Sogeea: tornano a crescere le aste immobiliari, è "boom al Sud"
Dopo il calo di inizio 2016 tornano a crescere le aste immobiliari giudiziarie: le procedure in corso sono infatti 30.215, il 5,4% in più rispetto a gennaio, quando si era registrato un calo del 6,7%.
5 proposte di Ance per far ripartire il mattone
Il 2016 è stata un'occasione perduta per il mercato delle costruzioni, almeno secondo l'Ance, che ha ridotto le previsioni di crescita per quest'anno.
Ance: 2016 occasione mancata per le costruzioni, ma buone notizie per chi acquista o ristruttura casa
Un andamento "schizofrenico" quello del mercato delle costruzioni, che ha tradito le aspettative di miglioramento previste per il 2016. A dirlo l'Ance nel suo consueto rapporto congiunturale, nel quale si sottolinea, però, la dinamica positiva dell'immobiliare residenziale, uscito da una pesante crisi durata sette anni. Si sta inoltre assistendo a un aumento del potere di acquisto delle famiglie nei confronti delle abitazioni e a una diminuzione dello sforzo finanziario necessario per comprare o ristrutturare casa
Confedilizia: "Il mercato soffre ancora, è necessario un intervento deciso per invertire la rotta"
I segnali positivi che provengono dal mercato, in termini di mutui e compravendite, non rassicurano l'organizzazione dei proprietari di casa.
Istat: dal 2010 prezzi delle case giù del 15%
Nel primo trimestre dell'anno, secondo i dati dell'Istat, l'indice dei prezzi delle abitazioni è diminuito dello 0,4% rispetto al trimestre precedente e dell'1,2% rispetto allo scorso anno. Un dato in controtendenza con il numero delle compravendite, che ha segnato un balzo in avanti del 20,6%.
Effetto Brexit sul mercato immobiliare di Roma: possibile aumento delle compravendite
Dopo il sondaggio tra cento gestori professionali immobiliari in Europa e in Italia per conoscere i possibili effetti della Brexit sul mercato immobiliare del Vecchio Continente, Scenari Immobiliari ha realizzato una simulazione sulle possibili ricadute sul mercato residenziale di Roma.
"Puntiamo sull'estrazione di valore dagli edifici storici, adattandoli alle esigenze del mercato internazionale"
Dopo lo sviluppo immobiliare di Porta Nuova e l'era di Manfredi Catella, il gruppo americano Hines è tornato a investire in Italia sotto la guida del nuovo country manager Mario Abbadessa, responsabile delle recenti operazioni per l'acquisto del palazzo di Sorgente e della sede milanese di
Note territoriali Omi: scopri l'andamento del mercato immobiliare nella tua città
Sono online sul sito dell'Agenzia delle Entrate le note territoriali sull'andamento del mercato immobiliare in 19 province italiane nella seconda metà del 2015.
"Invimit metterà in campo nuovi fondi per continuare il processo di dismissioni immobiliari"
Tra il governo e il mercato immobiliare c'è un continuo scambio di idee su ciò che è stato fatto e ciò che resta da fare. Le misure messe in atto dimostrano un'attenzione costante del primo nei confronti del real estate.
"Il mercato si sta riprendendo dopo otto anni di tempesta, ora c'è ha bisogno di fiducia per riattivare gli investimenti"
L'abbassamento dei tassi di interesse sui mutui e le riforme introdotte per far ripartire il settore immobiliare stanno dando risultati sperati e il mercato, finalmente, dà gli auspicati segnali di ripresa.
Le previsioni di otto esperti sul futuro del mercato immobiliare
Si dimostrano ottimisti, ma con qualche riserva, gli otto esperti del mondo immobiliare intervistati da idealista news sul prossimo futuro del mattone.
Le regole fondamentali che un investitore deve seguire
Mike Clements, responsabile delle azioni europee presso SYZ Asset Management, ha elencato alcune regole base che un investitore deve seguire. A riportarle Milano Finanza. Vediamo di cosa si tratta
Più mattone per i grandi investitori: fondi immobiliari +10,8% in Europa, in Italia patrimonio da 45 miliardi
Il risparmio gestito in prodotti immobiliari piace sempre più ai grandi investitori. Secondo il nuovo Rapporto di Scenari Immobiliari, infatti, è in aumento il patrimonio dei fondi immobiliari, che ha toccato i 45 miliardi in Italia e ha registrato un rialzo del 10% nei principali Paesi Europei.
