Online lo scadenzario fiscale di luglio del proprietario di casa e del condominio (scarica pdf)
Presentazione del modello 730, acconto e saldo della cedolare secca, acconto e saldo irpef. Sono solo alcune delle scadenze fiscali che attendono i contribuenti in questo mese appena iniziato.
I redditi che non vanno dichiarati nell’Unico e nel 730
Ci sono redditi che non vanno dichiarati nel modello Unico e nel 730. Questo perché sono esenti da qualunque imposizione. Vediamo quali sono
Dichiarazione dei redditi 2012, in arrivo 100mila avvisi dall’Agenzia delle Entrate per errori
L’Agenzia delle Entrate ha fatto sapere che sono in arrivo 100mila avvisi per informare i cittadini su possibili errori o dimenticanze nei redditi dichiarati per il 2012. Nelle lettere, che arriveranno via pec o via posta ordinaria, l’Agenzia spiega ai contribuenti che, dall’incrocio con i dati in Anagrafe tributaria, risultano delle somme non correttamente indicate nella dichiarazione relativa ai redditi dell’anno 2012
Decreto semplificazioni 2016, le novità sul Fisco
Con il decreto sulle semplificazioni fiscali che il governo è pronto ad approvare, il Fisco cambierà pelle. Il testo dovrebbe essere all'esame del Consiglio dei ministri della prossima settimana. Vediamo quali sono le principali novità, dal 730 alle partite Iva
Come si modifica il 730 precompilato
Disponibile a partire dal 15 aprile, il 730 precompilato può essere cambiato a partire dal 2 maggio 2016. Il contribuente può modificare direttamente il modello online o farlo cambiare dal Commercialista o dal caf.
Crediti d’imposta 2016, ecco quelli da inserire nel 730
E’ tempo di dichiarazione dei redditi. Vediamo quali sono e come si calcolano i crediti d’imposta da inserire nel 730. Dal bonus di 80 euro all’Art bonus
730 precompilato, il video tutorial delle Entrate
E' disponibile sul canale Youtube dell'Agenzia delle Entrate un video tutorial sul modello 730 precompilato.
Dichiarazione dei redditi: la guida su chi, come e quando
Pochi giorni ancora e il Modello 730 precompilato sarà accessibile on line. Il 15 aprile è la prima di una serie di date che scandiscono il percorso della presentazione delle dichiarazioni dei redditi 2016.
Modello Unico o 730, le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate
Manca ormai poco alla partenza della dichiarazione precompilata 2016, che conterrà più di 700 milioni di dati rispetto a quelli già a disposizione dell’amministrazione finanziaria. Come sottolineato dall’Agenzia delle Entrate, grazie al contributo di tutti gli attori coinvolti sono state già trasmesse le informazioni relative a premi assicurativi, interessi passivi sui mutui, contributi previdenziali, spese mediche, rimborsi delle spese sanitarie, certificazioni uniche, previdenza complementare, spese funebri e spese universitarie
730 precompilato: i soggetti interessati, le scadenze e i documenti
Dal prossimo 15 aprile sarà disponibile online il modello 730 precompilato. Vediamo quali sono i soggetti interessati e quelli esclusi, quali sono le principali scadenze e cosa bisogna sapere sui documenti
Dichiarazioni dei redditi precompilate, ecco le differenze tra l’Unico e il 730
Nel 2016 la lista delle dichiarazioni dei redditi precompilate diventa più ampia. Accanto al 730, arriva infatti l’Unico. Saranno preparati 30 milioni di modelli: 20 milioni di 730 precompilati e 10 milioni di Unico precompilati. Ecco le differenze tra i due modelli
Rimborsi 730, quello che si deve sapere sui controlli dell’Agenzia delle Entrate
Per quanto riguarda i rimborsi del 730, l’Agenzia delle Entrate può effettuare controlli prima dell’erogazione qualora risultino anomalie o di importi oltre i 4mila euro in caso di modifiche o integrazioni alla precompilata. Ecco cosa si deve sapere sulle verifiche
