata come una necessità, che non ha a che fare solo con tematiche ambientali o urbanistiche, ma soprattutto sociali. Tuttavia, in Italia, troppo spesso la rigenerazione urbana è un concetto ammantato da una retorica troppo nebulosa. La prima edizione del rapporto strategico di Community Valore Rigenerazione Urbana, promosso da TEHA Group e presentato nella sede romana di Cassa Depositi e Prestiti, ha avuto il merito di affrontare questa tematica in modo estremamente pragmatico e con una profondità di analisi multifocale e interdisciplinare. Scopriamo il quadro che ne è scaturito
progettare un soppalco

Come progettare il soppalco perfetto per la propria casa

Per aumentare la superficie abitabile e il valore di un appartamento potrebbe essere una buona idea progettare un soppalco. Questa soluzione permette di ampliare un’unità immobiliare, senza aumentare, allo stesso tempo, il suo volume. La progettazione di un soppalco, però, deve essere effettuata in modo sicuro e, soprattutto, conforme. Prima di iniziare qualsiasi tipo di lavoro, infatti, è necessario valutare gli aspetti tecnici e strutturali. Senza dimenticarsi di quelli normativi
vendere casa sotto valore catastale

Cosa si rischia a vendere una casa sotto il suo valore catastale

Da un punto di vista strettamente legale è possibile vendere un immobile a un prezzo inferiore rispetto al suo valore catastale. Sorgono, però, dei problemi con il Fisco, perché vengono determinate in maniera errata le imposte che devono essere versate: è un'opzione, quindi, che comporta dei rischi e non conviene scegliere