Pluviale condominiale

Scarico condensa del condizionatore nel pluviale condominiale: si può?

Tra i problemi dei condizionatori, soprattutto quando sono utilizzati per diverse ore al giorno come in estate, sussiste lo scarico della condensa nel pluviale condominiale, pratica utilizzata da molti ma non in linea con il regolamento condominiale e con quanto stabilisce il Codice civile sulla non alterazione dell'utilizzo della cosa comune e in assenza del consenso degli altri condòmini. Ecco, quindi, se la pratica è lecita e quali soluzioni alternative si possono adottare
condizionatori prendono fuoco

Il condizionatore può prendere fuoco: quando succede e cosa fare

L’utilizzo del condizionatore consente di contrastare il caldo efficacemente tanto che si preferisce tenerlo acceso per varie ore nel corso della giornata. Tuttavia, l’uso di questo elettrodomestico, soprattutto se lo si tiene acceso ininterrottamente, non è esente da rischi riguardanti la sicurezza delle persone che si trovino nelle vicinanze e nell’immobile stesso. Infatti, sono stati segnalati casi nei quali l’apparecchio sia scoppiato. Ecco, quindi perché il condizionatore può prendere fuoco e come prevenire e proteggersi da eventi di questo tipo
Unità esterna condizionatore

Distanza del condizionatore dalla finestra: quali misure rispettare

Il condizionatore rappresenta uno dei grandi elettrodomestici usati per il raffrescamento dell’aria durante l’estate. Tuttavia, il posizionamento di molte delle unità esterne dell'impianto può risultare sbagliato procurando un peggioramento dell'efficienza nell’utilizzo dell’impianto stesso, ma anche il mancato rispetto di vincoli normativi su rumore fastidioso, ostruzione della visuale e decoro dell'immobile. Ecco, quindi, quali sono le norme da rispettare sulla distanza del condizionatore dalla finestra al fine di evitare rumori e beghe legali
raffrescatore evaporativo in giardino

Cos'è il raffrescamento per esterni e come sfruttarlo per davvero

Per affrontare il caldo negli spazi esterni, si può ricorrere a sistemi di raffrescamento che sfruttano l’evaporazione dell’acqua e la ventilazione. Tra i più usati: raffrescatori evaporativi, impianti a nebulizzazione, ventilatori con spruzzo d’acqua, tende ombreggianti, giochi d’acqua e pergolati bioclimatici. Anche il verde aiuta a creare microclimi freschi. Per un fai-da-te economico, bastano ugelli su tubo da giardino, teli bagnati davanti ai ventilatori o piccoli impianti artigianali con materiali reperibili.
Condizionatore e multe per l'installazione

Multa per l’installazione di condizionatori: fino a 100.000 euro

L'installazione di condizionatori che contengono F-GAS, ovvero gas fluorurati, può comportare pesanti sanzioni se non eseguita a norma di legge. Il Regolamento UE 2024/573, e le normative italiane come il D.Lgs 163/2019, disciplinano le modalità di installazione, l'obbligo di certificazione e di registrazione sull'apposito Portale F-Gas. La mancata osservanza delle richieste e dei divieti di legge può comportare sanzioni variabili, che possono arrivare anche a 100.000 per le violazioni più gravi. Le multe vengono inoltre comminate sia all'installazione che al proprietario dell'impianto
Un tecnico specializzato verifica le condizioni di un climatizzatore

Come e quando la manutenzione dei condizionatori è obbligatoria?

La manutenzione obbligatoria dei condizionatori è un investimento per garantire efficienza, risparmio energetico e conformità alle normative. Con controlli regolari, effettuati da tecnici qualificati, e una corretta gestione del libretto di impianto, è possibile evitare sanzioni, ridurre i consumi e prolungare la vita del climatizzatore. Conoscere le responsabilità e i requisiti legali permetterà a proprietari e inquilini di mantenere l’impianto in perfette condizioni, assicurando comfort e sicurezza in ogni stagione.
telecomando di un condizionatore

Raffrescatore ad acqua: come funziona, pro e contro

Con l'arrivo dell'estate, rinfrescare la propria casa diventa spesso una necessità. Negli ultimi anni i raffrescatori ad acqua stanno emergendo come valida alternativa ai condizionatori tradizionali. Scopriamo come funzionano, quali sono i pro e i contro legati al loro utilizzo. I vantaggi principali riguardano efficienza e impatto ecologico, mentre gli svantaggi principali sono legati alla rumorosità. Il sistema del raffrescatore sfrutta l'acqua per raffreddare l'aria e spingerla attraverso l'esterno.
un condizionatore bianco

FAN nel condizionatore: cos'è e a quale funzione corrisponde?

