Mario draghi (bce) difende la sua politica monetaria dalle critiche della Germania
Il presidente della banca centrale europea mario draghi ha annunciato ieri che i tassi di interesse resteranno fermi e che il costo del denaro pertanto non crescerà.
Mutui da usura: e se le banche stessero speculando con gli aiuti bce? (video)
L'iniezione di liquidità alla banche da parte della bce, da oltre 530 miliardi di euro, dovrebbe avere l'obiettivo di migliorare la situazione degli istituti di credito e, di conseguenza, far ripartire mutui alle famiglie e prestiti alle imprese.
È giunta l'ora per dei mutui più convenienti?
La seconda ondata di prestiti dalla bce ha portato una liquidità per 530 miliardi di euro nelle casse delle banche. Lo spread scende.
È il giorno della grande pioggia di denaro sulle banche
L'europa intera oggi vive un'attesa che si scioglierà tra poche ore. Comincia infatti la maxiasta di liquidità per le banche che lanca centrale europea (bce) farà piovere sugli istituti di credito. Si tratta di una maxiasta illimitata, per prestiti a 3 anni.
Le imprese italiane di fronte al credit crunch. La paura corre su twitter
La crisi del credito sta asfissiando le piccole e medie imprese italiane. Su twitter gli impresari lanciano i loro allarmi e sono sempre di più coloro che rischiano di chiudere per la mancanza di finanziamento dei loro progetti.
Le banche ricevono grandi iniezioni di liquidità ma il rubinetto del credito resta chiuso
Nonostante l’iniezione di liquidità della bce, che ha concesso quasi 500 miliardi di prestiti agevolati alle banche europee, per i consumatori l’accesso a mutui e prestiti rimane difficile
Per spegnere la sete di liquidità delle banche europee e andare incontro ai consumatori, messi a dura prova dal
La bce mantiene i tassi invariati all'1%. L'impatto sui mutui
Articolo scritto dagli esperti di mutuosulweb
Molti esperti si aspettavano la decisione della banca centrale europea di mantenere invariato il tasso all'1% nell'eurozona.
Il 2012 inizia alla grande per chi ha un mutuo grazie alla discesa dell'euribor
Ottime notizie per chi in questi anni ha comprato casa con un mutuo a tasso variabile. L'indice euribor, complice la discesa del costo del denaro deciso un mese fa dalla banca centrale europea, è sceso in questi giorni a livelli davvero bassi.
L'andamento dell'euribor favorisce chi un mutuo ce l'ha già - riassunto 2011
Anche se l'erogazione dei mutui è andata calando durante l'anno, fino quasi ad arrestarsi a dicembre, le buone notizie sono per chi un prestito ce l'ha già. L'indice euribor, il più usato in Italia per calcolare la rata, si è infatti mantenuto decisamente al di sotto dell'inflazione.
Alla banca centrale i soldi finiranno a giugno
La banca centrale europea ha appena messo in campo una liquidità a lungo termine, in poche parole le banche dei paesi della zona euro potranno chiedere finanziamenti alla bce restituendoglieli dopo tre anni, mentre finora il massimo era 1 anno.
Draghi (bce) taglia il costo del denaro all'1%. Effetti positivi sull'euribor (grafico)
La banca centrale europea taglia di nuovo di 0,25 punti percentuali il costo del denaro, già ridotto di un quarto di punto il 3 novembre, nella prima riunione del consiglio bce presieduta da mario draghi.
Scenderà ancorà il costo del denaro? attenti all'euribor
La banca centrale europea, guidata da mario draghi, sta ricevendo notevoli pressioni per diminuire ulteriormente i tassi di interesse sul costo del denaro.
Draghi, i governi riacquistino credibilità. La bce ha poteri limitati
"I governi devono recuperare credibilità" sul fronte della stabilità finanziaria. Lo ha detto il presidente della bce mario draghi nel corso del suo discorso al parlamento europeo. Secondo draghi le misure standard prese dall'istituto centrale hanno effetti solo se "limitate" nel tempo.
Sondaggio: con draghi alla bce migliorerà l'economia?
Mario draghi, il nuovo capo della bce, a sorpresa ha tagliato i tassi di interesse. La scelta sembra essere piaciuta non soltanto a l'europa ma anche ai mercati che hanno subito recuperato il terreno perso nei giorni precedenti.
Perché "super mario" ha fatto bene a tagliare il costo del denaro
Non c'è che dire. Dopo soli 4 giorni di presidenza della bce, la banca centrale europea, mario draghi ha spiazzato tutti con il suo annuncio sulla riduzione del tasso d'interesse.
Mario draghi (bce) taglia il costo de denaro. Si prevedono effetti positivi sull'euribor
La banca centrale europea ha deciso di tagliare il costo del denaro. Si tratta della prima riunione del consiglio della bce con la presidenza di mario draghi.
Ridurre gli stipendi pubblici: la ricetta segreta per l'Italia
E alla fine ce l'hanno fatta i giornalisti del corriere della sera ad avere in esclusiva la lettera che la bce, la banca centrale europea, inviò al governo italiano il 5 agosto. Sull'esistenza della missiva, firmata jean claude trichet e mario draghi, c'erano pochi dubbi.
Sulla rata del mutuo potrebbe arrivare una sorpresa
Vista la situazione dell'economia europea potrebbe esserci una svolta sul costo del denaro.
Buone notizie per chi paga un mutuo: la rata resterà bassa a lungo
La banca centrale europea (bce) ha lasciato invariato il costo del denaro. Ieri il presidente trichet ha infatti annunciato che il tasso di interesse, attualmente all'1,5%, resterà così com'è. Cosa significa per chi ha un mutuo a tasso variabile?
Per salvare l'Italia ci vogliono 1.400 miliardi. Ma la bce non ce li ha
Milano e madrid aprono in positivo con piazza affari che fa meglio di tutte. Merito della bce che ha deciso di acquistare i titolo di stato italiani e spagnoli.
Europa, per la grecia arriva la parziale insolvenza
I 17 leader riuniti ieri a bruxelles nell'estremo tentativo di riprendere per i capelli atene, alla fine si sono messi d'accordo.
La bce mantiene fermi i tassi di interesse, ma da luglio attenti all'euribor
Il consiglio generale della banca centrale europea ha deciso di mantenere Fermo il costo del denaro, fissato lo scorso mese di aprile all'1,25%. Ciò significa che l'indice euribor, il principale indicatore per calcolare la rata del mutuo a tasso variabile, resterà su livelli bassi.
L'euro è un complotto italiano per avere banchieri tedeschi? non più
In questi anni circolava in vari ambienti finanziari questa frase scherzosa: l'euro è un complotto degli italiani per assicurarsi dei banchieri tedeschi che ne controllino le finanze.
Rata del mutuo stabile fino a luglio: la bce non alza i tassi
Perché quando il presidente della banca centrale europea (bce) jean claude trichet parla cambia la nostra economia familiare? a causa del costo del denaro, che decide la banca centrale europea, e da cui dipende l'indice euribor, da cui dipende a sua volta la rata del mutuo a tasso variabile.