Napoli, continuano a salire i prezzi del mattone (2,3%) nel 2024
Il mercato residenziale di Napoli continua a crescere nel 2024, registrando un aumento del 2,3% nei prezzi degli immobili, secondo l'ultimo report dell’Ufficio Studi di idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia [ed editore di questa newsletter]. Il prezzo medio al metro quadrato si attesta a 2.813 euro, con una lieve flessione dello 0,6% nel quarto trimestre
Come vendere casa a Napoli velocemente e al miglior prezzo
Napoli è una delle città più dinamiche d’Italia: sono molte le opportunità di formazione e di crescita che è possibile trovarvi, diventando sempre più un riferimento per famiglie, studenti e professionisti. I servizi offerti dalla città, poi, sono molti, così come le cose da fare nel tempo libero.
Vivere a Napoli: scopri i segreti della vita nella città partenopea
Vivere a Napoli può essere un’opportunità molto interessante in quanto si tratta di una città ricca di cultura, storia e tradizioni. La presenza di molti servizi e università di alto livello, la rendono uno dei punti di riferimento del Sud Italia.
Affitti, a Napoli canoni a picco nel terzo trimestre
I canoni di locazione a Napoli continuano a scendere nel terzo trimestre.
Prezzi case Campania, nel primo trimestre 2015 -0,8%
Partenza lenta dei prezzi delle abitazioni di seconda mano in Campania, con valori che fanno registrare un calo dello 0,8% nel primo trimestre del 2015, a una media regionale di 1.979 euro al metro quadro. Per questa analisi l’ufficio studi idealista ha monitorato l’andamento dei prezzi di 8.736 unità immobiliari pubblicate sul portale dai proprietari tra il l’1 gennaio e il 30 marzo
Napoli, dopo i prezzi scendono anche i canoni di locazione
Semestre all’insegna dei ribassi dei canoni nella capitale partenopea. Gli affitti tornano decisamente in terreno negativo con valori giù del 4,8% che fissano il prezzo medio mensile a in città a 9,2 euro metro al quadro. È questa l'analisi del portale idealista it
Napoli, nella scelta della casa "il panorama" è un elemento discriminante (intervista)
Davide invigorito guida il gruppo valente immobiliare, con sede a pochi passi da piazza dei martiri, cuore economico e sociale della città di Napoli. Una zona dove sorgono la maggior parte degli immobili di pregio e con clienti per lo più benestanti.
I napoletani cercano trilocali, in tutte le zone, per tutte le tasche
È il trilocale l’immobile ideale per le famiglie napoletane in cerca di casa. Appartamenti di 80-100 m2 con tre stanze nelle zone collinari o lungo le vie del centro storico. Acquirenti disposti ad arrivare fino a 500mila euro per la casa dei sogni
Da Napoli un'idea per uscire dalla crisi: proprietari, abbassate del 20-25% gli affitti
I consumi calano, le attività commerciali sono in difficoltà e spesso devono chiudere o licenziare. Di conseguenza circolano ancora meno soldi, i consumi calano ulteriormente e si viene a creare il famoso circolo vizioso.
Napoli, prezzi in stallo nel terzo trimestre
Il prezzo delle case di seconda mano a Napoli ritorna in terreno positivo nel terzo trimestre segnando un lieve incremento delle quotazioni dello 0,1%, a 3.256 euro/m² È il dato sui prezzi degli immobili nel capoluogo campano che emerge dall’analisi dell’ufficio studi di idealista.it, su un campione
Quarto, informazioni sul comune
Comune in provincia di Napoli che si estende sulla piana di quarto, una depressione del sottosuolo formatasi a causa di una forte attività vulcanica.
Casalnuovo di Napoli, informazioni sul comune
Comune di Napoli situato proprio a ridosso del capoluogo campano, è conosciuto anche come “città della moda” in quanto vi risedevano numerosi sarti di grande bravura
Informazioni sul comune di casalnuovo di Napoli
Numero di abitanti: 50.724
Cap (codice postale): 80013
&nb
Prezzi delle case a Napoli: flessione anche nel centro e nelle zone "nobili"
La primavera del mattone partenopeo ha portato al ribasso le quotazioni delle case con una flessione del 2,4% che fissa il prezzo medio degli immobili a 3.256 euro/m².
Le 25 case più desiderate in vendita a Napoli e provincia
Chi vuole comprare casa attende il momento più idoneo per dare il passo. Se da un lato c'è molta prudenza, dall'altro gli acquirenti stanno selezionando attentamente tra gli immobili presenti sul mercato.
Il mercato delle case a Napoli è bicefalo (prezzi)
Napoli stazionaria a livello di variazioni generali su base trimestrale, osserva un incremento dello 0,3% dei valori degli immobili di seconda mano a livello cittadino, fino a 3.335 euro al metro quadro .
Napoli, i prezzi delle case perdono quota nell'ultimo trimestre (tabella prezzi)
Secondo l’ufficio studi idealista.it l’ultimo trimestre dell’anno conferma i segnali di stanchezza del mercato partenopeo della casa, accentuando la caduta di un ulteriore 1,6% dopo il meno 0,7% del terzo trimestre.
Prezzi delle case fermi: il mercato immobiliare alla prova repricing nel 2012
I prezzi degli immobili ristagnano nelle grandi città italiane. Questo è il quadro che emerge dal rapporto sui prezzi delle case di idealista.it riferito all'intero 2011.



Case del week end: nella Napoli del '400 ad abbellire il presepe (galleria)
Come ogni settimana vi presentiamo la casa del week end.
Sondaggio: i prezzi delle case devono diminuire ancora?
Secondo il terzo rapporto sul mercato immobiliare 2011 di nomisma, a fronte di una diminuzione delle compravendite del 6% e di una domanda debole nelle maggiori città italiane, i prezzi tengono, non permettendo così un rimbalzo delle transazioni.
Debole la domanda di immobili. Ma nelle maggiori città i prezzi tengono (tabelle)
Nomisma, nel rapporto semestrale sugli immobili rileva una pressione ribassista sui valori residenziali.
"Con la patrimoniale i prezzi delle case crollano del 10-12%"
Patrimoniale sì, patrimoniale no, patrimoniale forse. Sul prossimo governo pende la grande decisione di tassare il patrimonio degli italiani o no, con gli immobili al centro della partita.
Mercato immobiliare, a Napoli prezzi da america's cup (tabella)
Quotazioni in calo a livello cittadino a Napoli, in controtendenza bagnoli-fuorigrotta, che cresce del 2,5%. A mettere il vento in poppa alla zona anche l'effetto america's cup.
Il mattone vale ancora oro (tabelle)
Mercato al rallenty e prezzi in stallo, ma il mattone vale ancora oro. idealista vi presenta l'indice trimestrale dei prezzi delle case, relative al terzo trimestre 2011.
Sondaggio: perché non scendono i prezzi delle case?
Stando ai dati dell'agenzia del territorio le compravendite diminuiscono sempre di più ma i prezzi non si smuovono e anzi, a volte, aumentano leggermente. Noi di idealista vogliamo conoscere la tua opinione al riguardo: perché non scendono i prezzi delle case?Vota il nostro sondaggio su facebook
Il mercato immobiliare spacca Napoli
Il mercato immobiliare spacca Napoli. Il mercato partenopeo, infatti, è il più polarizzato d'Italia. Le quattro mura costano in media 3.398 euro al mq. Ma se questo è il prezzo medio fotografato dal rapporto dei prezzi del secondo trimestre di idealista, non dappertutto è così.