Previsioni d'acquisto: gli italiani non comprano casa

In crescita la fiducia degli italiani nei consumi, a dicembre del 2010, rispetto allo stesso periodo del 2007. Ma non si tornano ancora a toccare i livelli pre-crisi. Tra le previsioni di spesa a tre mesi, aumentano gli acquisti per la casa. Dai mobili agli elettrodomestici.
Conformitá catastale, il bollino non è uguale per tutti

Conformitá catastale, il bollino non è uguale per tutti

Una circolare del notariato chiarisce che la dichiarazione di conformità degli immobili prevista dalle nuove norme sugli affitti e le compravendite, non è uguale per tutti i tipi di fabbricati Il 6 dicembre, infatti, il consiglio nazionale del notariato dopo la manovra economica, ha indicato quali s
Non c'è scampo. Le case fantasma sono già sul web

Non c'è scampo. Le case fantasma sono già sul web

Mancano poco più due mesi per Mettersi in regola con il catasto E con il fisco: c'è tempo solo fino al 31 dicembre, infatti, per dichiarare gli aggiornamenti catastali e come previsto dalla manovra estiva. I tempi stringono, e non c'è più scampo.
La seconda casa è al mare del sud

La seconda casa è al mare del sud

Si torna a comprare al mare, meno in montagna. Ma la notizia è che se anche in maniera timida, torna a crescere l'investimento nelle seconde case. Questo secondo l'analisi ubh realizzata a fine settebre in esclusiva per il sole 24 ore. Domanda attenta e acquisti in leggera ripresa.
La casa è sempre più piccola

La casa è sempre più piccola

Tutti gli indicatori degli ultimi report di queste settimane descrivono un mercato delle compravendite immobiliari in ripresa, anche se I prezzi sono ancora in discesa .
Novità affitti e compravendite, arrivano gli aggiornamenti

Novità affitti e compravendite, arrivano gli aggiornamenti

Con le modifiche apportate dalla legge n.122/2010, è stato stabilito che gli atti pubblici e le scritture private autenticate che hanno come oggetto la compravendita di un fabbricato esistente devono contenere per le unità immobiliari urbane, oltre all'identificazione catastale anche il riferimento

I locali commerciali e gli uffici non rialzano la testa

Se dal settore residenziale arrivano le prime notizie positive per il mercato immobiliare, lo stesso non si può dire del settore commerciale e del terziario. Le compravendite di uffici, locali commerciali e strutture produttive mostrano ancora un segno meno.
Catasto, l'agenzia del territorio deve risarcire le imprese immobiliari

Variazioni catastali, come sanarle prima che sia troppo tardi

Visto che dal 1 luglio è diventato impossibile affittare o vendere un immobile che non sia in regola dal punto di vista catastale o per cui la piantina depositata non corrisponda a quella attuale della casa (vedi notizia), meglio mettersi in regola entro fine anno: è meno caro e non si rischiano mul
A Milano una casa costa 5mila euro solo a guardarla

A Milano una casa costa 5mila euro solo a guardarla

Siamo nel futuro quartiere residenziale di porta nuova, a Milano, dove un appartamente può arrivare a costare anche 12 mila euro al mq. Ma non è questo l'unico prezzo che stupisce La notizia, infatti, è un'altra: ci vuole una caparra anche per la visita degli appartamenti.
Niente rogito se l'intestazione non coincide

Niente rogito se l'intestazione non coincide

In vista dell'entrata in vigore delle nuove norme che cambiano radicalmente le modalità di redazione dei contratti di compravendita e affitto il prossimo 1º luglio, (vedi notizia) il consiglio nazionale del notariato ha diffuso le prime istruzioni operative.