La funzione FAN in un condizionatore rappresenta la modalità di ventilazione, essenziale per migliorare il comfort senza intervenire sulla temperatura dell'ambiente. Regolando la velocità del ventilatore, si può gestire il flusso d'aria in base alle proprie esigenze, rendendo questa opzione utile in vari contesti. Conoscere i simboli e le funzioni del ventilatore nel proprio condizionatore permette di sfruttare al meglio l'apparecchio, ottimizzando i consumi energetici e migliorando il benessere generale in casa o in ufficio
Condizionatore

Condizionatore inverter, cosa significa e quali sono i vantaggi

L’estate è arrivata e con la bella stagione è arrivato anche il caldo. È questo dunque il momento giusto per parlare del condizionatore inverter, capire cosa significa e quali sono i vantaggi. Un tipo di tecnologia efficiente, che se utilizzata nel modo corretto permette di risparmiare energia. Vediamo quello che serve sapere, quali sono i pro e i contro, come funziona un dispositivo di questo tipo e che risparmio consente
Condizionatore in casa in affitto

Installare il condizionatore in una casa in affitto: serve il permesso?

Serve l’autorizzazione del proprietario per l’installazione di un condizionatore in una casa in affitto? È una domanda che ricompare ciclicamente con l’arrivo della bella stagione, quando gli inquilini si trovano a dover trovare una soluzione all’aumento delle temperature. In linea generale, l’inquilino può installare un condizionatore anche senza l’autorizzazione del locatore, poiché si tratta di un intervento che ricade nelle addizioni all’immobile anziché alle sue migliorie. In condominio, tuttavia, potrebbero esservi delle limitazioni in più
Manutenzione del condizionatore

Manutenzione climatizzatori a fine stagione

Al rientro dalle vacanze estive, con le giornate più afose ormai alle spalle, ci aspetta un importante appuntamento: quello con la manutenzione dei condizionatori a fine stagione.
installazione condizionatori condominio

Installazione dei condizionatori in condominio: la normativa 2024

L’arrivo dell’estate e l’innalzamento delle temperature stanno spingendo sempre più persone a ricorrere all’uso del climatizzatore per sfuggire al caldo insopportabile. Ad oggi, tuttavia, chi decide di acquistare questo tipo di dispositivo deve essere al corrente delle regole previste dal proprio Comune per l’installazione dei condizionatori in condominio. Cerchiamo di capire quali sono le norme da seguire per poter installare un climatizzatore nel proprio edificio senza incorrere in sanzioni
Aria condizionata

Come scegliere il miglior condizionatore in base alle proprie esigenze

È uno dei professionisti più richiesti quando arriva il caldo: il tecnico della climatizzazione. Sia per aggiornare l’impianto, cosa assolutamente consigliabile, sia per installarne uno nuovo. In vista del caldo estivo, che tarda ad arriva, ma che sembra promettere di essere importante, vale la pena iniziare a pensare qual è il miglior condizionatore in base alle proprie esigenze. Vediamo cosa è importante sapere
Come pulire il condizionatore

Come pulire il condizionatore: una guida per spendere meno ed essere più sani

Con il caldo, l'aria condizionata diventa un prezioso alleato: mantiene fresca la casa e garantisce comfort in tutti gli ambienti. Ma, per continuare a funzionare bene, essere efficiente dal punto di vista energetico e non mettere a rischio la salute, è necessaria un'adeguata pulizia dopo un certo periodo di utilizzo. Vediamo dunque come pulire il condizionatore
Aria condizionata

Come scegliere il miglior condizionatore, 5 aspetti da tenere a mente

Mantenere una temperatura gradevole in casa è un vero lusso, a maggior ragione quando il caldo inizia a farsi sentire. Ma come scegliere il miglior condizionatore? Si tratta infatti di una scelta non facile. Entrano in gioco numerosi fattori e solo una buona decisione consentirà di avere un ambiente confortevole con un consumo adeguato. Gli esperti di Habitissimo suggeriscono 5 aspetti da considerare