Notizie del 5 novembre 2025

vendere casa sotto valore catastale

Cosa si rischia a vendere una casa sotto il suo valore catastale

Da un punto di vista strettamente legale è possibile vendere un immobile a un prezzo inferiore rispetto al suo valore catastale. Sorgono, però, dei problemi con il Fisco, perché vengono determinate in maniera errata le imposte che devono essere versate: è un'opzione, quindi, che comporta dei rischi e non conviene scegliere
Dichiarazione di successione

Dichiarazione di successione: come funziona è quando è obbligatoria

Per garantire la massima trasparenza possibile, il trasferimento del patrimonio appartenuto a una persona scomparsa è soggetto a precisi obblighi di legge. A partire dalla dichiarazione di successione, il documento che permette a eredi e beneficiari di comunicare all'Agenzia dell'Entrate il passaggio dei beni mobili, immobili e finanziari, affinché ne vengano calcolate le relative imposte e sia possibile l'aggiornamento dei pubblici registri. La successione viene presentata online ed è soggetta alle imposte di successione, ipotecarie e catastale
Auto elettrica in ricarica

ZTL auto ibride ed elettriche: dove si può accedere e parcheggiare

Chi ha un'auto elettrica o ibrida può circolare e parcheggiare liberamente all'interno delle zone a traffico limitato? Ecco qual è la risposta al quesito che riguarda tanti automobilisti alle prese con le specifiche regole adottate da ciascuna amministrazione comunale. Per molte è sufficiente la registrazione all'apposito portale dei propri dati e di quelli della vettura per essere sicuri di evitare le multe. Ecco, quindi, come informarsi e quali passaggi seguire
Impianto idraulico di un edificio

Volumi tecnici: a cosa servono e quali norme edilizie si applicano

Il volume tecnico riguarda gli spazi utilizzati per collocare gli impianti e gli apparecchi necessari per far funzionare un edificio. Ma quali sono le caratteristiche dei vani tecnici? Ecco in cosa consistono e quali norme edilizie, architettoniche e paesaggistiche devono sottostare, nonché quali sono i titoli abilitativi necessari per la loro costruzione
basiliche di Roma

Da Caravaggio a Michelangelo, i capolavori da visitare gratis nelle basiliche di Roma

La miriade di chiese nel centro della Città Eterna rappresenta un bagaglio di bellezza e arte pressoché sconfinato. E, oltretutto, ammirare le sculture e gli affreschi che ospitano non costa nulla. Per questo idealista/news ha preparato una guida con approfondimenti su alcuni dei capolavori che si possono ammirare gratuitamente nelle basiliche della Capitale. Piccolo spoiler: troverete opere di Caravaggio, Michelangelo e Raffaello
scadenze

Rottamazione quater, rata in scadenza a novembre 2025: scopri quando e come pagarla

Il 30 novembre 2025 scadono i termini per il versamento della rata della rottamazione quater. Tuttavia, considerando i canonici 5 giorni di tolleranza (e dei differimenti previsti nel caso di termini coincidenti con giorni festivi), il termine ultimo slitta al 9 dicembre 2025 (pagando entro questa data non si incorre nella decadenza e non sono dovuti interessi o sanzioni). Scopriamo tutto quello che c’è da sapere e come funziona il pagamento all’Agenzia delle Entrate tramite definizione agevolata
Palazzo Tissoli Design by Pininfarina

Palazzo Tissoli by Pininfarina: design italiano di lusso a Ras Al Khaimah

Ras Al Khaimah, Emirati Arabi Uniti – In una delle riserve naturali più spettacolari del Golfo Persico, sorge Palazzo Tissoli Design by Pininfarina, un nuovo punto di riferimento per il lusso e l’architettura contemporanea. Situato sull’isola di Al Marjan, il progetto — dal valore di 1,2 miliardi di dirham emiratini — segna il debutto di Pininfarina nell’emirato di Ras Al Khaimah, portando con sé la tradizione del design italiano e reinterpretandola alla luce dello stile di vita del Medio Oriente
ortensia bianca

Questi 8 fiori durano tanto in vaso: scopri quali sono e come curarli

I fiori freschi in casa rendono più bello l’ambiente, completano l’appartamento e, spesso, regalano anche un profumo inconfondibile. Se ami avere spesso fiori in casa, dovresti scegliere varietà che resistono anche per diversi giorni in vaso. Ecco quali sono i fiori che durano tanto e come curarli al meglio in casa, in modo da mantenersi freschi a lungo.
cremagliera sassi superga

La cremagliera Sassi Superga a Torino: un viaggio nel tempo sui vagoni dell'800

La cremagliera Sassi Superga è l’unica tranvia a dentiera ancora funzionante in Italia, un vero gioiello di ingegneria che dal 1884 accompagna torinesi e visitatori lungo un tragitto suggestivo e ricco di fascino. Le sue carrozze storiche restaurate, i dettagli d’epoca e il lento procedere sui binari rendono ogni viaggio un’esperienza davvero particolare.
persone anziane nel mondo

Le persone più anziane del mondo

Il record di longevità umana appartiene a Jeanne Calment (Francia), vissuta 122 anni e 164 giorni, ben oltre gli altri casi documentati.Le donne dominano i primati di longevità: le 10 persone più longeve della storia sono tutte femmine, mentre gli uomini vivono mediamente alcuni anni in meno.La long
cosa fare a firenze quando piove

Cosa fare a Firenze quando piove? 7 idee alternative da tenere in considerazione

Firenze è bella e ricca di cose da fare anche quando piove. In città c’è l’imbarazzo della scelta fra musei, chiese, mercati, mostre, shopping, relax e proposte per famiglie. Tra le cose da fare a Firenze quando piove potrai puntare per una visita agli Uffizi o all’Accademia, palazzi storici con mostre, teatri e cinema. Dalle proposte più tradizionali a quelle più curiosi, ecco cosa sapere.
Terme più belle d'Europa

Le 10 terme più incredibili d’Europa dove andare almeno una volta nella vita

Il fascino delle terme europee nasce dalla loro incredibile varietà: ogni paese offre atmosfere, trattamenti e paesaggi diversi: dalle acque sulfuree circondate da boschi secolari alle piscine panoramiche affacciate su laghi cristallini o montagne innevate, le terme più belle d’Europa sono vere oasi di benessere dove rigenerare corpo e mente, anche durante un viaggio. Scopri dove trovare le acque più benefiche e dove vivere il wellness tra storia e tradizioni locali.
laghi artificiali trentino

I 7 laghi artificiali più belli del Trentino Alto Adige

Circondato dalle maestose Dolomiti e foreste secolari, il Trentino Alto Adige è famoso anche per i suoi splendidi specchi d’acqua. Tra questi, i laghi artificiali rappresentano tesori d’ingegneria e meraviglia paesaggistica. Creati per scopi energetici e agricoli, oggi sono mete privilegiate per turismo naturalistico, sport d’acqua e relax. La presenza dei laghi artificiali in Trentino Alto Adige ha contribuito a plasmare l’identità del territorio e a offrire nuove opportunità, sia alla popolazione locale che ai visitatori.
cos'è il textilene

Conoscevi il textilene? È il materiale ideale per sdraio e tende

Il textilene è un tessuto tecnico per esterni: si tratta di una rete intrecciata di fibre di poliestere ricoperte da una guaina di PVC, progettata per resistere a strappi, abrasione e agenti atmosferici. È molto usato in arredamenti per esterno e giardino grazie alla sua resistenza ai raggi UV, al cloro e alla salsedine, alla facile pulizia e all’asciugatura rapida. Ecco, allora, che materiale è il textilene e quando usarlo.
luci d'artista torino 2025

Luci d'Artista Torino 2025: date, nuove installazioni e percorso

Nel periodo invernale, Torino si trasforma in una grande installazione di arte contemporanea, grazie al laboratorio a cielo aperto di installazioni luminose. Luci d'Artista 2025 è pronta, quindi, a illuminare le strade di Torino per le festività natalizie e non solo. Ecco, quindi, cosa c’è da sapere, quali sono le nuove opere e un percorso per vedere gli angoli più belli della città.
dove si buttano le spugne

Dove si buttano le spugne vecchie e usate? Dipende dal materiale

Le spugne sono strumenti indispensabili nella vita quotidiana, ma spesso ci si trova in difficoltà quando arriva il momento di smaltirle. Hai mai avuto dubbi su dove si buttano le spugne dopo l’uso in cucina o in casa? Ecco alcune risposte chiare e aggiornate per smaltire correttamente ogni tipo di spugna, riducendo errori comuni e impatto ambientale. Scopri, quindi, le differenze tra spugne sintetiche, naturali e metalliche, le regole della raccolta differenziata, consigli per il riutilizzo creativo e indicazioni su oggetti tessili simili come asciugamani e accappatoi.