A margine dell'inaugurazione del Salone del Mobile, a cui hanno partecipato il premier Conte e il ministro Salvini, idealista/news ha intervistato il presidente Claudio Luti
Decisamente innovativo. Il progetto Torre Milano, un grattacielo nella zona della Maggiolina, dovrebbe concretizzarsi nel 2022 grazie anche a un progetto di equity crowdfunding. Ecco, nel dettaglio, il progetto dell’edificio e i termini della raccolta fondi
Quando tutto sembrava perduto, si riaffaccia per Milano la possibilità di ospitare l'Agenzia Europea del Farmaco (EMA). La città scelta al ballottaggio, Amsterdam, non sembra infatti pronta ad ospitare le attività e il personale a partire dal 30 marzo 2019
L’Ema, l’Agenzia del Farmaco, si sposterà da Londra ad Amsterdam. A decidere alla fine è stata la fortuna, che in questo caso non ha baciato Milano. A Bruxelles, dopo i giudizi tecnici e dopo due votazioni dei ministri degli Affari generali, la decisione finale è stata presa con un sorteggio
Allianz Real Estate ha acquistato il 100% delle quote del fondo immobiliare 'Kensington'. Il fondo e' gestito da Kryalos Sgr ed e' stato venduto da fondi immobiliari controllati da Blackstone Real Estate Partners Europe.
Con la conferenza stampa a cui hanno partecipato, tra gli altri, anche il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, e il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, è iniziata la corsa ufficiale di Milano come città italiana candidata ad ospitare L'Ema, l'Agenzia europea del farmaco.
Comune di Milano, Regione e Ferrovie dello Stato hanno firmato un accordo per la riqualificazione di sette scali ferroviari dismessi. Il 30% delle volumetrie complessive sarà destinato all’housing sociale e all’edilizia convenzionata
Un palazzo abbandonato di tre piani alla periferia industriale della città di Milano. È il luogo perfetto per chi vuole mettersi alla prova e testare la sua capacità di risolvere enigmi.
Milano sta crescendo e sta diventando sempre più giovane. Questi due fattori rendono necessario ripensare la struttura della città, rendendola più accogliente e accessibile. E il sindaco del capoluogo lombardo, Giuseppe Sala, non si tira indietro. Lanciando una sfida importante: “Nel futuro più case low cost”
A margine di un incontro con il candidato sindaco di Milano, Giuseppe Sala, il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, ha parlato del piano del governo che punta al recupero delle case sfitte e allo sgombero delle case occupate.
Frutto di un accordo di collaborazione tra la Fondazione Welfare Ambrosiano e il Comune di Milano, rivolto a quelle zone grigie della popolazione che a causa della crisi hanno visto diminuire il loro reddito, l'agenzia sociale per la locazione, Milano Abitare, si occupa di promuovere il canone concordato. Intervistata da idealista news, Rosa Cioffi, project manager del progetto, illustra i vantaggi di questo strumento per gli inquilini e i proprietari.
Sono 180 gli immobili privati abbandonati a Milano e censiti dall'amministrazione comunale nell'ambito dell'attività di monitoraggio di edifici e aree in stato di degrado partita nel 2013. Un dato reso noto nel corso di una Commissione a Palazzo Marino, durante la quale sono state illustrate le strategie dell'amministrazione per dare una risposta concreta
Un progetto di riqualificazione urbana trasformerà un'area industriale in un quartiere residenziale di 168 appartamenti suddivisi in 4 edifici in classe A
Dal 4 dicembre al 6 gennaio una delle eredità più importanti che Expo ha lasciato alla città di Milano, la Darsena, si trasformerà nel "Darsena Christmas Village 2015".
E’ il gruppo di progettisti guidato dal trentunenne Pierpaolo Tonin, di Castelfranco in provincia di Treviso, il vincitore del Concorso internazionale di idee per valorizzare Piazza Scala, promosso dal Comune di Milano, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, per il quale sono pervenute 209 prop
E' stato inaugurato nella periferia nord-ovest di Milano il terzo e più grande progetto di housing sociale del capoluogo lombardo. Si tratta di 323 unità residenziali che verranno messe a disposizione con contratti di affitto calmierato e patto di futura vendita
Dopo aver pubblicato i dati relativi alle transazioni registrate nel terzo trimestre dell'anno, l'agenzia delle entrate ha reso pubbliche le note territoriali di 19 province - tra cui Milano, Roma e Napoli - per il primo semestre dell'anno
Adesso l'agenzia delle entrate pubblica i dati relativi all'
La metropolitana milanese è diventata "mm", una novità importante visto che con una delibera della giunta comunale del 3 ottobre, palazzo marino ha deciso di affidare a "mm" anche la gestione del patrimonio abitativo del capoluogo lombardo. La nuova "mm" sarà caratterizzata da tre distinte divisioni, che faranno capo alla direzione generale: mm ingegneria, mm acqua e mm casa
Un successo per l'Italia. Il "bosco verticale", nel quartiere porta nuova di Milano, ha vinto l'ambito riconoscimento "international highrise award 2014". Il grattacielo con gli alberi piantati a 106 metri di altezza è stato progettato dall'architetto Stefano boeri. Andiamo a scoprirlo
Car sharing e baby sitter condominiali, orti sui tetti, gruppi d’acquisto: soluzioni abitative che mettono in comune spazi e servizi, dove i rapporti sociali vanno oltre quelli di buon vicinato.
È stato presentato a Milano il primo appartamento tipo del villaggio expo a cascina merlata, che da maggio 2015 ospiterà gli oltre 1.300 delegati dei paesi che parteciperanno all’esposizione internazionale. idealista news lo ha visitato per voi
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti