Commenti: 182
Acquisto programmato, cos’è e come funziona (intervista)

All'art 35 della legge di stabilità è contenuta una piccola rivoluzione per la compravendita immobiliare. I soldi versati dall'acquirente per l'acquisto di una casa al momento del rogito non andranno direttamente al venditore, ma ad un fondo gestito dal notaio che li consegnerà solo a trasferimento di proprietà avvenuto. Gli interessi del fondo serviranno allo stato per alimentare i finanziamenti agevolati alle piccole e medie imprese

Seminascosta nella legge di stabilità arriva quindi la creazione di questo fondo dove verranno parcheggiati i soldi delle compravendite immobiliari fino a trascrizione avvenuta. Lo scopo è quello di evitare che il compratore versi direttamente nelle mani del costruttore o del venditore di un immobile i soldi della compravendita prima che il trasferimento di proprietà sia regolamente avvenuto, e prima che il venditore abbia adempiuto a tutte le sue obbligazioni

Il venditore di un immobile non riceverà il prezzo del bene venduto il giorno del rogito, ma gli importi saranno consegnati nelle mani del notaio che li dovrà versare su un conto corrente costituito ad hoc. Nel fondo confluiranno:

1) tutte le somme dovutegli a titolo di onorari, tributi e rimborsi spese, in caso di compravendita immobiliare,
2) le somme affidategli in deposito fiduciario,
3) l'intero prezzo se si tratta di compravendite immobiliari o di aziende

Gli interessi sulle somme depositate serviranno a rifinanziare i fondi di credito agevolato destinati alle piccole e medie imprese. Secondo quanto stabilito dalla legge, il denaro potrà essere "trattenuto" fino ad un massimo di 30 giorni, termine entro il quale dovrà avvenire il passaggio di proprietà

Gli importi depositati non saranno di proprietà né del venditore né del notaio, costituendo una sorta di patrimonio separato e impignorabile

Sarà lo stesso notaio a trasmettere il denaro al venditore solo una volta che sarà stata effettuata la trascrizione dell'atto definitivo nei pubblici registri immobiliari. Una formalità che serve a tutelare il compratore nel caso in cui il vendiore lo destini anche ad altri acquirenti. Il primo che trascrive prevale infatti sugli altri eventuali acquirenti
 

Vedi i commenti (182) / Commento

182 Commenti:

10 Gennaio 2014, 23:18

Continuate ad azzuffarvi senza capire che una norma come questa fregherà tutti: il 50 o 60% dei potenziali acquirenti sul mercato non potrà più comprare ( e ci dovete arrivare da soli a capire perché, giuro che non ve lo spiego) mentre chi vende non molla la casa per aspettare poi un mese i soldi per i motivi già detti e ripetuti. Poi c'è la questione degli interessi maturati -soldi di proprietà del venditore, visto che ha ceduto il bene in cambio di un corrispettivo- dati alle imprese: un vero e proprio furto, una mano dello stato che si infila nella tasca e preleva, praticamente un pizzo da pagare allo stato. Baciamo le maaaaniii, aaaaahhhh!!!!!

11 Gennaio 2014, 0:33

Se uno vende per ricomprare potrebbe usare lo stesso notaio che tiene i soldi a garanzia di tutti

11 Gennaio 2014, 8:51

Xchi aveva chiesto il nome e schieramento di chi ha promosso questo scellerato emendamento: senatrice finocchiaro schieramento pd!!

11 Gennaio 2014, 11:25

Follia, chi legifera vive in un altro mondo

11 Gennaio 2014, 11:50

Vorrei solo rispondere aprendo gli occhi (tanto il deretano se lo stanno già facendo aprire volentieri da soli dal Governo e dalle banche) a quelli che giustificano l'art. 35 in questione vedendovi in esso solo la tutela dell'acquirente.
Se anche fosse vera l'ipotesi della volontà di tutelare l'acquirente (visto che è vero che vi è un tempo "morto" in cui qualche furbetto potrebbe approfittarne) si interviene sul problema e basta. Si cambia la norma dei 30 giorni necessari per la trascrizione e si trascrive subito o si blinda subito o usate quel cazzo di termine che volete ma si dimostra di voler intevenire sul problema. Quante cose oramai si ottengono on line in tempo immediato??? una marea. Ci sono contratti che devono essere bollati con marca da bollo con data non posteriore a quella del contratto e tante volte si va in tabaccheria a farsi stampare Marche da bollo il giorno stesso. Bene, andiamo in tabaccheria a prendere la marca da bollo della trascrizione con data del rogito e sopra ci sarà scritto venduto e trascritto. Intervenire sul problema e non usare il problema per rubare di nuovo!!! A coloro che plaudono all'art.35 come necessario intervento per salvaguardare chi vende dico di gioire per questo, ma suggerisco anche di non far finta di non sapere che manica di ladri ci governano. E a chi ci governa, lo sapete cosa gliene frega della compravendita e dei soldi che il venditore dovrebbe mettersi in tasca e o di quelli che il compratore potrebbe perdere????? Un c....zo!!! Anzi come le iene hanno scrutato all'orizzonte altri soldi da depredare e come le iene fanno finta di aiutare chi sta per essere ammazzato da altri, per poi ammazzare!!!!

11 Gennaio 2014, 12:58

Propongo di trasferire tutte le nostre proprietà allo stato così se le tasse se le paga lui direttamente. Ovviamente noi continueremo ad occuparle in attesa che lo stato ci sfratti a tutti.
Evviva l'Italia

11 Gennaio 2014, 15:40

Comunque e' pura follia....fate pace con la coscienza e pensate ad un fondo dove far passare gli. Stipendi dei parlamentari ...trattenendoli per ricavare interessi e consegnarli ai destinatari solo dopo aver verificato il loro lavoro!

11 Gennaio 2014, 16:42

In reply to by anonimo (not verified)

Bella proposta !!!!!!
Comunque qui ormai siamo alla pura folia

11 Gennaio 2014, 19:13

L'impatto sul mercato immobiliare sarà deleterio e distruttivo oltre ogni immaginazione, la vendita di un'immobile non comporta solo aspetti burocratici!, ma comporta sopratutto aspetti psicologici ed economici.Credo sia opportuno che tale riforma venga ampliamento modificata per poter garantire equità nelle operazioni di compravendita.

11 Gennaio 2014, 21:45

Attendiamo semplificazioni, riforme
La transazione deve avvenire in modo fluido
Certo deve garantire l'acquirente , ma non può divenire una corsa
Ad ostacoli , veramente non se ne può più.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account