Ance: 2016 occasione mancata per le costruzioni, ma buone notizie per chi acquista o ristruttura casa

Ance: 2016 occasione mancata per le costruzioni, ma buone notizie per chi acquista o ristruttura casa

Un andamento "schizofrenico" quello del mercato delle costruzioni, che ha tradito le aspettative di miglioramento previste per il 2016. A dirlo l'Ance nel suo consueto rapporto congiunturale, nel quale si sottolinea, però, la dinamica positiva dell'immobiliare residenziale, uscito da una pesante crisi durata sette anni. Si sta inoltre assistendo a un aumento del potere di acquisto delle famiglie nei confronti delle abitazioni e a una diminuzione dello sforzo finanziario necessario per comprare o ristrutturare casa
Istat: dal 2010 prezzi delle case giù del 15%

Istat: dal 2010 prezzi delle case giù del 15%

Nel primo trimestre dell'anno, secondo i dati dell'Istat, l'indice dei prezzi delle abitazioni è diminuito dello 0,4% rispetto al trimestre precedente e dell'1,2% rispetto allo scorso anno. Un dato in controtendenza con il numero delle compravendite, che ha segnato un balzo in avanti del 20,6%.
Anche al rent to buy si applicherà il procedimento per convalida di sfratto

Anche al rent to buy si applicherà il procedimento per convalida di sfratto

La Commissione Finanze del Senato ha approvato un emendamento che prevede l'applicazione, anche per il contratto di rent to buy, del procedimento per convalida di sfratto. Lo ha fatto sapere Confedilizia, che dall'introduzione dell'istituto aveva segnalato il problema delle garanzie per il proprietario nelle fasi patologiche del rapporto
Intesa Sanpaolo Casa, apre a Padova la prima agenzia

Intesa Sanpaolo Casa, apre a Padova la prima agenzia

Arriva a Padova, nella centrale via VIII Febbraio, la prima agenzia di Intesa Sanpaolo Casa, la nuova realtà del Gruppo Intesa Sanpaolo dedicata alla mediazione e intermediazione immobiliare. L’obiettivo è offrire una consulenza immobiliare globale
“Leasing e rent to buy non sono sufficienti: bisogna detassare proprietà e locazione"

“Leasing e rent to buy non sono sufficienti: bisogna detassare proprietà e locazione"

“Per far riprendere il mercato è necessario intervenire soprattutto con defiscalizzazioni sulle modalità normali di accesso all’abitazione, quindi proprietà e locazione. In particolar modo sulla locazione, perché lì si è verificata la crisi maggiore data dalla tassazione”. Lo ha detto a idealista news il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, a margine del convegno organizzato a Roma su rent to buy e leasing immobiliare abitativo
Agenzia delle Entrate: nel 2015 vendute 449.000 case, il 6,5% in più dell'anno precedente (scarica pdf)

Agenzia delle Entrate: nel 2015 vendute 449.000 case, il 6,5% in più dell'anno precedente (scarica pdf)

Continua la ripresa del mercato immobiliare. Secondo il Rapporto immobiliare residenziale 2016 realizzato dall’Agenzia delle Entrate in collaborazione con l’Abi, infatti, dopo la lunga discesa cominciata nel 2007, e la lieve ripresa del 2014, il mattone ha consolidato lo scorso anno la sua spinta positiva. Le abitazioni compravendute sono state 449mila, il 6,5% in più dell'anno precedente