Roma sotto torchio. Arriva anche la mini-ici
Arriva l'austerity su Roma, anche se il sindaco gianni alemanno non l'ha capito e esulta per i 300 milioni l'anno ottenuti dal decreto tremonti per la capitale.
Via gradoli, affari per le case di brigate rosse e trans
Come ha risposto il mercato immobiliare romano e precisamente quello del quartiere di tor di quinto, e più precisamente quello di via gradoli, alla vicenda che ha visto protagonista l'ex governatore della regione Lazio piero marrazzo? male.
Le case del vaticano valgono 9 milardi di euro
Angelo balducci, il dirigente pubblico implicato nello scandalo sugli appalti, è stato consulente di propaganda fide (congregazione reliogiosa) fino al 10 marzo scorso.
Politici e case, a Roma via una novantenne per far posto ai vip
Il caso piú recente è quello della signora elsa vincenzi, novant'anni e in affitto per l'ente ina (istituto nazionale assicurazioni) dal 1954.
Escluso berlusconi, il governo ha 348 case e 295 terreni
Nessuno di loro arriva a possedere le proprietà del capo dell'esecutivo, silvio berlisconi (vedi le case del presidente del consiglio), ma in media solo i ministri della repubblica posseggono 5 o 6 case ciascuno, in tutto 126.
Su facebook quelli che vogliono una casa come scajola
Corre sul web anche l'ultima inchiesta che coinvolge la politica con la vicenda della casa di Scajola, cui é dedicato un gruppo su facebook. Sul social network a quasi 50 mila piace la neonata voce "quelli che ti comprano la casa a tua insaputa".
Quanto vale l'appartamento di Scajola? Gli inquilini vip si dividono
Secondo gli immobiliaristi la casa acquistata dal ministro Claudio Scajola con vista sul Colosseo varrebbe fino a due milioni di euro. Lui l'ha pagata 610mila euro nel 2004, un anno dai prezzi alti e dalle molte compravendite.
Sono ragionevoli i prezzi delle case nella tua città?
Eurobarometro, l'osservatorio statistico dell'unione europea, ha posto la seguente domanda ai cittadini di 75 città: è possibile trovare casa ad un prezzo ragionevole nella tua città? gli abitanti di Roma e parigi, rispettivamente penultima e ultima della classifica, non hanno dubbi: impossibile!
Caso scajola, altre case a registi e prelati
Continua sulla linea delle compravendite immobiliari il filone di inchiesta che ha già portato alle dimissioni del ministro scajola.
I prezzi delle case non sono uguali per tutti
Il ministro Claudio scajola dice che dietro l'acquisto del suo appartamento di Roma non c'è niente di strano. Eppure qualcosa di strano c'è, anche volendo attenersi solo ai dati di vendita.
Quanto rende affittare una casa nelle principali città italiane
Conviene comprare una casa per affittarla? i rendimenti più alti sugli affitti spettano ad alcuni quartieri di Roma, fino al 4%, mentre a Torino a mala pena si raggiunge il 3% e in centro neanche il 2,5%.
Gli immobili di Roma riprendono quota nel primo trimestre
Secondo l’ultima indagine dell’ufficio studi di idealista.it i prezzi delle case di seconda mano nella capitale hanno registrato un incremento dello 0,8% nel primo trimestre 2010.
Le case di Roma sono le quinte più costose al mondo (classifica)
Se pensavate che a Roma le case fossero care, non avevate torto. Nella fascia più alta del mercato immobiliare mondiale la capitale si piazza infatti al quinto posto della classifica delle case più costose.
Case più care del mondo. L'Italia solo al 37esimo posto (tabella)
Una case in Italia? è meno caro comprarla che affittarla. Acquistare una casa per un italiano, infatti, equivale a pagare 20 anni d'affitto. Sembrerà pazzesco, ma ci aggiudichiamo "solo" il 37 esimo posto nella classifica dei paesi del mondo con le case più care.
Roma, se non sono periferie riqualificate non le vogliamo
Tra i romani sta diventando una moda, e anche chi arriva da fuori sembra seguirla: la nuova capitale rinasce nelle periferie in via di riqualificazione che salgono così nella hit dei quartieri più ambiti E la riqualificazione a detta dell'assessore alle politiche ambientali Fabio de li
Torneranno a salire i prezzi delle case? (grafico)
Alcuni indicatori di mercato cominciano, per la prima volta da due anni, ad invertire la rotta.
Roma e Milano, ecco la classifica di corriere economia dei quartieri più gettonati
La crisi immobiliare non ha fatto cambiare idea sulle zone preferite delle grandi città, però ha camibiato il resto della hit parade Mettendo a confronto i dati medi di prezzo forniti dall'ufficio studi di gabetti relativi agli appartamenti usati in buono stato, il corriere economia ha
Secondo le agenzie il mattone frena la discesa
I principali network di intermediazione sono d'accordo nel segnalare una tendenza alla risalita delle quotazioni immobiliari nelle grandi città, ma soprattutto un risveglio della domanda Ad attrarre i potenziali nuovi compratori - tornati in circolazione dopo due anni di assenza- sono tre fatto
Case in costruzione, scendono i prezzi e aumenta l'offerta (prezzi)
Il valore delle case nuove in costruzione è in netto calo. Nei dintorni delle grandi città sono sorti molti cantieri, frutto del boom immobiliare degli ultimi anni.
A Roma è emergenza casa
Roma è la città con il maggior numero di sfratti per morosità in Italia. Solo nel primo semestre del 2009 sono stati 2312, il 35,3% in più rispetto all'anno precedente.
Rapporto di idealista.it: a Roma prevale il segno meno
Secondo l’ultimo rapporto di idealista.it,, i prezzi delle case a Roma hanno registrato un ribasso dello 0,7% nell’ultimo trimestre del 2009 fissando prezzo medio degli immobili a 4.359 euro/m &Sup2;
L’analisi condotta su un campione di 1.780 abitazioni di seconda mano in vendita
Nuovo trend dell’immobiliare, l’acquisto e l’affitto in condivisione - riassunto 2009
Quando l’obiettivo della casa di proprietà è ancora un sogno e l’affitto è troppo caro, la condivisione è l’unica strada possibile
L’indagine di idealista.it sugli affitti in condivisione conferma questa tendenza: 26 anni l’età media dei “conviventi” milanesi, 25 anni per chi divide casa nella capit