Anche al rent to buy si applicherà il procedimento per convalida di sfratto
La Commissione Finanze del Senato ha approvato un emendamento che prevede l'applicazione, anche per il contratto di rent to buy, del procedimento per convalida di sfratto. Lo ha fatto sapere Confedilizia, che dall'introduzione dell'istituto aveva segnalato il problema delle garanzie per il proprietario nelle fasi patologiche del rapporto
Intesa Sanpaolo Casa, apre a Padova la prima agenzia
Arriva a Padova, nella centrale via VIII Febbraio, la prima agenzia di Intesa Sanpaolo Casa, la nuova realtà del Gruppo Intesa Sanpaolo dedicata alla mediazione e intermediazione immobiliare. L’obiettivo è offrire una consulenza immobiliare globale
Andamento a due velocità per il non residenziale: bene le compravendite dei negozi, ancora giù capannoni e uffici
Andamento stabile, ma piuttosto diversificato per l'immobile non residenziale secondo i dati del Rapporto dell'Agenzia delle Entrate e di Assilea.
Casa, il 56% degli acquirenti passa dal web
I portali di annunci immobiliari sono sempre più indispensabili per le strategie di marketing delle agenzie italiane.
Tecnocasa: si riaccende la voglia di una casa vacanza, Puglia tra le mete preferite
Negli ultimi anni sta lentamente aumentando la percentuale di coloro che acquistano una casa per le vacanze. Se nel primo semestre del 2013 era pari al 5,8%, nel II semestre del 2015 è pari al 7,4%.
Mapic Italy 2016, debutta nel nostro Paese l'evento dedicato al settore retail
Debutta anche in italia il Mapic, l'evento dedicato al settore retail che il 24 e 25 maggio riunirà a Milano i principali esponenti dell'immobiliare commerciale.
“Leasing e rent to buy non sono sufficienti: bisogna detassare proprietà e locazione"
“Per far riprendere il mercato è necessario intervenire soprattutto con defiscalizzazioni sulle modalità normali di accesso all’abitazione, quindi proprietà e locazione. In particolar modo sulla locazione, perché lì si è verificata la crisi maggiore data dalla tassazione”. Lo ha detto a idealista news il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, a margine del convegno organizzato a Roma su rent to buy e leasing immobiliare abitativo
Bankitalia: gli agenti immobiliari fiduciosi nel futuro del mattone
Gli agenti immobiliari tornano a sperare nel futuro del mattone.
Milano motore del mattone italiano, nuovo "rinascimento urbanistico" per i quartieri occidentali
Milano è sempre più motore del mercato immobiliare. Prezzi e compravendite sono ripartiti, mentre i grandi operatori guardano al capoluogo meneghino per fare i loro investimenti. Nel 2015 italiani e stranieri hanno investito circa sei miliardi di euro nella città
Come si compra casa all'asta: passi da seguire per un acquisto sicuro e conveniente
Sebbene a prima vista l'acquisto di una casa all'asta sembri semplice e conveniente (si risparmia infatti fino al 25,30% rispetto ai prezzi di mercato), è importante procedere con la massima attenzione.
Agenzia delle Entrate: nel 2015 vendute 449.000 case, il 6,5% in più dell'anno precedente (scarica pdf)
Continua la ripresa del mercato immobiliare. Secondo il Rapporto immobiliare residenziale 2016 realizzato dall’Agenzia delle Entrate in collaborazione con l’Abi, infatti, dopo la lunga discesa cominciata nel 2007, e la lieve ripresa del 2014, il mattone ha consolidato lo scorso anno la sua spinta positiva. Le abitazioni compravendute sono state 449mila, il 6,5% in più dell'anno precedente
Tecnocasa: "Nel 2016, prezzi ancora giù del 2-4%, mentre compravendite intorno alle 470.000 unità"
I primi mesi del 2016 stanno mostrando un mercato immobiliare in movimento e le previsioni parlano di compravendite in aumento. A renderlo noto l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, secondo il quale sia investitori sia persone alla ricerca della prima casa si stanno muovendo concretamente