Visto infedele 730, rettifiche entro il 10 novembre 2015
Scade oggi, martedì 10 novembre 2015, il termine ultimo a disposizione di Caf e professionisti abilitati che hanno rilasciato visti di conformità infedeli sulle dichiarazioni 730/2015 per presentare un modello rettificativo del precedente. Qualora la scadenza non dovesse venire rispettata, toccherà a loro pagare l’imposta, la sanzione del 30% e i relativi interessi
730 precompilato, modifica o aggiunta voci fino al 26 ottobre
L’ultimo giorno utile a disposizione dei contribuenti per modificare o aggiungere voci nel 730 precompilato presentato a luglio è il 26 ottobre, dal momento che il termine ordinario del 25 cade di domenica. Vediamo nel dettaglio come inserire oneri dimenticati o rettificare elementi già riportati
Modello 730: detrazioni elettrodomestici, mutuo prima casa e ristrutturazioni (video)
I ritardatari hanno tempo fino ad oggi lunedì 16 giugno per presentare il 730 ad un caf evitando di compilare l'unico. Ecco un'utile guida dell'agenzia delle entrate per conoscere tutte le detrazioni casa di cui è possibile usufruire
730, proroga scadenza al 16 giugno
Con decreto del presidente del consiglio dei ministri, pubblicato sulla gazzetta ufficiale, è stato prorogato al 16 giugno il termine per presentare il 730/2014 ai caf e ai professionisti abilitati
La proroga della scadenza del modello 730/2014 ha rivoluzionato l'intero calendario: la prima scadenza
Redditometro, il 730 conterrà l'informativa sul possibile utilizzo dei dati (documento pdf)
Qualcosa si muove per il nuovo redditometro. Il modello 730 e le dichiarazioni dei redditi relative a quest'anno conterranno infatti l'informativa sul possibile uso dei dati per la versione 2.0 dello strumento per l'evasione fiscale.
Il congelamento dell'imu fa slittare il 730
Buone notizie per i circa 100mila contribuenti che avevano già pagato l'imu prima della decisione del governo di sospendere la rata di giugno.
Dichiarazione dei redditi 2013, arrivano i nuovi 730, unico, modello iva e cud (scarica i pdf)
L'agenzia delle entrate ha pubblicato tutte le informazioni e i modelli utili per la dichirazione dei redditi 2013. A ognuno la sua bozza: unico, 730, cud, dichiarazione iva per imprese e professionisti.
Dichiarazioni dei redditi: come ottenere la detrazione sul mutuo
Chi sta per presentare la dichiarazione dei redditi (tramite modello unico o modello 730) può richiedere una detrazione sul mutuo per l’acquisto dell’abitazione principale.
Ivie: la sorella minore dell'imu nella dichiarazione dei redditi 2012
La dichiarazione dei redditi 2012 riserverà un'altra sorpresa per i residenti in Italia, siano essi cittadini italiani, comunitari o extracomunitari. Si tratta dell'ivie, una sorta di sorella minore dell'imu, che si applica sugli immobili posseduti all'estero dai residenti italiani.
La cedolare secca nel 730: istruzioni per l'uso
Si avvicina la scadenza per la presentazione della dichiarazione dei redditi e cresce la febbre del 730.
Il dubbio risolto della settimana: come si paga la cedolare secca sul 730?
idealista news mette a tua disposizione un servizio di Consulenze immobiliari , Grazie al quale puoi risolvere tutti i dubbi sulla casa in modo gratuito o scambiare informazioni con altri utenti.
Nel nuovo 730 arrivano l'imu e la cedolare secca
Arriva il nuovo modello 730 per la dichiarazione dei redditi e già nelle bozze ci sono le due novità dell'anno.
Unico, irpef, 730: il calendario delle scadenze
Oggi, 20 giugno, è l'ultimo giorno per chi deve presentare il modello 730, per i dipendenti e i pensionati. Ma si tratta solo della prima tra le tante scadenza delle prossime settimane dei contribuenti col fisco.