Tutte le scadenze sulla casa appese alla tenuta del governo

Tutte le scadenze sulla casa appese alla tenuta del governo

Mercoledì 28 agosto si terrà il consiglio dei ministri più immobiliare di sempre. Tra le scadenze inagenda vi sono infatti diversi appuntamenti che potrebbero segnare il futuro del mattone. Oltre al celebre nodo imu, infatti, da cui potrebbe scoppiare il casus belli della crisi di governo, un piano casa su imu e affitti potrebbe modificare il panorama di chi cerca casa
L'affitto in nero batte la cedolare secca

L'affitto in nero batte la cedolare secca

Doveva essere lo strumento del governo per far emergere gli affitti in nero, ma invece è stata un flop. Secondo i dati diffusi dalla camera del dipartimento delle finanze il gettito derivante dalla cedolare secca è ben lontano da quello previsto.
La riforma del lavoro si paga con gli affitti

La riforma del lavoro si paga con gli affitti

Con una riforma del lavoro appena varata,  al governo tocca trovare una copertura finanziaria. E che altra forma più veloce di trovare i soldi se non tagliando incentivi e applicando rincari?

Epifani: perché la cedolare secca non ha funzionato

Introdotta dal governo berlusconi, la cedolare secca per gli affitti avrebbe dovuto far emergere il mercato nero incentivando i proprietari a registrare i contratti d'affitto. Ma l'aliquota unica sulla locazione è stata un vero flop.