Patrimoniale sì, patrimoniale no, patrimoniale forse. Sul prossimo governo pende la grande decisione di tassare il patrimonio degli italiani o no, con gli immobili al centro della partita. Mentre la cgil spinge per la nuova tassa, il settore immobiliare si allarma: "le sole voci di una sua introduzione hanno già depresso il mercato immobiliare (prezzi giù del 3-5%)" scrivono confedilizia e fiaip, e parlano di "rischio subprime per l'Italia" prevedendo un "crollo dei prezzi del 10-12%"
Ma c'è chi fa delle previsioni anche peggiori. Secondo berlusconi il calo con la patrimoniale sarebbe del 15%
Secondo la confederazione delle imprese edili e la federazione degli agenti immobiliari professionali, infatti, "le continue richieste di introduzione di un'imposta patrimoniale (anche dopo la bocciatura da parte dell'europa) hanno già avuto effetti fortemente negativi sul mercato immobiliare, determinando una sensibile riduzione del valore degli immobili". Ma questo non sarebbe niente, confindustria parla addirittura di "rischio di cadere nella spirale subprime" per l'Italia nel caso in cui la patrimoniale venisse davvero varata
Secondo le due associazioni, sarebbero state proprio le rispettive strutture territoriali a monitorare questo rischio sul mercato immobiliare. "La perdita media rilevata in Italia in questi mesi di ripetute voci relative all'introduzione della patrimoniale può essere stimata, su scala nazionale, fra il 3 e il 5%", si legge nel comunicato
A soffrire i maggiori ribassi le aree metropolitane, in particolare al sud e nel centro Italia (Palermo -8%, Napoli -6%, Roma -7%)
Contrazione anche nel numero delle compravendite, secondo fiaip e confedilizia, sempre a causa dei rumori sulla patrimoniale, del 3% su scala nazionale, con un ribasso medio dei prezzi in Italia di circa il 4%
"Per la prima volta in Italia si può parlare di panic selling per i proprietari immobiliare, a causa dell'incertezza relativa alla tassazione del settore
Se le voci diventassero realtà non soltanto secondo le organizzazioni i prezzi scenderebbero fino ad un 10-12%, ma che sarebbe destinato a protrarsi per un lungo periodo, considerando che la sola messa a punto dei criteri per il calcolo del sistema impositivo patrimoniale richiederebbe mesi e che i pagamenti dell'imposta non potrebbero avvenire prima di un anno
59 Commenti:
È bene tener presente che 2 italiani su 3 la pensano diversamente da pierluigi bersani
Dovreste fare 2 calcoli prima di dire che chi compra e sciocco, anche di questi tempi. I calcoli sono stati fatti eccome. 1) la mia liquidità mi rende il 7% netto e mi copre abbondantemente l'affitto. 2) in affitto si puo' andare tranquillamente in una casa piu' piccola in attesa di comprare quella della vita. 3) l'affitto lo pago quando voglio, la rata del mutuo non puoi sgarrare 4) I prezzi devono stornare ancora parecchio, comprare adesso vorrebbe dire incorporare perdire che al momento attuale non ho. 5) i calcoli è bene che te li fai tu a questi prezzi le case non si vendono piu'.
1) la mia liquidità mi rende il 7% netto e mi copre abbondantemente l'affitto. Come fai? A parte te che sarai probabilmente in gamba nell'investire i tuoi risparmi, anche affittare rende molto, per cui, almeno io, preferisco affittare il mio appartamento a 550 euro al mese piuttosto che venderlo alla metà del prezzo a cui l'ho messo (160 mila). Non vedo perchè dovrei venderlo a 80 con uno sconto del 50% come molti auspicano. Voi che siete convinti in un meno 50% credete che anche gli affitti si dimezzeranno? tengo a dire che io non ho assolutamente intenzione di polemizzare come purtroppo molti fanno tra questi commenti.
A parte te che sarai probabilmente in gamba nell'investire i tuoi risparmi, anche affittare rende molto, per cui, almeno io, preferisco affittare il mio appartamento a 550 euro al mese piuttosto che venderlo alla metà del prezzo a cui l'ho messo (160 mila). Non vedo perchè dovrei venderlo a 80 con uno sconto del 50% come molti auspicano. Voi che siete convinti in un meno 50% credete che anche gli affitti si dimezzeranno? tengo a dire che io non ho assolutamente intenzione di polemizzare come purtroppo molti fanno tra questi commenti. In effetti non ti conviene venderlo, se lo affitti a 550 non vale più di 120.000 euro. Quindi è meglio continuare a pensare di averne 160.000
100% d'accordo con te, ma solo una domanda:
7% netto? o rischi un pò o ti sei mosso sul mercato obbligazionario pagando oltre il valore nominale.
Io ho un 4.55% medio tra tutto quanto (obbligazionario), e comunque, trattandosi di un capitale notevole a fine anno ci tiro fuori un bel mucchio di soldi e per me le case rimangono bene in mano ai venditori
Vi accontentate regalarli i soldi perchè questo fa un'affittuario li regala al proprietario. Hihihhihihihihihih questa è bella, invece dovremmo regalarli a te????? Ficcati in testa che i prezzi si stanno ridimensionando di brutto, preferisco regalare 6k anno che 60k tutti in un botto a te.....
Fantastico , un capitale rende il 7 % netto, cioè l' 8,4 % lordo ; allora quelli che oggi investono in titoli italiani solo al 6 % sono degli sprovveduti ; per non parlare delle banche che danno mutui solo al 4,50 % e non sanno che possono prendere molto di più............... e dite queste cose solo per convincere le persone a non comprare case ; se è per ridere va molto bene ma chi volete che vi prenda sul serio ?
Se non scendono prima i prezzi di tutti i prodotti
Dubito che i prezzi delle case "valide" calino
...quanti agenti immobiliari che scrivono qui...depressi eh?!?! la festa è finita cari agenti dalle cravatte inguardabili!!!
Io ho delle cravatte bellissime e non sono affatto depresso :)
Buona giornata a tutti!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account