Roaming, dal 15 giugno 2017 addio ai sovrapprezzi nell’Ue

Ci siamo quasi. Giovedì 15 giugno 2017 si dice addio ai sovrapprezzi legati al roaming. Il costo dei servizi quando ci si trova in Europa sarà lo stesso a quello che viene addebitato in Italia. La fine del roaming si applica in tutti i Paesi Ue e ai tre dello Spazio economico europeo: Norvegia, Liechtenstein e Islanda

Roaming Ue 2017, quali saranno le nuove tariffe a partire da giugno

A partire da metà giugno i consumatori europei non dovranno più fare i conti con le tariffe roaming. Le tre istituzioni europee - Parlamento, Consiglio e Commissione - hanno infatti trovato l’intesa sui prezzi all’ingrosso che gli operatori si applicano tra di loro per offrire i servizi di roaming. Superato quest’ultimo ostacolo, lo stop dei costi aggiuntivi quando si va all’estero diventa ora realtà

Tutto sul risparmio domestico per l'energia elettrica sotto le feste

Con il periodo natalizio oramai alle porte, tra regali e shopping, è giusto concentrarsi un attimo sul risparmio domestico e sulla riduzione della spesa per l’energia elettrica in occasione delle feste. Risparmiare sull’energia elettrica a casa è possibile e richiede solo piccole attenzioni e accorgimenti e qualche acquisto mirato

Bonus acqua, di cosa si tratta e chi sono i destinatari

Il bonus acqua permetterà la fornitura gratuita di un quantitativo minimo giornaliero di acqua a chi si trova in difficoltà economiche, ovvero le famiglie con reddito Isee particolarmente basso e le famiglie numerose. Il Decreto del presidente del Consiglio, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, sarà pienamente operativo tra quattro/cinque mesi

E-commerce, quanto si risparmia comprando online

Negli ultimi anni il numero di acquisti di beni e servizi sul web è cresciuto notevolmente. L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha così realizzato la prima indagine sui prezzi dei prodotti online. Vediamo dunque quanto si può risparmiare comprando servendosi di Internet

Risparmiare sulle tariffe del gas: le migliori offerte di fine inverno

Quest'inverno sembra essere il più mite degli ultimi anni, con una temperatura minima a febbraio superiore di ben 3,5 gradi rispetto alla media del periodo.Anche le bollette nel 2016 sono più leggere, grazie soprattutto al taglio deciso dall'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idri

Le migliori offerte di telefonia mobile per chi non ha una "smartphone addiction"

Negli ultimi anni il telefono cellulare è passato da essere un semplice strumento per comunicare a un gadget indispensabile. Dal punto di vista del collegamento Internet, stando a dati elaborati dal Politecnico di Milano, in Italia sono più quelli che navigano dallo smartphone rispetto al desktop. Ma per chi non usa cellulare e tablet per accedere al web, quali sono i piani telefonici più convenienti? Ecco qualche interessante offerta

Salvabanche, si attende il decreto per rendere operativi i rimborsi

Mentre continuano le proteste e i presidi, si attende il decreto per rendere operativi i rimborsi parziali per i risparmiatori danneggiati dal salvataggio di Banca Marche, Popolare Etruria, Carife e Carichieti. Il governo deve ancora mettere nero su bianco le modalità dell’intervento. Ci sono tre mesi di tempo e, anche se il viceministro Enrico Morando ha detto che bisogna fare presto, è probabile che vengano presi tutti. Almeno secondo le associazioni dei consumatori

Telefonate senza scatto: le offerte ADSL per chiamare gratis

Attualmente tutte le offerte ADSL per la casa che esistono sul mercato includono la possibilità di fare telefonate gratuite verso i numeri fissi italiani e, in certi casi, anche verso i cellulari. Spesso il minuto costa zero euro, ma è previsto uno scatto alla risposta che si aggira intorno ai 18-20 centesimi. In questa maniera, le famiglie che utilizzano il telefono frequentemente potrebbero ritrovarsi a fine mese con una bolletta salata. In queste situazioni, può essere più conveniente sottoscrivere un abbonamento ADSL con telefonate senza scatto