Bonus prima casa per gli under 36, come funziona il nuovo codice tributo delle Entrate
Ulteriori chiarimenti per capire come funziona il bonus prima casa per i giovani under 36. L’Agenzia delle Entrate, infatti, ha da poco comunicato che è stato istituito un codice tributo ad hoc per le detrazioni tramite modello F24. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere
Quando scadono le rate delle cartelle esattoriali pre covid, le istruzioni delle Entrate
Ancora qualche giorno di tempo, fino al 2 novembre, per i contribuenti che devono regolarizzare i pagamenti delle rateizzazioni delle cartelle esattoriali già in essere con Agenzia delle entrate-Riscossione all'inizio del periodo di sospensione della riscossione per l'emergenza Covid-19.Il Decr
Cos’è e come funziona una visura catastale online
Non tutti sanno che per agevolare le procedure di richiesta e i tempi di rilascio, l’Agenzia delle Entrate consente di fare la visura catastale online. Scopriamo cos’è e come funziona questo servizio e a cosa serve
Rapporto mutui ipotecari, Entrate: "Nel 2020 ipoteche a garanzia mutui in calo del 12,5%"
E' stato pubblicato il nuovo Rapporto sui mutui ipotecari elaborato dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate. Le unità immobiliari ipotecate a garanzia di mutui ammontano nel 2020 a 808.568, in flessione del 12,5% rispetto al 2019, alle quali corrisponde un valore monetario dei finanziamenti pari a oltre 78 miliardi di euro, -13,1% rispetto al 2019
Subentro ex lege nel contratto di locazione, quali sono gli obblighi di comunicazione
In caso di subentro ex lege nel contratto di locazione, quali sono gli obblighi derivanti dalla comunicazione della cessione? Vediamo quanto chiarito in merito dall'Agenzia delle Entrate
Bonus ristrutturazione, attenzione alle modalità di pagamento e ai limiti di spesa
Quando si tratta di bonus ristrutturazione, quali sono le modalità di pagamento delle spese detraibili? Sul punto si è soffermata l'Agenzia delle Entrate. Vediamo quanto chiarito
Il contributo casa erogato all'ex coniuge è deducibile? Ecco cosa sapere
Il contributo casa erogato all'ex coniuge è deducibile, ma le cose cambiano nel caso di un convivente. Ecco tutto quello che serve sapere sul tema e quali solo le ultime notizie al riguardo
Superbonus 110 per un edificio unifamiliare in comproprietà, i chiarimenti delle Entrate
E' possibile beneficiare del superbonus 110 per cento per un edificio unifamiliare in comproprietà? A questa domanda ha risposto l'Agenzia delle Entrate. Vediamo quali sono le ultimissime notizie sul tema
Bonus mobili 2021, quali sono i requisiti per beneficiare della detrazione
Il bonus mobili 2021 è un'agevolazione che prevede una detrazione Irpef del 50%. L'agevolazione, prorogata dalla legge di Bilancio, deve essere calcolata su un importo massimo di 16.000 euro
Agevolazioni prima casa e separazione consensuale, come non perdere il beneficio
L'Agenzia delle Entrate è intervenuta in tema di agevolazioni prima casa e separazione consensuale. Come non perdere il beneficio in caso di acquisto di una nuova abitazione da parte di uno dei due coniugi? Vediamo quanto chiarito
Agevolazioni prima casa, vendita e riacquisto da parte di un soggetto residente all'estero
L'Agenzia delle Entrate ha affrontato il tema delle agevolazioni prima casa in caso di vendita e riacquisto da parte di un soggetto residente all'estero. E' possibile usufruire del beneficio senza adibire il nuovo immobile ad abitazione principale? Vediamo quanto chiarito
Calcolo dei limiti di spesa per il superbonus 110 per cento, alcuni chiarimenti
Il calcolo dei limiti di spesa per il superbonus 110 per cento è stato il tema di un interpello presentato all'Agenzia delle Entrate. Vediamo quanto chiarito
Superbonus 110 e condominio misto, alcuni chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate è intervenuta in tema di superbonus 110 per cento e condominio misto. Vediamo cosa accade se non tutti sono d'accordo e come funziona la ripartizione delle spese.Con la risposta n.
