La prudenza che da due anni adottano le banche nel concedere un mutuo, ha modificato il profilo di chi può comprare casa attraverso un credito. In questo modo il mercato deve fare i conti non solo con chi è intenzionato a comprare casa, ma soprattutto con chi può permetterselo, con le regole attuali. Ecco il profilo di chi riesce senza problemi ad aver un mutuo
Sempre più famiglie, infatti, hanno dei problemi di solvenza con la rata del mutuo (vedi notizia), a riprova del fatto che il mercato dei prestiti è sempre più polarizzato tra i clienti "prime" e chi ha difficoltà nei pagamenti
Novità: il governo vuole congelare il tasso fisso per chi ha problemi col mutuo
Nel primo trimestre del 2011, secondo i dati elaborati dall'ufficio studi ubh, più dell'80% di coloro che hanno acceso un mutuo avevano un contratto a tempo indeterminato. La somma dei dipendenti a tempo determinato e dei lavoratori autonomi è appena del 16,4%. Per farsi un'idea, nel 2007, quando ancora la crisi dei mutui subprime non era esplosa e le banche erogavano più facilmente un credito per la casa, questo gruppo arrivava al 35% del totale
La crisi ha dunque, per prima cosa, spazzato via chi non ha un lavoro a tempo indeterminato
Veniamo all'età media. Prevale quella compresa tra i 31 e i 40 anni, con la preminenza di chi ha 38 anni. Rispetto al 2007 si notano due indicatori interessanti: è crollata la percentuale di under 30 (-18%) ed è cresciuta la quota dei maggiori di 40 anni (+12%). Come interpretare questa tendenza?
Certamente in termini di prudenza del settore bancario. I giovani sono coloro che hanno sofferto maggiormente la crisi, in termini occupazionali, e che hanno una percentuale superiore di contratti a tempo determinato (o vari ed eventuali). Allo stesso tempo possiamo ipotizzare che, in alcuni casi, alcuni mutui siano stati contratti dai genitori per i figli, non avendo questi ultimi garanzie sufficienti
Un altro fattore che spiega questo spostamento sono le rinegoziazioni e le surroghe, che si comportano, a livello statistico, come un secondo mutuo, che ovviamente si contrae ad un'età più adulta
Praticamente spariti dalla circolazione sono poi i mutui monofirma, ossia contratti da un solo richiedente
Leggi anche:
Per comprare casa nel 2011 servono meno soldi ma più garanzie
Il costo del denaro potrebbe arrivare al 2%. E la rata del mutuo...
154 Commenti:
Ecco chi sta dietro tutti quei anomini post che auspicavano la guerra fra anziani/maturi & giovani. Uno pensa: vabbè nel mucchio qualche mentecatto è fisiologico...invece si stava solo tastando il terreno, saggiarne la ricettività...per poi rivelarsi apertamente
Al momento opportuno.
Allora querelami, se trovi un maresciallo disposto a farlo. Se anche così fosse verrai archiviato da un giudice di pace...fra 4 anni...se tu che non non sai interpretare la realtà..o, meglio, fingi di non saperlo..solo per alimentare la tua ambizione che vuoi basare sull'odio. Ambizione.. Davvero siamo a livelli grotteschi di argomentazione.. Io ti consiglio di andarci molto piano con gli insulti, specie di fronte a post pacati e argomentati come il mio.. Certo, mi rendo conto che di fronte a dati di fatto inoppugnabili c'è poco da fare, se non insultare. Prova (se ci riesci) a contestare i fatti, cioè lo sfruttamento delle giovani generazioni basato sulla triade lavoro precario + riforma delle pensioni + prezzi della casa mantenuti artificiosamente alti (a fronte peraltro di una redditività ormai ridicola, se parametrata al teorico valore degli immobili), invece di muovere attacchi ad personam.
Io non replico a chi alimenta l'odio fra le persone....fattene una ragione, non sei sbarcato sull'isola dei mao-mao...gli specchietti e le sveglie al collo, quì non interessano...trovati altri lidi su cui vendere la tua paccottiglia politica...
Io penso invece che l'odio lo fomentino coloro che - ad esempio - in modo sgradevole e provocatorio nei confronti dei tanti giovani costretti a lavori precari a 800 eur/mese, e che dovrebbero poi spenderne 5-600 per pagare un buco in periferia al proprietario (=quasi sempre maturo/anziano) di turno, nell'assoluta impossibilità di impostare un progetto di vita che vada al di là di pochi mesi, hanno il coraggio di scrivere: che i giovani si diano da fare, si assumino le loro responsabilita e che si sposano sappiano bene cosa stanno facendo. Se non hai i soldi non te la compri se non hai un lavoro stabile non te la compri. Ma da uno che scrive "assumino" ci si può davvero aspettare un'analisi seria, e proposte e conclusioni ragionevoli?
Ecco chi sta dietro tutti quei anomini post che auspicavano la guerra fra anziani/maturi & giovani. Uno pensa: vabbè nel mucchio qualche mentecatto è fisiologico...invece si stava solo tastando il terreno, saggiarne la ricettività...per poi rivelarsi apertamente
Al momento opportuno.
E no vecchiardo che non sei altro,non era lui , cosa pensavi che solo io mi ero rotto i palle di pagarvi la pensione e di essere anche insultato? Meditate vecchiardi meditate
Non ci sono santi: il tempo è galantuomo...
Si tendono ad interpretare i contenuti di post sopra le righe come esclusivo frutto di psicolabili, piano-piano sta invece venendo fuori che dietro ci sono solo interessi precisi. Menti comunque bacate, ma solo interessi precisi.
Si tendono ad interpretare i contenuti di post sopra le righe come esclusivo frutto di psicolabili, piano-piano sta invece venendo fuori che dietro ci sono solo interessi precisi. Menti comunque bacate, ma solo interessi precisi. Infatti il giovane democratico roger, e il finto suonato del post 102 sono la stessa persona.
Infatti il giovane democratico roger, e il finto suonato del post 102 sono la stessa persona. Beh, tu continua pure a vivere nel tuo mondo, con le tue costruzioni mentali fantasiose e immutabili. Per quel che mi riguarda, avendo in effetti letto per la prima volta solo poche ore fa l'articolo che stiamo commentando, e i relativi commenti, devo in verità dirti che, da una veloce analisi, se qualcuno appare "suonato", quello sei proprio tu :-)
Rogerino,
Come qui tanti hai fatto le tue porcatine, la tua bella spammatina, hai anche avuto il tuo momentino di gloria..che altro vuoi?...questo è un forum immobiliare..non politico...perchè non ti fai un blog? ....se sei bravo (cosa di cui si dubita in quanto hai fatto, e contuinui a fare, ogni possibile errore), se sei bravo a promuoverlo, visto che aspiri a diventare un dei tanti pifferi magici che infestano le ns vite, vedrai che 4 sorci da trascinare nel fiume delle tue disperanti cazzate, vedrai che li troverai anche tu. Garantito...
Bravo roger, meno male che c'è ancora qualche giovane capace di ribellarsi a questo sistema governato da vecchi che vi vogliono tutti con la testa vuota a guardare il grande fratello e a ubriacarvi il sabato sera.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account