Partite iva, come cambia la soglia dei minimi

Nell'iter parlamentare del ddl di stabilità si sta concretizzando la modifica della soglia per l'accesso nel regime dei minimi, che da 15mila passa a 20mila euro per i professionisti. Il testo del provvedimento aumenta l'imposta sostitutiva per il regime delle mini-imprese e autonomi dall'attuale 5% al 15% e punta a togliere il limite di ricavi o compensi a 30mila euro per sostituirlo con livelli variabili in base al tipo di attività

Legge stabilità, tutti i punti salienti

Il testo del governo sulla legge di stabilità, inviato al parlamento e firmato dal presidente della repubblica, continua a far discutere. Le più recenti notizie fanno riferimento alla lettera della commissione europea, con la quale si chiedono all'Italia chiarimenti sugli scostamenti dagli obiettivi di conti pubblici per quanto riguarda il 2015. Ma andiamo a vedere cosa prevede esattamente la normativa

Legge di stabilità 2014, renzi annuncia le misure

Saranno 30 i miliardi previsti per la legge di stabilità 2014. Una cifra che si pone un obiettivo molto importante: rilanciare il paese e tentare di avviare un'operazione di riduzione delle tasse pari a 18 miliardi di euro. Le risorse arriveranno per circa 13,3 miliardi dai tagli nell'intera pubblica amministrazione, per 11,5 miliardi dal ricorso al deficit (ovvero dallo spostamento dell'asticella dal 2,2 previsto al 2,9%) e per circa 5 miliardi dalle entrate fiscali di vario genere