Come funziona l’estinzione parziale del mutuo e, ancora, quando è possibile richiederla? È una delle domande che molti mutuatari si pongono, nel ritrovarsi con una somma di denaro extra da investire. Tramite l’estinzione parziale del mutuo, è possibile effettuare un versamento aggiuntivo alla banca che ha concesso il finanziamento, allo scopo di ridurne la durata o l’importo delle rate
Per i mutui potrebbe essere vicino il momento della discesa. I segnali sono molti: dai tassi Bce rimasti fermi, alle prospettive di taglio del costo del denaro a partire dal giugno 2024, condivise dagli economisti, al fatto incontrovertibile che i tassi Eurirs, riferimento per questo tipo di mutui, sono in calo da qualche tempo in qua, con un trend che rende conveniente l’accensione di un finanziamento a tasso fisso per chi deve comprare casa. Vediamo allora quali sono i tassi di interesse sui mutui e qual è la migliore offerta di mutui a tasso fisso oggi, 24 aprile 2024
La surroga del mutuo a tasso fisso è un’opzione da prendere in considerazione quando non si è pienamente soddisfatti delle condizioni di finanziamento sottoscritte con la propria banca. Grazie a questa possibilità, è infatti possibile trasferire il proprio mutuo a un nuovo istituto di credito, approfittando così di tassi d’interesse e costi più vantaggiosi. Ma quale procedura seguire e, soprattutto, quali sono le offerte delle principali banche italiane?
Cosa si intende per parametro di indicizzazione del mutuo e perché, soprattutto al momento della sottoscrizione di un mutuo a tasso variabile, risulta così importante? Si tratta di un dubbio più che comprensibile per chi si avvicina per la prima volta al mercato immobiliare e si appresta a chiedere un finanziamento alla propria banca, magari per acquistare la prima casa. Si tratta dell’indicatore del costo del denaro sul mercato delle transazioni a breve termine che, unito allo spread applicato dalla banca, determina quale sarà il tasso annuale nominale del mutuo
Per i giovani che desiderano acquistare la prima casa la buona notizia è che, accanto alle altre agevolazioni di rito per comprare l’abitazione principale, fino al 30 settembre è valido il Fondo di Garanzia Consap. Tutto molto utile per mitigare l’impennata dei tassi di interesse che continua in scia all’aumento dei tassi Bce. Vediamo quindi quale banca ha il tasso più basso per il mutuo prima casa oggi 6 settembre 2023
Raggiunta a marzo 2023 la soglia del 4 per cento medio (dati Abi), i tassi di interesse sui mutui prima casa si apprestano ad una nuova impennata. Domani la Bce infatti deciderà probabilmente un nuovo aumento dei tassi di interesse, che si ripercuoterà sulle rate del mutuo, le quali potrebbero costare anche duecento euro in più rispetto allo scorso anno, secondo gli esperti. Ma quale mutuo conviene scegliere per acquistare casa? Ecco dove trovare il miglior mutuo prima casa a tasso fisso o variabile oggi, 3 maggio 2023
Hai deciso di prendere casa con un mutuo: la prima domanda che devi porti è quale tipo di tasso di interesse è conveniente scegliere? Mutuo a tasso fisso o mutuo a tasso variabile, oppure mutuo a tasso misto? Questa scelta è importante per determinare il tipo di importo che occorrerà ripagare mensilmente alla banca, perché la tipologia di tasso applicata verrà calcolata diversamente. Nel caso del mutuo a tasso fisso, di cui ora parleremo in particolare, la rata del mutuo è calcolata a partire dal tasso di riferimento Eurirs, e rimarrà la stessa per tutta la durata del periodo di ammortamento
Novità per quanto riguarda i mutui nel maxi emendamento alla manovra.
La Bce sta per alzare i tassi di interesse per la prima volta quest’anno portando il costo del denaro allo 0,25 per cento. Ciò avrà conseguenze sui finanziamenti e sui mutui: in particolare, quanto ci costerà in più la rata del mutuo a partire da luglio?
Quest’anno è quello giusto per acquistare un immobile. I motivi sono svariati: tassi d’interesse molto vantaggiosi, i prezzi degli immobili che sono stabili, il desiderio, dopo il lockdown, di cambiare casa sono condizioni favorevoli che spingono il mercato del mattone. E il mondo bancario si sta muovendo in questa direzione con proposte di mutuo molto convenienti sia per l’acquisto sia per la surroga. Questo è quello che si desume dall’Osservatorio mensile di MutuiSupermarket.it
Dopo la chiusura per il lockdown molta gente ha messo mano alla propria casa per renderla più adatta a nuove esigenze scoperte in questi difficili mesi. Ecco insieme a MutuiOnline quali sono le migliori soluzioni di mutuo per ristrutturare la prima casa
Tassi sui mutui in caduta libera, soprattutto per quanto riguarda l’Eurirs, riferimento per i contratti a tasso fisso. Quanto si risparmia oggi accendendo un mutuo? La simulazione di Facile.it
Qual è l’effetto dell’emergenza coronavirus sui mutui? Cosa succederà ai finanziamenti sulla casa?
E’ boom per le richieste di surroga mutuo dati i tassi sempre bassi e la politica monetaria espansiva. I dati dell’Osservatorio Mutui di Mutuionline
Non si arresta il clima di positività che circonda i tassi dei mutui. Per chi vuole affrontare l’acquisto di una casa con un finanziamento, le condizioni sono davvero vantaggiose. Ecco le offerte migliori di febbraio secondo Mutuisupermarket.it
Cresce il mercato dei mutui e i tassi si rivelano in lieve risalita. Cala ancora però la quota di abitazioni acquistate con mutuo, mentre i tassi di interesse fanno propendere in maggioranza per i contratti a tasso fisso. Sono alcune delle evidenze del Monthly Outlook di Abi
Il 2020 promette bene dal punto di vista dei tassi dei mutui. Simulazioni Kiron Partners mostrano una maggiore convenienza del tasso variabile sulle scadenze più prolungate
Che connessione c’è tra Coronavirus e rate dei mutui? Apparentemente nessuna, ma pare che la paura del contagio possa in qualche modo far risparmiare
Quanto si risparmia oggi comprando casa con un mutuo nelle grandi città, rispetto a dieci anni fa? L’Ufficio Studi Tecnocasa ha fotografato la situaizone dal 2009 al 2019
In un momento in cui i tassi dei mutui rendono ogni offerta vantaggiosa, come orientarsi? Ecco il prospetto delle migliori offerte di novembre secondo MutuiSupermarket
Tra i dati dell'ultimo Barometro Crif spunta la nuova impennata surroghe. Un trend in via di consolidamento, spiega il direttore marketing di Crif Maurizio Liuti a idealista/news
Il mercato dei mutui è in crescita grazie ai tassi in discesa. Ecco gli ultimi dati Abi e le previsioni degli esperti
Tassi da record per i mutui di settembre grazie all’andamento di Irs ed Euribor e alle prospettive di tassi bassi per molto tempo ancora.
Mercato dei mutui ancora vivace grazie ai tassi bassi. Torna l'interesse per le surroghe, i mutui a tasso fisso sono ai massimi
Nonostante i tassi ai minimi, rallentano le richieste di mutui da parte degli italiani. Secondo il direttore generale di Crif la colpa sarebbe delle scarse informazioni a disposizione delle banche, che limitano le erogazioni scoraggiando la domanda
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti