Paolo Codato

Mestieri in via di estinzione: un laboratorio di opere in vimini con quasi 150 anni di storia

Mestieri in via di estinzione: un laboratorio di opere in vimini con quasi 150 anni di storia

Riprende la serie di reportage di idealista/news dedicata ai mestieri artigianali, in qualche modo legati alla casa, che sembrano quasi destinati all'estinzione. I protagonisti dell’appuntamento di oggi sono Franca Bartolomei e Dante Luzzi (moglie e marito), che portano avanti l’antica tradizione di famiglia della Ditta Luzzi, un laboratorio di opere in vimini fatte a mano attivo dal 1873 in provincia di Arezzo
Perché i video tour aiutano a vendere immobili online

Perché i video tour aiutano a vendere immobili online

Le innovazioni nel settore immobiliare passano anche (anzi, soprattutto) dal modo in cui vengono pubblicizzati gli immobili in vendita. Ne è l’esempio Danilo Romolini, sales manager di Romolini Immobiliare, affiliata a Christie’s Internatonal Real Estate. Ma non solo, perché questo ragazzo di vent’anni sta contribuendo a innovare il settore tramite i video tour caricati su YouTube di splendide proprietà sparse in giro per l’Italia. idealista/news lo ha intervistato per saperne di più
Il futuro del real estate è già arrivato: a Roma si vende una casa in bitcoin

Il futuro del real estate è già arrivato: a Roma si vende una casa in bitcoin

Criptovalute e real estate hanno molti più punti di contatto di quanto si possa immaginare. A spiegarlo a idealista/news è stato Gian Luca Comandini, imprenditore tech e membro della task force governativa che sta delineando la strategia nazionale in ambito blockchain, che ha deciso di mettere in vendita una casa di sua proprietà a Roma in bitcoin
Gli artigiani che creano paralumi per i palazzi del potere e per Hollywood

Gli artigiani che creano paralumi per i palazzi del potere e per Hollywood

Riprende la serie di reportage di idealista/news dedicata ai mestieri artigianali, in qualche modo legati alla casa, che sembrano quasi destinati all'estinzione. I protagonisti dell’appuntamento di oggi sono Antonello e Fabrizio Gualdani, che continuano l’antica tradizione di famiglia, iniziata nel 1938, nella bottega artigiana LAR (in pieno centro di Roma), dove producono paralumi fatti a mano con la stessa maestria tramandata loro dal nonno prima e dai loro genitori poi
"La comunità Lgbt ha un potere di mercato su cui le società dovrebbero fare serie riflessioni"

"La comunità Lgbt ha un potere di mercato su cui le società dovrebbero fare serie riflessioni"

Sebastiano Secci è presidente del Circolo Mario Mieli e portavoce del Roma Pride che sabato 9 giugno ha percorso le vie del centro della Capitale per promuove l'orgoglio Lgbt contro ogni forma di discriminazione e pregiudizio. A idealista news Secci ha raccontato come vivono questa manifestazione i residenti di una città dove è forte la domanda di alloggi gay friendly per studenti e dove la comunità omosessuale ha "un forte potere di mercato su cui le società dovrebbero fare serie riflessioni"