Commenti: 44
Niente imu per le case nuove e per gli immobili invenduti dei costruttori

Dopo le misure sul rigore, lo stato italiano prepara adesso una serie di misure per la crescita e lo sviluppo. In una serie di decreti (le cui bozze hanno già cominciato a circolare e che potrebbero essere varati già venerdì) il governo avrebbe deciso di introdurre alcuni aggiustamenti sull'imu. Per rendere meno pesante il carico che pesa sui cittadini e dare nuovo slancio al settore immobiliare. Le novità riguardano le case medie appena acquistate e gli immobili invenduti dei costruttori

Il decreto prevede l'esenzione imu per i primi due anni per le case nuove con un valore inferiore ai 200mila euro. Per i costruttori che hanno ancora in carico immobili rimasti invenduti ci sarebbe l'esenzione per un periodo non superiore a tre anni dall'ultimazione dei lavori. Il governo sembra quindi accogliere le istanze proveniente dal mondo immobiliare e mette in cantiere delle riforme che mirano a favorirne la ripresa

Leggi anche

A.a cercasi acquirente sono 130mila gli immobili invenduti dei costruttori

Vuoi calcolare l'imu che devi pagare? ecco il nostro calcolatore: calcolo imu online

Vedi i commenti (44) / Commento

44 Commenti:

24 Maggio 2012, 18:40

In reply to by anonimo (not verified)

Una cosa comprensibile in questo mare di cose senza senso l'hai detta.
Si, la selezione naturale ha già fatto la sua scelta.
E tu sei stato buttato in un cassonetto della spAZZATURA.

24 Maggio 2012, 20:53

A quei bastardi dei costruttori cementificatori auguro di crepare di cancro insieme ai loro schifosi parenti

24 Maggio 2012, 20:57

Non comprate nulla da questi maiali ,facciamo fallire il settore edilizio che è il vero cancro dell'economia!!!!!

24 Maggio 2012, 23:39

In reply to by anonimo (not verified)

Per anonimo 14 e 15

Ammazza che acido ragazzi!
Guardate che così ci si ammala.
Si abbassano le difese immunitarie.
E magari il cancro vi viene a voi.
Hai visto mai!

24 Maggio 2012, 23:45

Resto sgomento da quanta stupidità e ignoranza sia nella testa di queste persone che lasciano certi commenti che come al solito lasciano il loro nome nascosto dietro l'anonimato. Mi auguro che lor signori siano tutti occupati in un lavoro stabile e ben remunerato e non come me che sono stato licenziato dal settore arredamento proprio per la crisi sull edilizia. Non si rende conto la gente Dell indotto che muove il settore ed invece di Accanirsi in maniera indicibile verso una cosa che ritengo fondamentalmente giusto (non mi sembra che iconcessionari di auto paghino i bolli o assicurazioni delle macchine che devono vendere) dovrebbero quanto meno ragionare prima di parlare

25 Maggio 2012, 1:39

In reply to by Marco floccari (not verified)

Mi spiace ma dovrebbe essere istituito il reato di "crimine edilizio" e in nome di tale crimine dovrebbero essere arrestati migliaia di costruttori che hanno deturpato il territorio e subito dopo bisognerebbe usare le ruspe per radere al suolo tale scempio .
Mi auguro davvero di vedere falliti tutti questi costruttori cementificatori,mi spiace per l'indotto ma tanto un mondo sta morendo e ne sta nascendo un altro ,il lavoro non deve certo essere cercato nel mondo morente ma in quello nascente.

24 Maggio 2012, 23:46

Resto sgomento da quanta stupidità e ignoranza sia nella testa di queste persone che lasciano certi commenti che come al solito lasciano il loro nome nascosto dietro l'anonimato. Mi auguro che lor signori siano tutti occupati in un lavoro stabile e ben remunerato e non come me che sono stato licenziato dal settore arredamento proprio per la crisi sull edilizia. Non si rende conto la gente Dell indotto che muove il settore ed invece di Accanirsi in maniera indicibile verso una cosa che ritengo fondamentalmente giusto (non mi sembra che iconcessionari di auto paghino i bolli o assicurazioni delle macchine che devono vendere) dovrebbero quanto meno ragionare prima di parlare

25 Maggio 2012, 8:24

Vorrei far notare che ad esempio a Roma questo decreto è del tutto inutile: case nuove con prezzi inferiori a 200.000 euro praticamente non ce ne sono. Questo decreto va bene per la provincia, nelle grandi città si può comprare giusto un monolocale. Anzi, forse spingerà qualche venditore a scendere alla cifra di 200.000 euro per invogliare all'acquisto. Tutto è relativo...

25 Maggio 2012, 8:29

Ecco che tutte le nostre speranze e tutti i nostri bei discorsi su prezzi in caduta libera e su un mercato immobiliare piu umani, alimentati da previsioni degne del peggior gossip, stanno miseramente evaporando. Secondo me non è così che il mercato immobiliare sia in crisi già in assenza dell'imu è un dato di fatto. Esistono solamente delle condizioni peggiorative per i proprietari ed un provvedimento, quello di 3 anni di bonus, che darebbe respiro a quei tanti imprenditori sull'orlo del fallimento. Per quelli grossi e ammanicati con la politica, vedi caltagirone, non cambia nulla: costruivano case al di sotto dei limiti della decenza a prezzi esagerati che non vendono più da un bel pezzo e continueranno a tenersi sul groppone mentre il tempo passa e le loro condizioni peggioreranno. Lato acquirenti non cambia assolutamente nulla: chi non ha possibilità per comprare resta in affitto e chi ha un capitale finanziario non lo disinveste davvero perché i costruttori non pagheranno l'imu per i prossimi tre anni e tantomeno se i prezzi in generale resteranno alti. La stato del mercato è destinato quindi a peggiorare ulteriormente a meno che i privati non inizino a rivedere seriamente i prezzi al ribasso

25 Maggio 2012, 8:38

Mi spiace ma dovrebbe essere istituito il reato di "crimine edilizio" e in nome di tale crimine dovrebbero essere arrestati migliaia di costruttori che hanno deturpato il territorio e subito dopo bisognerebbe usare le ruspe per radere al suolo tale scempio . Mi piaci ragazzo mi piaci..... impegniamoci insieme affinchè i mattonari si estinguino per sempre.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account