Gli effetti del coronavirus sul mercato immobiliare lombardo e milanese cominciano a farsi sentire. Il commento di Mario Breglia di Scenari Immobiliari in merito
L’Abi è impegnata e sollecita misure urgenti per contrastare il rallentamento dell’economia e favorire le imprese nei rapporti con le banche, oltre alla sospensione dei mutui nei territori in emergenza. A renderlo noto un comunicato
Tra le misure prese dal governo per arginare l’emergenza del coronavirus, e venire incontro ai cittadini, c’è anche quella che riguarda la possibilità di sospensione del mutuo. Vediamo di cosa si tratta e chi può farne domanda
Anche il garante della privacy è intervenuto negli ultimi giorni per fare chiarezza su un tema decisamente caldo: come comportarsi circa la comunicazione sullo stato di salute dei lavoratori e la raccolta dati per sospetti casi di coronavirus sul lavoro
Il decreto legge 9/2020 è intervenuto anche per regolare i rimborsi dei titoli di viaggio cancellati per motivi legati al rischio di contagio da coronavirus. Vediamo come fare per ottenere gli indennizzi
Un nuovo decreto è stato firmato con nuove misure per arginare il contagio da coronavirus. Nei prossimi giorni verrà approvato anche un pacchetto di misure economiche
Non solo emergenza sanitaria, la diffusione del coronavirus comincia a destare seria preoccupazione anche sul fronte economico. In merito idealista/news ha interpellato Francesco Daveri
Il mercato immobiliare dovrà fare i conti con la diffusione del coronavirus, che, a sorpresa, potrebbe dare la spinta alla ripresa dei prezzi in Italia. Le previsioni sul real estate di S&P Global
Il decreto sul coronavirus approvato dal governo il 1 marzo divide l'Italia in tre zone, per ognuna delle quali sono previste specifiche misure.Misure nella zona rossaLa zona da dove è partito il contagio.
Per prevenire il rischio di contagio da coronavirus in molti hanno acquistato mascherine, guanti e disinfettanti. Queste spese possono essere detraibili?
Bonus facciate a rischio causa coronavirus? A lanciare l’allarme è l’Anammi, l’Associazione Nazional-europea degli AMMinistratori d’Immobili. Vediamo perché
Per fronteggiare le difficoltà nelle aree interessate dall’allerta Covid-19, l’Ance ha messo a disposizione delle imprese le prime istruzioni operative in materia di lavoro, salute, appalti pubblici ed edilizia privata
#milanononsiferma è l'hashtag di un video ormai diventato virale. Un messaggio ai cittadini del sindaco Bepe Sala perché, dopo l'emergenza che ha messo in ginocchio, il capoluogo lombardo, la città possa ritornare a vivere.
L’allerta è ancora alta e la parola d’ordine è precauzione. Per ridurre al minimo i rischi di contagio da Coronavirus, le buone pratiche passano anche dal condominio. Vediamo a cosa fare attenzione
L'impatto del Coronavirus si fa sentire anche sul settore turistico, deprimendo anche gli affitti brevi, un segmento che finora procedeva a gonfie vele. I commenti di Italianway e Fiaip
L'emergenza coronavirus ha fatto crescere l'allarme dei Paesi del mondo nei confronti dell'Italia e non sono pochi quelli che ad oggi non fanno entrare gli italiani o operano particolari restrizioni.L'ultimo Paese a chiudere le frontiere ai nostri connazionali è stato Israele.
Quali saranno le conseguenze del Coronavirus sul Pil italiano? Provano a rispondere il centro studi Prometeia e altri esperti provando a calcolare l’impatto economico dell’allarme contagio sulle attività produttive
Per prevenire i rischi di contagio, in questi giorni, sono molti gli eventi saltati e i voli cancellati a causa dell’allerta per il Coronavirus. L’Unione nazionale consumatori ha fatto chiarezza sulle modalità con cui accedere ai rimborsi
Continua la diffusione del nuovo Coronavirus e sono sempre di più le società di analisi che avvertono circa l’impatto che il Covid-19 può avere sul mondo economico e anche sul settore immobiliare
Il 28 febbraio 2020 scade il termine per il versamento di una delle rate della rottamazione ter. Ed è arrivato il decreto del Mef con cui vengono sospesi gli adempimenti per le zone interessate dall’emergenza Covid-19
Nei Comuni interessati dall’emergenza Coronavirus ci si domanda come funzioni l’assenza dal lavoro. In merito è intervenuta la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro
Le banche italiane si adoperano per sostenere chi deve fronteggiare nel nostro Paese l’emergenza Coronavirus. Riflettori puntati sulla sospensione dei mutui
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti