Nelle ultime settimane si sentono numerose previsioni immobiliari su cosa succederà ai prezzi delle case nel 2012. Adesso vogliamo però sapere la tua opinione al riguardo, ma anche sul mercato dei mutui, le compravendite, l'affitto o le eventuali sorprese a cui nessuno fin'ora ha pensato
Vogliamo inaugurare un ampio dibattito perché, avvicinandoci al nuovo anno, pensiamo che sia utile non ascoltare sempre e solo le solite voci. Il mercato immobiliare è composto da tutti coloro che vi operano, agenti immobiliari, venditori privati, acquirenti, mediatori finanziari e inquilini. Per questo ci interessa la tua opinione
185 Commenti:
Il post. 116, scritto dall'agente immobiliare mario, dimostra (sorvolando sulle cazzate e sule bugie contenute) il pedestre livello culturale e linguistico di molti ai.
E uno dovrebbe affidarsi ad un ignorante simile come mediatore per acquistare casa?!
Orrore!
I suoi colleghi seri (ce ne sono pochi!) Dovrebbero farlo radiare dall'albo e mandarlo a zappare.
Ma cosa dico?!... è sicuramente un ai abusivo!
Solo la sua idiozia è ufficialmente certificata: dire che il mercato oggi ha toccato il fondo, è cosa da idioti.
Ragazzi, ma sto Demetrio e' un agente immobiliare che fa finta di essere due persone diverse, e che si scrive e si risponde da solo?
Non ci posso credere! Ma questo e' un malato di mente vero.
Ma vai a farti vedere da uno bravo e nel 2012 sparisci da questo blog, che ci fai un grandissimo piacere, visto le stron Zante che scrivi sia quando impersoni te stesso che quando impersoni il volgarotto ignorante.
Che ci fai un grandissimo piacere, caro ai milanese "non c'è crisi, comprate ora", vedo che usi ancora il plurale. Allora, ti rifaccio la domanda: dentro di te c'è anche un altro idiota? ma mollami, zecca indesiderata
Demetrio la finisci di scrivere e risponderti da solo?
Una richiesta collettiva del blog: vai da uno psichiatra e fatti curare.
Almeno inventati un nome nuovo, il tuo ormai e' carta straccia
2012
Prezzi in diminuzione del 10% sulla "facciata", più 15-20% di trattativa.
Chi non si adegua non vende.
Case alle banche, le moratorie non funzioneranno, la cig si farà sentire.
Entro 5 anni i prezzi ritracciano un 40%.
Credo che nel 2012, quando ancora altre imprese chiuderanno, quando con le liberalizzazioni si creerà disoccupazione e miseria (a Monti e compagni di tutti i partiti non interesserà nulla, tanto hanno la pancia piena - era proprio necessario caro presidente napolitano fare monti senatore a vita con € 21.000 al mese a carico dei contribuenti italiani ?) potranno esserci anche movimenti di piazza. Furti e rapine
In gran numero, per la fame della gente, senza soldi e senza lavoro - a proposito di politici, ma gli italiani non reagiscono,a questa situazione creata dai politici ? - io non ho fatto debiti e perchè devo pagare ? paghino i politici, ma monti ha detto "vedremo per ridurre i privilegi alla casta ( 80.00 sono i membri dei consigli di amministrazione create dai comuni per la gestione dei servizi pubblici, acqua compresa) una certa parte politica ha detto "acqua pubblica" imbrogliando gli italiani (che non sanno votare) sul senso del referendum - la luce ed il gas che adesso aumentano ancora sono i privati a farlo?????
I debiti, è vero, non li hai fatti tu personalmente.
I debiti, li fatti dal dopoguerra in poi, lo stato italiano per dare ai cittadini:
- Sanità quasi gratis
- Istruzione fino ai massimi livelli quasi gratis
- Trasporti pubblici quasi gratis
- Pensioni esagerate in proporzione ai contributi pagati
- False pensioni di invalidità
- Ingiustificati contributi alle imprese (spesso totalmente a fondo perduto)
- Assunzioni in esubero in posti di lavoro statali
- Possibilità enorme di evadere ed eludere le tasse
Di ciò gli italiani hanno pienamente goduto, e sono tutte cose quasi impensabili negli stati che oggi sono meno indebitati.
È chiaro che in tutto questo magna-magna da parte dei cittadini, i politici hanno banchettato alla grande, anzi, hanno loro stessi imbandito la tavola, ed il risultato di tutto ciò è che lo stato italiano è pieno di debiti ma i cittadini sono straricchi.
Solo che 3/4 di tutto il loro benessere è oggi in mattoni, il cui valore è destinato a scendere molto in futuro.
Se oggi un bambino che nasce può contare su una futura bella eredità (soprattutto in immobili) è grazie alla lista suddetta di regali che lo stato ha fatto ai genitori e ai nonni nei decenni scorsi.
Invece, nei prossimi decenni - e il processo è già iniziato ed è inevitabile - si andrà incontro ad un travaso di ricchezza dai cittadini verso le casse dello stato attraverso tasse e lotta all'evasione, nonché tagli agli sprechi; insomma sarà fine del magna-magna collettivo.
Farsi una o due case, e magari mandare anche i figli all'università (cosa comune ai nostri padri) con un solo stipendio (ma anche con due!) sarà un sogno!
Per adesso, molti non se ne rendono conto perché, per ora ci sono i soldi dei nonni e dei genitori; finiti quelli, ci sarà un triste risveglio.
Mala tempora currunt.
E ricordatevi: ogni popolo ha i politici che merita!
Gli italiani sono bugiardi, furbi, evasori, sfruttatori, corrotti e corruttori... e infatti hanno eletto, per gestire la nazione, politici come craxi e berlusconi.
Ma, dare la colpa solo ai politici (addirittura a mario monti che è lì da tre giorni!) è solo una grande ipocrisia.
Homo faber ipsius fortunae
Demetrio
O riparte il debito o quella che attualmente chiamiamo "crisi economica" sarà il nostro status per i prossimi 30 anni !
Ma a mio parere il debito non ripartirà più, anche perchè è finita l'epoca delle materie prime a buon mercato.
Quando per esempio, a medio termine - 4/5 anni - pagheremo la benzina 2,5 / 3 euro al litro allora capiremo tutti
Quindi solo la redistribuzione del reddito prodotto potrà farci sopravvivere a tutti
Guadagnare meno lavorare tutti!
Questa è la sola via non per vivere, ma per sopravvivere
Quindi con questo futuro a breve termine se si ha un immobile da vendere bisogna abbassare i prezzi oggi intorno al 30% nei confronti del 2011 e tentare di vendere, altrimenti si corre il serio rischio di non vendere mai più, in special modo gli immobili lontani dai servizi!
Piero
Siena
Io ho provato ad abbassare la richiesta, fino al 20%, m nessuno si fa vivo lo stesso, tra poco mi piomberà addosso l'imu, è un incubo
Se posso dire la mia, sono d'accordo che i prezzi delle case hanno raggiunto livelli insostenibili, pero' devo anche ricordare che anche in passato non le hanno mai regalate. Comprare una casa e' sempre costato anni di lavoro. Mamma mia che banalità che tiri fuori...... vai a berti un bianchino al bar godendoti la pensione tu che puoi, invece di tirare fuori queste stronzate, tu non hai neanche idea dei sacrifici che oggi bisogna fare per comprarsi un immobile.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account