Superbonus 110 e fotovoltaico, alcuni chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate ha spiegato che è possibile beneficiare del superbonus 110 per cento anche per l'impianto solare fotovoltaico installato sul tetto del fabbricato adiacente. Ecco quanto precisato
Accesso Fisconline, cosa cambia dal 1° ottobre 2021
Dal 1° ottobre 2021 cambia la modalità di accesso a Fisconline. Per accedere all'Agenzia delle Entrate online e all'Agenzia Entrate-Riscossione si dovranno utilizzare la propria identità digitale, la Carta di identità elettronica e la Carta Nazionale dei Servizi
Bonus ristrutturazione e cambio di destinazione d'uso, attenzione alla detrazione
L'Agenzia delle Entrate ha fatto chiarezza in tema di bonus ristrutturazione e cambio di destinazione d'uso. Cosa accade alla detrazione? Vediamo quanto spiegato
Contratto rent to buy, possibili le agevolazioni previste per il canone concodato?
In caso di contratto rent to buy è possibile applicare la disciplina prevista per i contratti di locazione a canone concordato e le relative agevolazioni fiscali? Sul tema si è espressa l'Agenzia delle Entrate
Superbonus 110 per gli immobili di categoria catastale F4, i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
E' possibile beneficiare del superbonus 110 per immobili di categoria catastale F4? La risposta l'ha fornita l'Agenzia delle Entrate. Vediamo quanto chiarito
Bonus facciate e visibilità parziale, cosa accade con la sola vista mare
Cosa accade sul fronte di bonus facciate e visibilità parziale? In particolare, se si tratta di sola vista mare? Lo ha spiegato l'Agenzia delle Entrate
Superbonus 110 su unità collabenti, via libera all'agevolazione anche senza Ape
Via libera al superbonus 110 su unità collabenti che fanno parte di un edificio sprovvisto di Ape. A chiarirlo l'Agenzia delle Entrate con la risposta n. 593
Superbonus 110 e limiti di spesa, alcuni chiarimenti dall'Agenzia delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate è intervenuta in tema di superbonus 110 e i limiti di spesa. Secondo quanto spiegato, quando si tratta di interventi su un edificio composto da una unità abitativa e da due pertinenze, per quanto riguarda il limite di spesa "rilevano le unità censite in catasto prima dell'inizio dei lavori, incluse le pertinenze"
Interventi di riparazione o locali, via libera al superbonus
E' possibile usufruire del superbonus per interventi di riparazione o locali? A chiarirlo l'Agenzia delle Entrate con la risposta n. 560
Agevolazioni prima casa per le pertinenze, attenzione alla categoria catastale
Possono essere applicate le agevolazioni prima casa per l'acquisto di pertinenze censite in categorie D/10, ma che successivamente saranno accatastate in categoria C/2, C/6 e C/7? E' questo il quesito posto all'Agenzia delle Entrate. Vediamo quanto spiegato
Quando è possibile beneficiare del superbonus 110 per la sostituzione degli infissi
Il superbonus 110 per cento può essere sfruttato per la sostituzione degli infissi, come intervento trainato, anche nel caso in cui ci sia una variazione di posizione e dimensioni. Ma attenzione, ci sono importanti requisiti da rispettare. Vediamo quali
Bonus ristrutturazione 2021, come fare il bonifico per sostituzione infissi
Se stai pensando di sostituire gli infissi di casa sappi che puoi avere accesso alle detrazioni fiscali 2021 al 50%: si tratta infatti di un caso di manutenzione che rientra nel bonus ristrutturazione 2021.