Pisa

Un nuovo progetto di student housing prende vita a Pisa

Finint Investments, la società di gestione del risparmio del Gruppo Banca Finint, ha siglato un contratto preliminare di compravendita per un'area di circa 10.000 mq situata in Via Ponte a Piglieri, nella zona sud-est di Pisa. Qui sorgerà un nuovo studentato con 372 posti letto. Il progetto, che sarà realizzato attraverso il Fondo Pitagora, prevede la costruzione di un complesso ultraccessoriato su un'area precedentemente bonificata
collegio milano

Due nuovi studentati a Milano nascono a Bicocca e Bovisa con un finanziamento da 100 mln

Due studentati a Milano, uno in zona Precotto e l’altro a Bovisa, sono stati finanziati con 100 milioni di euro, con la mediazione di Cbre come debt advisor. Nello specifico, Castello SGR aveva acquisito le aree sulle quali costruire i due studentati attraverso i fondi immobiliari Casati I e Casati II. Nello specifico, lo studentato in zona Precotto, nei pressi dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca e denominato “Collegiate Milan North”, ha aperto i battenti a inizio 2023 e vanta 695 posti letto
studenti

Trend e prospettive per lo student housing in Italia

Il mercato dello student housing ha un grande potenziale in Italia, soprattutto a causa della mancanza di un'offerta adeguata e moderna e del continuo aumento del numero di studenti nazionali e internazionali. Lo sottolinea una recente ricerca di Jll, che evidenzia come nei primi 9 mesi dell’anno il settore dello student housing in Europa e UK ha registrato investimenti capital markets pari a 3,6 miliardi di euro
Residenze per studenti in Italia, come cambia il settore

Residenze per studenti in Italia, come cambia il settore

Resta alto in Italia l’interesse per il settore delle residenze per studenti. Secondo l’ultimo “Student Housing Snapshot” di JLL, relativo al primo semestre dell’anno, l’andamento dei volumi di investimento a livello EMEA conferma segnali positivi per il settore, sfiorando i 2 miliardi