
Compravendite, tra i pensionati cresce l’investimento
Sul fronte casa, i pensionati comprano soprattutto l’abitazione principale, ma cresce l’investimento. E nella maggior parte dei casi l’acquisto avviene senza l’intervento da parte di istituti di credito. A dirlo un’analisi dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa. Ma cosa interessa in particolare a questa fascia della popolazione?

Agevolazioni acquisto prima casa, entro i 18 mesi si può scegliere tra lavoro e residenza
Chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate sulle agevolazioni per l’acquisto della prima casa. Con la risoluzione n.53/E viene sottolineato che il bonus prima casa resta valido anche quando l’acquirente non rispetta il requisito dichiarato di svolgere l’attività lavorativa nel comune di ubicazione dell’immobile, ma ha ancora tempo per trasferire la residenza nello stesso comune, a patto che si impegni per iscritto a farlo entro 18 mesi dall’acquisto

Acquisto prima casa per i figli: tutto ciò che c'è da sapere
Accade spesso che un genitore decida di acquistare una casa al proprio figlio. Attenzione però. In questo caso, infatti, si possono presentare problemi di natura fiscale con l’Agenzia delle Entrate e con gli altri eventuali eredi

Fondo garanzia prima casa, in un anno 14mila richieste per un valore di oltre 1,6 miliardi di euro
Tra gennaio 2015 e dicembre 2016 il “Fondo di garanzia prima casa” ha ricevuto 14.000 richieste di accesso alle garanzie statali per un valore dei mutui superiore a 1,6 miliardi di euro. Di essi, oltre 1,2 miliardi sono già stati concessi e 387 milioni sono in attesa di essere erogati. A renderlo noto il Ministero dell’Economia e delle Finanze e l’Associazione bancaria italiana

Mutuo Intesa Sanpaolo per i giovani, per 10 anni paghi solo gli interessi
Novità in casa Intesa Sanpaolo. L’istituto di credito lancia infatti un nuovo mutuo dedicato ai giovani con meno di 35 anni. Si tratta di un finanziamento grazie al quale anche chi è appena entrato nel mondo del lavoro può comprare casa. Una soluzione che prevede un lungo periodo iniziale di rate leggere e condizioni vantaggiose
Dichiarazione dei redditi, la detrazione sugli interessi del mutuo
Tra le detrazioni previste sulle imposte sui redditi delle persone fisiche, significative sono quelle che consentono qualche risparmio se si acquista una prima casa. Sull'abitazione principale, infatti, si gode di una detrazione sull'Irpef del 19% del valore degli interessi passivi, per un massimo di 4.000 euro

Acquisto prima casa all'asta: esenzione imposta di registro anche senza rivendere l'immobile
La norma del decreto sul credito cooperativo - attualmente in discussione in Parlamento - che prevede l'esenzione dell'imposta di registro del 9% per gli acquisti di immobili all'asta, adesso si arricchisce di un'ulteriore novità.

Agevolazione prima casa, bonus anche per gli immobili acquisiti con usucapione
Anche per gli immobili acquisiti con usucapione è possibile usufruire delle agevolazioni prima casa. A dirlo è la Commissione Tributaria Regionale del Lazio, secondo la quale si può far richiesta del bonus fino alla registrazione della sentenza che sancisce il passaggio di proprietà.

Mancato trasferimento di residenza per causa di forza maggiore? Si perdono le agevolazioni prima casa
La causa di "forza maggiore" non è più una ragione sufficiente per non trasferire la residenza entro 18 mesi dall'acquisto della prima casa ed implica, quindi, la perdida delle agevolazioni.

Prima casa, se non è più idonea si può comprare un altro immobile con le agevolazioni
Se l'abitazione acquistata con le agevolazioni prima casa non è più idonea alle esigenze abitative di chi l'ha acquistata, è possibile comprare un altro immobile usufruendo nuovamente degli aiuti prima casa. A dirlo è una sentenza della Commissione tributaria regionale della Lombardia, che conferma un orientamento già espresso dalla Cassazione

Agevolazione prima casa, la Cassazione chiarisce la nozione di abitazione non di lusso
E’ la nozione di abitazione di lusso vigente al momento dell’acquisto a dover essere tenuta presente per stabilire la spettanza o meno dell’agevolazione sulla prima casa. A dirlo la Corte di cassazione con la sentenza n. 23233 del 13 novembre 2015

Legge di stabilità, più facile cambiare la prima casa senza perdere le agevolazioni
Il passaggio parlamentare della legge di Stabilità sta riservando piacevoli sorprese ai proprietari di casa. Dopo l'esenzione per gli ex coniugi e per chi dà la casa in comodato d'uso ai figli, arrivano anche novità per quanto riguarda i benefici per l'acquisto della prima casa. Chi infatti decide di cambiare la prima abitazione potrà farlo senza perdere le agevolazioni anche se è in possesso del vecchio immobile, sempre e quando alieni quest'ultimo entro un anno

Cos'è il credito d'imposta per il riacquisto della prima casa?
Chi vende un'abitazione con le agevolazioni prima casa e ne acquista un'altra avente gli stessi requisiti ha diritto a un credito d'imposta. Ma vediamo cos'è e come può essere utilizzato.

