Se in casa manca un ripostiglio, si può optare per le casette da giardino in legno. Queste costruzioni possono avere diversi utilizzi a seconda delle esigenze: vi si possono riporre i mobili estivi, così come i giocattoli dei bambini, gli attrezzi da giardino o gli accessori per il proprio animale domestico
La sostenibilità continua a destare interesse. E se c'è una cosa che è chiara è che si tratta di un valore sempre più importante per aziende e consumatori.
Con il passare del tempo le case prefabbricate economiche stanno perfezionando il loro design. Che siano vendute su siti come Aliexpress o Amazon non è una novità, ma le ultime notizie sono arrivate dal colosso asiatico delle vendite e sono, almeno, da vedere
OOST Campville è un progetto dello studio di architettura Tung Jai Ork Baa, pensato per trasformare un'ex risaia di Nakhon Nayok, a sole due ore dalla popolosa città di Bangkok, in un luogo in cui "allontanarsi dalla vita della città" con case a prezzi accessibili, frutteti e parchi giochi.L'interve
Dopo anni di intenso sviluppo tecnologico, Philippe Starck e Riko Projects, azienda slovena tra i principali produttori europei di prefabbricati in legno sostenibili, hanno creato una linea unica di "Case prefabbricate con tecnologia accessibile", a cui hanno dato il nome "PATH".Le case PATH so
Che siano in legno, in cemento, o in qualsiasi altro materiale, le case prefabbricate sono al centro dell'interesse di molti aspiranti acquirenti in Italia.
My Box Experience nasce nel 2014 con l'obiettivo di dare una seconda vita ai container marittimi. Con queste strutture sono state realizzate piscine, aule didattiche e persino abitazioni, sfruttando sempre materiali biodegradabili ed energie rinnovabili
La costante innovazione è uno dei principi che un'azienda deve seguire se vuole rimanere in un mercato competitivo. Ed è proprio su questo principio che l'impresa di costruzioni modulari Dvele ha lavorato negli ultimi cinque anni in California.
Il mercato delle case prefabbricate non si ferma. Ogni giorno aumentano le aziende che vendono questo tipo di abitazioni. Grazie ai tempi di montaggio brevi, le strutture modulari sono una soluzione sempre più popolare nel mercato immobiliare
Unire natura e architettura non è un'idea nuova, ma è sempre buona, soprattutto se eseguita correttamente e con buon gusto.
Natural Campsite è un progetto lanciato dallo studio di design cinese Wiki-World. Sviluppato alla periferia della popolare città cinese di Wuhan, è nato per servire come campo di sperimentazione con strutture prefabbricate in legno per far avanzare le tecniche di questo tipo di costruzione.
Tra le aziende colpite dalla guerra in Ucraina c'è Solidbud, produttrice di case prefabbricate in legno, la cui distribuzione all'estero è stata interrotta a causa degli eventi bellici.
Altro che abitazioni del futuro, l’edilizia modulare è già una realtà del presente. Per capire qual è il costo di una casa prefabbricata (in legno, cemento, o acciaio), però, bisogna considerare diversi aspetti. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sui prezzi
In questi mesi, con la pandemia e la diffusione dello smart working, non sono pochi coloro che hanno deciso di allontanarsi dalle grandi città per scommettere su una vita più tranquilla e prediligendo case ecosostenibili prefabbricate.Alcuni hanno addirittura deciso di ritirarsi in luoghi davvero re
Sia che si abbia bisogno di una sistemazione quando si viaggia o quando si cerca casa, sia che ci si voglia abitare stabilmente, le case prefabbricate possono essere una buona soluzione efficace. Ecologiche, sostenibili e...perfino trasportabili.
Non solo case prefabbricate. Tra le alternative all’edilizia tradizionale in muratura si fanno spazio anche i garage prefabbricati. Per capire esattamente di che tipo di costruzioni si tratti e per scoprire qual è l’iter burocratico da seguire per realizzare queste strutture, idealista/news ha interpellato l’architetto Paolo Crivellaro, esperto in bioedilizia
Nel settore delle minicase prefabbricate troviamo la linea VMD ideata da STUDIOROCA. Si tratta di un insieme di minicase prefabbricate costruite con container dismessi in Messico e dal design minimalista.
L'architettura tradizionale in muratura e i fienili del New South Wales, in Australia, sono fonti di ispirazione per lo studio di architettura Cameron Anderson Architects che ha progettato Gawthorne's Hut.
I progetti più interessanti non sono frutto solo del lavoro di architetti famosi e rispettabili. Ci sono infatti realtà emergenti che forniscono idee nuove e fresche che aiutano a innovare nel campo dell'architettura.
Adattare le case alle diverse esigenze delle persone che le abitano è una delle grandi sfide che gli studi di design e di architettura devono affrontare. L'obiettivo diventa ancora più complicato quando i cambiamenti avvengono con la rapidità degli ultimi anni.
Il mondo delle case prefabbricate non smette mai di stupire e ogni giorno emergono progetti sempre più innovativi.
Se sentiamo la parola Tasmania, forse la prima cosa che viene in mente è quel piccolo mostro dei cartoni animati che devastava tutto ciò che lo circondava. Ma la Tasmania, uno Stato australiano che occupa una piccola isola nel sud del Paese, è molto di più.
Il Dorset è una delle 47 contee in cui è divisa l'Inghilterra ed è un ottimo posto per costruire una casa prefabbricata in cui isolarsi per godersi la campagna, cosa che molti hanno deciso di fare con l'arrivo della pandemia.Una di queste costruzioni è The Bide, una piccola casa prefabbricata minima
"Pine Nut Cabane" è una casa ecosostenibile prefabbricata e minimalista frutto della collaborazione tra lo studio inglese Daab Design e l'azienda francese specializzata Moustache Bois.
In Grecia, a Cipro, esiste un fantastico edificio ispirato alla torre di una fortezza medievale. E’ The Koulas Project, adiacente al Castello di Koulas. La particolarità?
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti