
Con l'arrivo di luglio, molti iniziano già a preparare le valige. Le spiagge iniziano ad affollarsi e la stagione turistica entra nel vivo. Questa è la ragione per cui trovare la destinazione ideale ti permetterà di rilassarti e staccare per qualche giorno dalla routine lavorativa. Se stessi cercando dove andare in vacanza a luglio in Italia, ecco 12 mete che potrebbero fare al caso tuo.
Spiaggia e sole: dove andare al mare a luglio
Dal Tirreno all’Adriatico, le località di mare certamente non mancano al nostro Paese. Potrai decidere di visitare la bellissima Tropea o fermarti in Riviera Romagnola, capitale del divertimento estivo. Valuta, poi, anche la Versilia, meta dove godere di pace e relax.
Costa degli Dei
La Costa degli Dei, in Calabria offre acque cristalline, spiagge pulite e cose da vedere. Tra i luoghi più noti della zona c’è Tropea, che vanta anche un bel centro storico. Non perdere Capo Vaticano, un'area che offre panorami spettacolari e acque ideali per lo snorkeling. Infine, anche il paese di Pizzo Calabro, con i suoi tartufi, merita decisamente una visita. Per arrivare in questa zona, puoi volare verso l’aeroporto di Lamezia Terme o arrivare direttamente in treno.

Riviera di Ponente
Andare in vacanza a luglio in Riviera di Ponente è un'ottima scelta per godere di tutti i servizi della stagione turistica. Le spiagge, da Alassio a Finale Ligure, offrono mare pulitissimo e diverse occasioni per divertirsi. Inoltre, luglio offre una varietà di eventi locali, sagre e mercatini da non perdere. Approfittane, poi, per fare sentieri di trekking o percorrere le lunghe piste ciclabili della zona.

Versilia
La Versilia, in Toscana settentrionale, è celebre per le sue eleganti località balneari come Forte dei Marmi e Viareggio, dove il lusso si incontra con la bellezza delle spiagge ben curate. Oltre al relax in spiaggia, puoi goderti shopping di alta moda, festival ed eventi culturali. Questa zona turistica è facilmente raggiungibile in auto dall'autostrada A12 o tramite treno con stazioni ben collegate ai principali centri della zona.
- Case in vendita in Costa della Versilia
- Case in affitto in Costa della Versilia
- Case vacanza in Costa della Versilia

Dove andare in montagna in estate
Per chi ama il fresco e le attività all'aria aperta, la vacanza in montagna può essere perfetta per le tue esigenze. Se stai cercando una fuga dalla calura estiva, ci sono diverse opportunità – da Nord a Sud – per esplorare parchi naturali e fare trekking.
Valtellina
La Valtellina, fiore all’occhiello della montagna lombarda, è una destinazione perfetta per fare trekking ed escursionismo: alcuni di percorsi più belli sono, ad esempio, il Sentiero Valtellina e la Via dei Terrazzamenti. Inoltre, per rinfrescarsi, potrai fare il bagno nei numerosi torrenti della zona o allungarti alla volta del Lago di Como. Per raggiungere la Valtellina, puoi viaggiare in auto seguendo la SS38 o utilizzare i servizi ferroviari che collegano direttamente Milano con varie località della zona.

Val di Susa
La Val di Susa, nel Piemonte occidentale, è un'altra meta che – dopo la stagione sciistica – diventa ideale per le vacanze estive. Questa valle è famosa per i suoi ricchi siti storici, come il Forte di Fenestrelle, oltre a offrire una vasta scelta di percorsi per trekking e mountain bike. Inoltre, potrai anche visitare bei paesi come Sauze d’Oulx o Bardonecchia. La Val di Susa è facilmente accessibile tramite l'autostrada A32 o mediante il treno, con frequenti collegamenti da Torino.

Nebrodi
I Monti Nebrodi, situati in Sicilia, offrono un'esperienza unica per vuole unire mare e montagna oppure città d’arte e montagna. Il Parco vanta boschi fitti, laghi e vedute panoramiche sulle Eolie, in modo da poter fare trekking, mountain bike e birdwatching. Se cerchi, poi, tranquillità senza compromessi, potresti considerare di alloggiare in uno dei paesi fra i monti. Per arrivare ai Monti Nebrodi, puoi volare verso gli aeroporti di Catania o Palermo e proseguire poi in auto.

