
La stazione di Roma Termini è tra gli scali principali d’Italia e, per questo, vi transitano migliaia di persone ogni giorno. Se hai qualche ora a disposizione fra un treno e un altro o alloggi in zona, ecco tutto quello che c’è da vedere vicino Roma Termini a piedi. Potrai avere un assaggio della ricchezza culturale e monumentale della Capitale senza allontanarti eccessivamente dalla stazione.
Le cose da vedere a Roma vicino alla Stazione Termini
La stazione Termini si trova ai margini del Rione Esquilino e confina con molti quartieri della Capitale, tra cui il centro vero e proprio. Per questo, la zona offre tantissime cose da visitare senza necessariamente prendere i mezzi pubblici o dover lasciare il proprio bagaglio.
Basilica di Santa Maria Maggiore
La Basilica di Santa Maria Maggiore è una delle quattro basiliche papali della città e vanta origini che risalgono al V secolo. La chiesa ospita anche una delle Porte Sante di Roma e diverse cappelle riccamente decorate. Per raggiungere la chiesa, ti basterà camminare per una manciata di minuti in linea retta dall’uscita di Via Giolitti della stazione.

Terme di Diocleziano
A pochi passi da Termini sorgono le imponenti Terme di Diocleziano, il più grande complesso termale mai costruito nell’antica Roma. Oggi parte del Museo Nazionale Romano, le terme offrono un viaggio affascinante nella quotidianità dell’epoca imperiale, tra sale, resti archeologici e giardini. Inoltre, il sito ospita anche la chiesa di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri.

Teatro dell'Opera
Il Teatro dell’Opera di Roma, situato tra la stazione e Via Nazionale, è un punto di riferimento per gli amanti della musica e dello spettacolo. Inaugurato nel 1880, questo elegante edificio in stile neoclassico ospita ogni stagione opere liriche, balletti e concerti di livello internazionale.

Palazzo Massimo
Questo elegante palazzo ottocentesco custodisce una delle collezioni archeologiche più importanti d’Italia: affreschi, mosaici, statue e monete che raccontano la vita quotidiana nell’antica Roma. La visita è particolarmente consigliata soprattutto perché l’edificio si trova in Piazza dei Cinquecento, adiacente alla stazione.
Via Nazionale
Via Nazionale collega la Stazione Termini al centro storico ed è fra le vie più famose di Roma. Qui è possibile trovare tantissimi negozi e fare shopping, ma scoprirai anche cose da vedere come il Palazzo delle Esposizioni, dove si tengono spesso mostre ed eventi.

I monumenti che si trovano nei pressi di Termini
Oltre alle attrazioni principali, anche solo fare una passeggiata e ammirare ciò che c’è nei pressi della stazione può rendere particolarmente piacevole una breve permanenza a Roma. In particolare non perdere:
- Mura Serviane: situate proprio accanto alla stazione, rappresentano uno dei più antichi sistemi difensivi di Roma. Risalgono al IV secolo a.C. e sono tra i pochi resti visibili dell’epoca repubblicana.
- Fontana delle Naiadi: al centro di Piazza della Repubblica si trova questa meravigliosa fontana, uno dei simboli dell’arte pubblica romana di fine Ottocento. Le quattro figure femminili che la adornano rappresentano le ninfe delle acque e creano un suggestivo gioco di luci e riflessi.
- Fontana del Mosè (Fontana dell’Acqua Felice): poco distante da Piazza della Repubblica, in via XX Settembre, si erge questa imponente fontana seicentesca dedicata a Mosè, realizzata per celebrare l’arrivo dell’acqua Felice in città.
- Monumento a Giovanni Paolo II: nei pressi della stazione, in Piazza dei Cinquecento, si trova anche il moderno monumento dedicato a Papa Giovanni Paolo II.

Le distanze da Roma Termini ai luoghi più famosi della città
Oltre a trovarsi in una posizione strategica con i mezzi pubblici (qui convergono due linee metropolitane oltre a bus e tram), da Roma Termini il centro storico può essere raggiunto anche con una facile camminata. Ma quali sono i tempi per i luoghi più famosi della Capitale?
Destinazione | Distanza da Termini | Tempo a piedi (circa) | Percorso consigliato |
Colosseo | 1,6 km | 20-25 minuti | Via Cavour, attraversando il Rione Monti |
Piazza di Spagna | 2 km | 25-30 minuti | Via Nazionale e Via delle Quattro Fontane |
Piazza Venezia | 2,2 km | 30 minuti | Via Nazionale, passando per Palazzo delle Esposizioni |
Basilica di Santa Maria Maggiore | 0,5 km | 6 minuti | Via Gioberti o Via Cavour |
Vivere a Roma
Roma è una città che incanta già al primo sguardo. Inoltre, vivere in città significa avere accesso a servizi e opportunità quotidiane. La città è molto vivace e ricca di eventi per il tempo libero. Dal punto di vista delle opportunità di lavoro, poi, nella Capitale hanno sede numerose aziende; mentre parlando di formazione, sono tantissime le università e le scuole professionali che si trovano nell’Urbe. Scopri con idealista gli ultimi annunci per case in vendita o in affitto a Roma e trova ciò che fa al caso tuo:

per commentare devi effettuare il login con il tuo account