"Il mercato immobiliare non risponde al modello domanda/offerta"
Detto così sembra un azzardo.
Quanto tempo ci vuole per vendere casa, città per città (tabella)
Le compravendite immobiliari sono in lenta ripresa, si sa, ma vista l'abbondanza dell'offerta non c'è da essere euforici (vedi notizia).
10 consigli di idealista.it per vendere casa
Gennaio e settembre sono i mesi dei buoni propositi e delle decisioni importanti, tra cui affittare o comprare casa. Sembra che dopo le vacanze estive aumenti la voglia di smettere di fumare, di iscriversi in palestra, di imparare inglese...o cambiare casa.
"Non devi avere paura di fare un'offerta se una casa ti piace"
Se il mercato immobiliare è ancora Fermo in alcune zone è perché da un lato molti venditori non si rassegnano ad abbassare il prezzo e, dall'altro, molti acquirenti non si rassegnano ad accettare certi prezzi e aspettano che scendano ancora un po'.
Buone idee per vendere casa in un mercato difficile
Sappiamo tutti che per vendere una casa ci vogliono più tempo e pazienza di quattro anni fa, quando bastavano meno di tre mesi in media a concludere l'affare.
Per vendere una casa ci vogliono almeno sei mesi (grafico)
In teoria sarebbe il momento migliore degli ultimi dieci anni per comprare casa. Prezzi in discesa, case di pregio a parte, tassi di interesse ai minimi, possibilità di avere forti sconti (in media del 13%).
Vendere casa: i 10 fattori chiave di un buon annuncio immobiliare
Quando chi cerca casa si trova di fronte a una miriade di annunci sceglierà di vederne alcuni e altri no. Da quando la casa si cerca su internet, in più, le possibiltà di rendere attraente un annuncio sono aumentate.
Compro o vendo. Chi vince la partita immobiliare?
L'andamento dei prezzi delle case, lo stato di salute del mercato immobiliare, l'erogazione dei mutui: sono tutti fattori determinanti nelle compravendite. Ma non bisogna dimenticare poi che Ogni trattativa è una questione aperta tra acquirente e venditore (vedi notizia) .
Che sconto si può avere sulla casa? (grafici)
La differenza tra il prezzo di listino e il prezzo di vendita di una casa è stata in media dell'11,7% nel primo trimestre del 2010. Per fare un esempio, se il prezzo di partenza i un'abitazione era di 200.000 euro, con lo sconto medio si è riusciti a comprare a 176.600 euro.
Ecco tutti i certificati che deve avere una casa
Quando si compra casa il venditore al momento della stipula del contratto deve consegnare all'acquirente una serie di documenti che ne attestino la qualità. Così l'acquirente puó tutelarsi e il venditore attestare definitivamente la bontà dell'immobile che sta cedendo.
La casa vicino alla metro costa il 20% in più
Vale per londra, parigi, amsterdam come per Milano. Anche se il valore di una casa si calcola in base a molti fattori quali la vicinanza al centro della città.
Come si dá il prezzo ad una casa?
Karen yanco, socia di inerwin marketing inmobiliario, spiega che come dare un prezzo ad una casa è la domanda chiave che fanno tutti i venditori e quella su cui piú riflettono gli acquirenti che il loro sia un investimento o una casa in cui vivere.
Vendere casa, anche quest'anno tempi lunghi
Niente di nuovo sul fronte immobiliare.
Vendi casa? 5 modi per dare una buona impressione all'acquirente
Se hai messo in vendita casa o stai pensando di farlo, ecco alcuni consigli dal bostone globe per dare una buona impressione al compratore 1) valuta il valore di casa tua in modo realistico, secondo i dati locali e attuali Il mercato immobiliare si basa molto su dati locali e
Chi compra e chi vende le case in Italia?
Incrociando i dati del modello 730 (dichiarazioni dei redditi) con gli atti di compravendite, l'agenzia del territorio è riuscita a ricavare gli identikit di acquirenti e venditori tipo.
Come vendere casa in due giorni
Disfarsi di una casa rapidamente non è impossibile, si tratta solo di non fare errori.



L'home staging ti può aiutare a vendere casa. Cos'è? (foto)
L'home staging è la messa in scena immobiliare. Si tratta di una tecnica di marketing che permette di preparare correttamente una casa per la vendita.
4 buone ragioni per vendere casa. Subito!
Vendere casa in questo momento può sembrare complicato e molti proprietari pensano di togliere il cartello "vendesi" di fronte alla discesa dei prezzi.
Alcuni trucchi per annunciare e vendere meglio le case
Per i privati e i professionisti il marketing immobiliare ha subito una rivoluzione con internet. Alcuni agenti ricordano ancora quando la cosa più importante era confezionare un buon annuncio per la vetrina dell'agenzia o produrre un testo telegrafico attraente per gli spazi ridotti dei giornali.
10 consigli per vendere casa con successo
Il mercato immobiliare è in attesa di vedere come si muoverà l'economia, l'occupazione e il credito, per questo i venditori devono conoscere le migliori stratregie per attirare gli acquirenti dispostia comprare.
Come riconoscere un acquirente potenziale da un semplice curioso
"La casa ci piace, la chiameremo". La frase si ripete molte volte nelle case in vendita e a volte il venditore, sia un privato che un agente, si fanno illusioni.