Città d'arte da visitare a luglio: eccone 3 da non perdere
Nonostante il caldo che inizia ad affermarsi prepotentemente, luglio è il mese ideale per godere degli ultimi eventi estivi in città prima che la maggior parte delle persone "emigri" verso il mare.
Trento
Trento è una bellissima città circondata tra le montagne, dove trovare storia, natura e cultura. Uno dei luoghi più iconici da visitare è il Castello del Buonconsiglio, che testimonia il passato medievale della città. Vale la pena passeggiare lungo Via Belenzani, ammirando gli eleganti palazzi affrescati e fermandosi in Piazza Duomo, dove si trova la maestosa Cattedrale di San Vigilio. Città ricca di musei, ospita il moderno e interattivo MUSE, ma anche la Galleria Civica.

Roma
Luglio è un mese molto vivace per Roma, nonostante le temperature. Si tengono infatti eventi culturali che spaziano dalla musica, come il Rock in Roma, passando per il cinema e i concerti sinfonici. Il suo grande patrimonio storico e artistico ospita diversi tipi di rassegne, mentre i monumenti diventano più godibili mano a mano che la routine di tutto l'anno assume un ritmo più pacato. Inoltre, per ripararsi dal caldo, fra le cose da vedere a Roma ci sono anche tantissimi parchi e spazi verdi.

Aosta
La città romana nel cuore della Valle d'Aosta è un gioiellino che offre il suo volto migliore durante l'estate. I dintorni, infatti, si tingono di verde, mentre la frescura serale riesce a rinfrancare dopo una giornata passata all'esplorazione. Aosta, infatti, è una base ideale per scoprire le bellezze della regione e unire le cose da vedere in città ad attività nella natura.

Dove andare in campeggio
Il campeggio per molti è sinonimo di libertà, sia che si opti per la tenda o per il camper. Questa forma di vacanza ti permette di svegliarti fra alberi e uccelli che cantano, dimenticando per qualche giorno il traffico e i rumori. Sono molte le zone d’Italia dove conviene piantare la propria tenda o parcheggiare il camper.
Riviera del Conero
La Riviera del Conero, nei pressi di Ancona, è l’ideale per campeggiare, in quanto esistono strutture apposite, ma c’è anche la possibilità di esplorare calette nascoste e sentieri immersi nei boschi di pini. Portando la tua bici o il kayak con te avrai anche l’occasione di fare una vacanza attiva. Alcune delle località più popolari sono Sirolo e Numana, entrambe facilmente accessibili via auto da Ancona, che dista solo circa 20 km.
- Case in vendita al Parco del Conero
- Case in affitto al Parco del Conero
- Case vacanza al Parco del Conero

Costa Verde
La Costa Verde in Sardegna è un paradiso per i campeggiatori che cercano una località meno nota e affollata dell’isola. Situata a sud-ovest, è caratterizzata da lunghe spiagge sabbiose e dune imponenti, come le Dune di Piscinas. Spostandoti lungo questa zona, scoprirai antiche miniere, nuraghe, piccoli paesi accoglienti e potrai gustare ottimi prodotti locali spendendo poco. L’ideale sarebbe arrivare in zona in auto, atterrando all’aeroporto di Cagliari, il più vicino alla Costa Verde.

Costa degli Etruschi
La Costa degli Etruschi, che si snoda lungo il litorale toscano tra Livorno e Piombino, è una meta ideale per campeggiare a luglio. Tra spiagge e pinete, passando per i piccoli borghi, ci sono molte cose da fare. Inoltre, numerosi campeggi e villaggi attrezzati sorgono immersi nel verde e a pochi passi dal mare. Tra le cose da vedere in Costa degli Etruschi, poi, spicca Populonia, antica città etrusca situata su un promontorio, ma anche i borghi storici come Bolgheri e Castagneto Carducci.
- Case in vendita in Costa degli Etruschi
- Case in affitto in Costa degli Etruschi
- Case vacanza in Costa degli Etruschi

per commentare devi effettuare il login con il tuo account