Compravendite, tra i pensionati cresce l’investimento

Compravendite, tra i pensionati cresce l’investimento

Sul fronte casa, i pensionati comprano soprattutto l’abitazione principale, ma cresce l’investimento. E nella maggior parte dei casi l’acquisto avviene senza l’intervento da parte di istituti di credito. A dirlo un’analisi dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa. Ma cosa interessa in particolare a questa fascia della popolazione?

Milano4You, alla scoperta della prima smart city italiana

Un modello di città innovativo che sorgerà a Segrate, piccolo comune alle porte di Milano, con l’obiettivo di valorizzare i servizi, gli spazi pubblici, il verde e le strutture, integrandoli con innovazioni, tecnologie energetiche, metodologie di intervento e modalità di gestione orientate alla sost
Investimenti immobiliari, nel 2017 capitali per 435 miliardi di dollari

Investimenti immobiliari, nel 2017 capitali per 435 miliardi di dollari

Nel 2017 i nuovi capitali a disposizione degli investimenti immobiliari globali ammonta a 435 miliardi di dollari. Lo ha reso noto Cushman & Wakefield, sottolineando che il valore è in calo del 2% rispetto al 2016, segnando il primo decremento dal 2011, ma anche che si tratta del secondo importo più alto registrato nello stesso periodo, “che riflette l’eccezionale incremento di capitali che puntano sul settore immobiliare”
Primo investimento immobiliare in Italia per Ardian

Primo investimento immobiliare in Italia per Ardian

Ardian, società di investimento privata indipendente, ha firmato un accordo per l’acquisizione di sei asset immobiliari del fondo Cloe Fondo Uffici gestito da Prelios. Si tratta del primo investimento realizzato da Ardian Real Estate Europe Fund (Areef) in Italia e segue l’acquisizione di Wappenhalle, complesso di uffici e business park a Monaco di Baviera, completato nel novembre 2016
Coima Res, nel 2016 un utile di 12 milioni

Coima Res, nel 2016 un utile di 12 milioni

Coima Res, l'immobiliare di Manfredi Catella che ha debuttato in Borsa lo scorso maggio, ha segnato un utile di 12,1 milioni di euro nel corso del 2016 e ricavi per 16,6 milioni di euro. La società ha investito il 100% dei proventi derivanti dall'IPO in 7 mesi, a fronte del periodo di 18 mesi previsto. Questo consente a Coima Res di anticipare la distribuzione degli utili ad aprile 2017.
Investimento immobiliare, i punti di forza e di debolezza delle città italiane

Investimento immobiliare, i punti di forza e di debolezza delle città italiane

Le turbolenze politiche ed economiche del nostro Paese frenano gli investitori interessati al settore immobiliare, che in ogni caso vedono in Roma e Milano i mercati più interessanti. Il dato emerge dal rapporto “Emerging Trends in Real Estate-Europe 2017”, elaborato da PwC e Urban Land Institute, che ha incoronato Berlino la migliore destinazione per investire nel mattone.
Il fondo Idea Npl acquista 130 milioni di sofferenze

Il fondo Idea Npl acquista 130 milioni di sofferenze

Idea Npl, il fondo mobiliare di Idea Fimit, ha acquistato sofferenze bancarie per 130 milioni di euro da maggio a oggi. Si tratta di tre portafogli che derivano da tre diversi gruppi bancari italiani.I crediti non-performing sono prevalentamente assistiti da garanzie collaterali immobiliari.
La casa torna ad essere il grande amore degli italiani

La casa torna ad essere il grande amore degli italiani

Quello tra gli italiani e il mattone sembra proprio essere un grande amore, nonostante la crisi degli ultimi anni. Secondo quanto emerso dall’Indagine sul risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2016 elaborata da Intesa Sanpaolo e dal Centro studi Einaudi, con i tassi di interesse a zero comprare casa o tenere i soldi sul conto corrente sono le scelte prevalenti dei risparmiatori italiani
Robert Shiller: "Perché investire nel mattone non è una buona idea"

Robert Shiller: "Perché investire nel mattone non è una buona idea"

In una recente intervista a Bloomberg, il Premio Nobel per l'Economia, Robert Shiller, è tornato sul tema dell'investimento immobilare, un'opzione che deve essere accuratamente meditata. "La moda di comprare casa è qualcosa di relativamente recente, dell'inizio del secolo XXI, quando i prezzi non facevano altra cosa che aumentare (...). Però una casa è come una macchina, compreresti una casa di 20 o 30 anni a un prezzo superiore e nelle stesse condizioni di quando si acquistò per la prima volta?"