Novità fiscali casa, cosa dice la guida dell’Agenzia delle Entrate
La guida dell’Agenzia delle Entrate “Fisco e casa: acquisto e vendita”, aggiornata al mese di aprile 2015, riporta alcune importanti novità per quanto riguarda le regoli fiscali relative alle abitazioni. Andiamo a scoprire di cosa si tratta

Dubbi sulla dichiarazione dei redditi, le risposte del fisco ai quesiti sulla casa (scarica pdf)
In attesa del 1º Maggio, data in cui sarà possibile modificare il 730 precompilato e avrà inizio ufficialmente la campagna per la dichiarazione dei redditi, il fisco viene in aiuto dei contribuenti.

Nel secondo semestre del 2014 il 77,2% degli acquisti è stato per la prima casa
Cosa è accaduto sul fronte compravendite nel secondo semestre del 2014? Secondo quanto emerso dall'analisi svolta dall'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, il 16,2% degli acquisti sono stati conclusi da investitori, il 77,2% ha riguardato gli acquisti per la prima casa e il 6,6% per la casa vacanza. Si tratta di percentuali rimaste sostanzialmente invariate rispetto al secondo semestre del 2013

Importo, durata e finalità: ecco l'identikit del mutuo che ti concedono le banche (grafici)
Da luglio a novembre i finanziamenti più erogati dalle banche sono stati quelli per l'acquisto della prima casa (61,3%), con una durata tra i 30 e i 40 anni e con un importo medio di circa 123mila euro. È questo l'identikit del mutuo più erogato dalle banche secondo l'osservatorio di mutuionline.it, che ha registrato un notevole aumento delle pratiche per sostituzione e surroga, con una quota del 26,7% rispetto all'11,2% della prima parte dell'anno

La responsabilità del notaio in caso di acquisto frettoloso
Se il cliente del notaio ha versato la maggior parte della somma per l'acquisto dell'immobile viziato, prima della stipula del contratto definitivo, la responsabilità del professionista che non ha preso visione degli atti catastali è limitata alla cifra residua. Questo è quanto è stato stabilito con la sentenza 18244 della corte di cassazione

Il mutuo tipo? a tasso variabile, di circa 120mila euro, con rimborsi lunghi e per l'acquisto della prima casa
L'identikit del finanziamento tipo? presto fatto. Si tratta di mutui per lo più a tasso variabile, di importo poco superiore ai 120mila euro, con rimborsi lunghi e volti a finanziare l'acquisto della prima casa.

Il mutuatario tipo? ha 38 anni, un lavoro stabile e vuole acquistare la prima casa
Chi è il mutuatario tipo italiano? un cittadino di circa 38 anni, con un lavoro stabile e che chiede un mutuo per acquistare la prima casa.

Il dubbio risolto della settimana: è possibile acquistare una nuova abitazione senza perdere le agevolazioni prima casa?
idealista news mette a tua disposizione un servizio di Consulenze immobiliari , Grazie al quale puoi risolvere tutti i dubbi sulla casa in modo gratuito o scambiare informazioni con altri utenti.
Mutui giovani coppie: perché accedere al fondo è un'impresa (ma conviene)
Il fondo di sostegno per mutui alle giovani coppie è un'opportunità da non perdere per chi vuol comprare casa. Ma l'accesso al beneficio non è sempre facile in virtù di vari paletti burocratici e delle pratiche non proprio corrette delle banche
Guida all'acquisto della prima casa: scopri le agevolazioni (video)
L'acquisto della prima casa consente tutta una serie di agevolazioni fiscali, ma a patto di rispettare una serie di requisiti.

Il dubbio della settimana: come si calcolano le spese notarili sull'acquisto della prima casa?
Hai dei dubbi immobiliari? entra nel nostro servizio di consulenze e chiedi aiuto agli utenti di idealista. E se conosci la risposta ai quesiti degli altri, metti a disposizione di tutti le tue conoscenze.

Rogito, la consulenza del notaio schizza oltre le soglie massime
Attenti alle consulenze notarili per il rogito dell'acquisto della prima casa.