Tutte le scadenze sulla casa appese alla tenuta del governo
Mercoledì 28 agosto si terrà il consiglio dei ministri più immobiliare di sempre. Tra le scadenze inagenda vi sono infatti diversi appuntamenti che potrebbero segnare il futuro del mattone. Oltre al celebre nodo imu, infatti, da cui potrebbe scoppiare il casus belli della crisi di governo, un piano casa su imu e affitti potrebbe modificare il panorama di chi cerca casa
È in arrivo un piano straordinario per rilanciare gli affitti
Il prossimo 28 agosto potrebbe essere l'ora x del mercato immobiliare, alle prese con una crisi senza precedenti. Il governo presenterà infatti il piano casa, che conterrà misure d'urto su tutti i fronti che riguardano il mattone, dalle tasse al rilancio dei mutui.
In arrivo la stangata sulle seconde e terze case sfitte
Se le voci che circolano in questi giorni sulla riforma dell'imu fossero vere, meglio cominciare a pensare di affittare le seconde case vuote.
La cedolare secca trascina le locazioni. Sempre più italiani scelgono l'affitto
Il mercato immobiliare è fermo? Non è esatto, sono le compravendite che soffrono, ma gli affitti vanno a gonfie vele. Del resto gli italiani da qualche parte dovranno pur vivere e se le case non si comprano, allora si affittano.
Dietrofront dell'agenzia delle entrate: niente documenti aggiuntivi sulla cedolare secca
Maggiore chiarezza e semplicità per chi sceglie la cedolare secca sugli affitti. L'agenzia delle entrate ha infatti chiarito che chi ha segnalato la cedolare sul 730 o in unico non deve ripetere l'operazione con il modello 69.
Sempre più famiglie scelgono la locazione come soluzione abitativa. Canoni giù del 6%
La crisi delle compravendite e la difficoltà di accesso al credito hanno fatto crescere la domanda di locazione. E sono sempre di più le famiglie che scelgono l'affitto come soluzione abitativa.
Cedolare secca, rischio sanzioni per i vecchi contratti
Nata per semplificare il regime della tassazione sugli affitti, la cedolare secca ha fatto entrare in confusione gli stessi uffici dell'agenzia dell'entrate, con ricadute pesanti per i contribuenti che hanno scelto il regime agevolato.
Boom di affitti in nero: nel nostro paese sono 950.000 le locazioni sommerse
Altro che canone concordato o cedolare secca, il contratto di locazione preferito dagli italiani è quello non dichiarato. Secondo uno studio della cgia di mestre, infatti, sono quasi un milione le famiglie italiane che vivono in "nero".
Affitti, una guida per il 2013
Il nuovo anno porta con sé importanti novità fiscali anche per il contratto d'affitto.
Il dubbio della settimana:come posso passare alla cedolare secca con un contratto già registrato?
Hai dei dubbi immobiliari? entra nel nostro servizio di consulenze e chiedi aiuto agli utenti di idealista. E se conosci la risposta ai quesiti degli altri, metti a disposizione di tutti le tue conoscenze.
Affitti presi d'assalto dal fisco, oggi più che mai conviene la cedolare secca
I proprietari di case che scelgono di metterle in affitto sono oggi più che mai assediati dal fisco.
L'affitto in nero batte la cedolare secca
Doveva essere lo strumento del governo per far emergere gli affitti in nero, ma invece è stata un flop. Secondo i dati diffusi dalla camera del dipartimento delle finanze il gettito derivante dalla cedolare secca è ben lontano da quello previsto.
Lotta agli affitti in nero: "pagavo 350 euro, ora ne pago solo 50"
Sono migliaia gli studenti furi sede che ogni anno si trasferiscono a Roma, una delle città più care per le locazioni. E sono tanti i padroni di casa che costruiscono un vero e proprio business affittando appartamenti ai fuori sede.
Il dubbio della settimana: la cedolare secca può essere applicata anche ad un negozio?
Hai dei dubbi immobiliari? entra nel nostro servizio di consulenze e chiedi aiuto agli utenti di idealista. E se conosci la risposta ai quesiti degli altri, metti a disposizione di tutti le tue conoscenze.
Come risparmiare l'80% dell'affitto denunciando i contratti in nero
Il decreto legislativo n 23 del 2011, meglio noto come cedolare secca, ha introdotto una vera e propria rivoluzione per l’inquilino che vive in nero: la possibilità di regolizzare la propria situazione, registrando il contratto, con un notevole risparmio in termini di affitto.
Affitti turistici: com'è difficile essere in regola per i proprietari onesti
In quest'estate torrida e piena di preoccupazioni per la crisi sono molte le seconde case che restano vuote o i cui canoni di locazione subiscono forti sconti. Ma come se questo non bastasse per i proprietari onesti c'è un altro problema: pagare le tasse regolarmente.
Il dubbio della settimana: esiste un fondo di aiuto per gli affitti?
Hai dei dubbi immobiliari? entra nel nostro servizio di consulenze e chiedi aiuto agli utenti di idealista. E se conosci la risposta ai quesiti degli altri, metti a disposizione di tutti le tue conoscenze.
Cedolare secca: doveva essere un successo, ma è stata un flop
E alla fine è stata un flop. Concepita per fare uscire allo scoperto tutto un mondo di affitti in nero e per portare nelle casse dello stato 2,6 miliardi di euro, la cedolare secca non ha convinto i proprietari.
Il dubbio della settimana: come funziona un contratto per affitto turistico?
Hai dei dubbi immobiliari? entra nel nostro servizio di consulenze e chiedi aiuto agli utenti di idealista. E se conosci la risposta ai quesiti degli altri, metti a disposizione di tutti le tue conoscenze. Questa settimana un lettore ci chiede: come funziona un contratto per affitto turistico?
L'erba del vicino è sempre più verde? come si tassano gli affitti in europa
Il mercato degli affitti è il risultato di molti fattori e uno di questi è il modo in cui vengono tassati i redditi da locazione.
Come cambia il mercato: meno compravendite e gli immobili vuoti vanno in affitto
L'offerta di case in vendita in questi ultimi tre anni è diventata più alta della domanda.
Il dubbio risolto della settimana: che imu si paga sulle case locate con cedolare secca?
idealista news mette a tua disposizione un servizio di Consulenze immobiliari , Grazie al quale puoi risolvere tutti i dubbi sulla casa in modo gratuito o scambiare informazioni con altri utenti.
Il dubbio della settimana: come si paga la cedolare secca nel 730?
Hai dei dubbi immobiliari? entra nel nostro servizio di consulenze e chiedi aiuto agli utenti di idealista. E se conosci la risposta ai quesiti degli altri, metti a disposizione di tutti le tue conoscenze.
La riforma del lavoro si paga con gli affitti
Con una riforma del lavoro appena varata, al governo tocca trovare una copertura finanziaria. E che altra forma più veloce di trovare i soldi se non tagliando incentivi e applicando rincari?
Epifani: perché la cedolare secca non ha funzionato
Introdotta dal governo berlusconi, la cedolare secca per gli affitti avrebbe dovuto far emergere il mercato nero incentivando i proprietari a registrare i contratti d'affitto. Ma l'aliquota unica sulla locazione è stata un vero flop.