Dichiarazione dei redditi 2012, in arrivo 100mila avvisi dall’Agenzia delle Entrate per errori

L’Agenzia delle Entrate ha fatto sapere che sono in arrivo 100mila avvisi per informare i cittadini su possibili errori o dimenticanze nei redditi dichiarati per il 2012. Nelle lettere, che arriveranno via pec o via posta ordinaria, l’Agenzia spiega ai contribuenti che, dall’incrocio con i dati in Anagrafe tributaria, risultano delle somme non correttamente indicate nella dichiarazione relativa ai redditi dell’anno 2012

Decreto semplificazioni 2016, le novità sul Fisco

Con il decreto sulle semplificazioni fiscali che il governo è pronto ad approvare, il Fisco cambierà pelle. Il testo dovrebbe essere all'esame del Consiglio dei ministri della prossima settimana. Vediamo quali sono le principali novità, dal 730 alle partite Iva

Come si modifica il 730 precompilato

Disponibile a partire dal 15 aprile, il 730 precompilato può essere cambiato a partire dal 2 maggio 2016. Il contribuente può modificare direttamente il modello online o farlo cambiare dal Commercialista o dal caf.

Modello Unico o 730, le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate

Manca ormai poco alla partenza della dichiarazione precompilata 2016, che conterrà più di 700 milioni di dati rispetto a quelli già a disposizione dell’amministrazione finanziaria. Come sottolineato dall’Agenzia delle Entrate, grazie al contributo di tutti gli attori coinvolti sono state già trasmesse le informazioni relative a premi assicurativi, interessi passivi sui mutui, contributi previdenziali, spese mediche, rimborsi delle spese sanitarie, certificazioni uniche, previdenza complementare, spese funebri e spese universitarie

Visto infedele 730, rettifiche entro il 10 novembre 2015

Scade oggi, martedì 10 novembre 2015, il termine ultimo a disposizione di Caf e professionisti abilitati che hanno rilasciato visti di conformità infedeli sulle dichiarazioni 730/2015 per presentare un modello rettificativo del precedente. Qualora la scadenza non dovesse venire rispettata, toccherà a loro pagare l’imposta, la sanzione del 30% e i relativi interessi

730 precompilato, modifica o aggiunta voci fino al 26 ottobre

L’ultimo giorno utile a disposizione dei contribuenti per modificare o aggiungere voci nel 730 precompilato presentato a luglio è il 26 ottobre, dal momento che il termine ordinario del 25 cade di domenica. Vediamo nel dettaglio come inserire oneri dimenticati o rettificare elementi già riportati

730, proroga scadenza al 16 giugno

Con decreto del presidente del consiglio dei ministri, pubblicato sulla gazzetta ufficiale, è stato prorogato al 16 giugno il termine per presentare il 730/2014 ai caf e ai professionisti abilitati La proroga della scadenza del modello 730/2014 ha rivoluzionato l'intero calendario: la prima scadenza
Unico, irpef, 730: il calendario delle scadenze

Unico, irpef, 730: il calendario delle scadenze

 Oggi, 20 giugno, è l'ultimo giorno per chi deve presentare il modello 730, per i dipendenti e i pensionati. Ma si tratta solo della prima tra le tante scadenza delle prossime settimane dei contribuenti col fisco.