Altro che cancellazioni dell'imu prima casa o drastiche riduzioni promesse da quasi tutti i partiti in campagna elettorale. La tanto odiata imposta sulla proprietà immobiliare è qui per restare. Bankitalia ha chiesto di dissipare i dubbi sulla tassa e il governo non si è fatto pregare, chiudendo la porta a qualsiasi ipotesi di un addio dopo il 2015
Perché l'europa riconosca il raggiungimento dell'obiettivo del pareggio di bilancio - con la chiusura di procedura per disavanzi eccessivi- "vanno dissipate le incertezze sulla stabilità del gettito legato al vigente sistema di imposizione sugli immobili". A dirlo è stato il direttore centrale per la ricerca economica e le relazioni internazionali della banca d'Italia, Daniele franco, nel corso di un'audizione davanti alla camera e senato
E l'appello di bankitalia non è caduto nel vuoto. Il governo ha infatti scartato l'ipotesi di eventuali cancellazioni o riduzioni a partire dal 2015, quando termina il triennio di sperimentazione. E il ministero del tesoro ha corretto il testo del def (documento di economia e finanza), dove si ipotizzavano due scenari "con" e "senza" imu, cancellando la seconda. Togliere imu, infatti, costerebbe 0,8 punti di pil in termini di deficit portando il debito al 2,5 invece che all'1,7
69 Commenti:
Non capisco il tuo intervento. Sei contro un provvedimento anti-imu solo perchè non ti riguarda? bel modo di ragionare. Certo vuoi guadagnare solo tu.
@#40
Ti quoto in pieno....uno dei mali dell'Italia è prioprio quello che hai ben sintetizzato, soldi spesi in mattoni e nessuna crescita civile e tecnologica del paese.
Per @40
Falla tu la crescita civile e tecnologica del paese. Io mi accontento dei mattoni.
Per @40 falla tu la crescita civile e tecnologica del paese. Io mi accontento dei mattoni. Di questo non avevo alcun dubbio. Comunque credo che tu sia indietro di qualche lustro: anche io ho fatto l'unversità, ho una laurea tecnica e un diploma posta lauream ti ricordo che l'Italia questo periodo balza agli onori della cronaca per essere il paese della ue con: 1) maggiore disoccupazione 2) maggiore abbandono degli atenei 3) maggiore emigrazione 4) maggiore ricchezza personale dovuta ai valori immobiliari, come se gli immobili producessero soldi (per chi li ha venduti gli anni addietro sicuramente), ammesso poi che si riuscisssero a vendere ai prezzi chiesti o ai valori presunti. È il paese dove sempre più famiglie fanno difficoltà ad arrivare a fine mese, il 70% di esse fa spesa ai discount e ai mercatini, i figli sono disoccupati o hanno un contratto rinnovabile di mese in mese ai call center, però le loro case valgono 500.000 euro. Ci tengo a sottolineare che sono io che sono un pezzo avanti rispetto a voi, se non altro per la capacità di capire cosa sarebbe successo in pochi anni, aver quindi scelto di non comprarmi casa 7 anni fa, e di avere oggi un capitale esattamente doppio rispetto ad allora
Con il tuo acume puoi spiegare che relazione c'è tra università ed immobili ?
Cosa dovrebbero fare i proprietari di immobili ? aprire università gratuite per il popolo ?
Sarebbero bastati per l'università i soldi fatti scomparire dai politici bipartisan.
Si deve compinciare da lì : dai furti dei politici. Invece ci ridiamo sopra sui diamanti e sugli investimenti in tanzania.
Io ho dato già troppo alla comunità. adesso voglio pensare solo a me stesso.
Non si era capito....uno dei tanti che pensa che è merito suo e dei suoi mattoni se l'Italia non affonda....infatti sta affondando proprio per quello
L'Italia starebbe affondando perchè molti siamo priprietari delle nostre case ?
No comment. Non perchè non ho commenti. Non ho commenti rientranti nella decena del linguaggio civile. Ognuno pensi di te e di me quello che vuole.
L'imu ha salvato i conti italiani ed al centro della formazione del'eventuale governo letta.
Vuol dire che i proprietari di immobili hanno salvato l'italai la prima volta e si dicute se debbano salvarla la seconda volta. Altro che affondamento, ma salvamento.
Ci inchiniamo al sommo detentore di lauree e possessore di diversi immobili che ci salverà dal declino grazie alle sue tasse... babbeo svegliati che le tasse le pagano tutti mica solo tu....chi credi di essere? Bill gates? quello si che potrebbe parlare che di tasse ne paga molte, ma a occhio direi che non paghi un milionesimo delle sue tasse....quindi ridimensionati e mi raccomando spera che Berlusconi viva a lungo, sennò prima o poi toccherà pagare le tasse seriamente pure a te plurilaureato masterizzato.
Stai facendo ridere quasi tutto il forum (tranne i tuoi sodali senzatetto).
Non la mia imu che ha salvato l'Italia ma l'imu di tutti noi che siamo stati costretti a pagarla per salvare i fannulloni come te. E così c'è un Italia che lavora, rispramia, si compra casa e paga l'imu, e 'è un Italia che si gode l'imu pagata dagli altri.
Oggi camminando in città ho visto quasi solo vendesi e pochissimi affittasi. Non vuole affittare più nessuno alla gente che ragiona come te.
Si cerca di venderle ( a chi ha i soldi ) o si tengono vuote. Affitto mai : prima devono cambiare le leggi di tutela del proprietario. Marciapiedi più larghi per chi non vuole pagare l'affitto.
Con il tuo acume puoi spiegare che relazione c'è tra università ed immobili ? vorrei precisare che l'università l'hai tirata in ballo tu per primo secondo poi non credo ci sia nulla da spiegare, i proprietari con le loro case possono fare ciò che vogliono, per contro esiste una netta differenza culturale tra investire in sé stessi ed investire nel mattone e questo lo si capisce sentendo parlare la gente in giro, ascoltando le notizie, osservando come ci siamo ridotti. Se non basta sarà sufficiente parlare con un tedesco o comunque un cittadino del nord europa (sempre se si è in grado di parlare almeno in inglese) per sapere cosa pensano degli italiani
per commentare devi effettuare il login con il tuo account