
May apre alla possibilità di un secondo referendum sulla Brexit, che succede ora?
Il continuo ristagno sui lavori per l’approvazione della Brexit sta convincendo Theresa May a valutare la possibilità di un secondo referendum nel Regno Unito, ecco gli scenari
Voucher lavoro, le modifiche del governo per evitare il referendum
Mentre si attende la sentenza della Corte Costituzionale - che l'11 gennaio deciderà sull'ammissibilità dei tre referendum sul lavoro - , il governo pensa a un cambio di rotta sul capitolo voucher. I tre referendum promossi dalla Cgil (ritorno all'articolo 18, abolizione dei voucher,

Elezione presidente Repubblica, cosa cambia con la riforma costituzionale
Uno dei capitoli più importanti della riforma costituzionale , oggetto del referendum del 4 dicembre, riguarda l'elezione del presidente della Repubblica.

Cosa succede se vince il no al referendum costituzionale? La parola agli esperti
Mentre si fa sempre più incandescente il clima in Italia in vista del referendum del 4 dicembre - dal cui esito potrebbe dipendere la tenuta stessa del governo - da più parti si alzano voci sul possibile scenario post voto.

Referendum, come cambia il Senato con la riforma costituzionale
Il dibattito sul referendum scalda il clima in Italia, dove è già cominciato il conto alla rovescia per la votazione del 4 dicembre. Mentre il comitato del No scende in strada e i sostenitori del Si mettono in guardia dalle possibili conseguenze per l'instabilità italiana, secondo gli ulti

Referendum, bicameralismo perfetto: cosa cambia nell'iter di approvazione delle leggi
Il dibattito sul referendum scalda il clima in Italia, dove è già cominciato il conto alla rovescia per la votazione del 4 dicembre.

Guida al referendum del 4 dicembre: come, quando e cosa votare
Manca poco più di una settimana al 4 dicembre, giorno segnalato sul calendario per il referendum costituzionale.
Cosa cambia con il referendum costituzionale
Il prossimo 4 dicembre gli italiani dovranno dare il proprio sì o il proprio no alla legge di Riforma Costituzionale già approvata dal Parlamento. Il referendum costituzionale, previsto dall’art. 138 della Costituzione italiana, servirà per confermare l’approvazione parlamentare.

Brexit, quali le conseguenze per il mercato immobiliare britannico (e italiano)?
Se giovedì dovesse essere Brexit, cosa accadrebbe al mercato immobiliare britannico? Il rallentamento di inizio anno (nei primi mesi si è registrato un calo addirittura del 40% delle compravendite) farebbe pensare a conseguenze non di poco conto.

Immagine del giorno: i risultati del referendum in scozia
Il grafico mostra i risultati del referendum in scozia, dove i "no" all'indipendenza hanno vinto con il 55%. I "sì" hanno raggiunto il 45%. I punti di distacco sono stati dieci

Il mercato immobiliare scozzese potrebbe crollare in caso di vittoria del "sì" al referendum
Oggi quattro milioni di scozzesi si recano alle urne per decidere se vogliono continuare a far parte del regno unito o dar vita a un paese indipendente. In quest'ultimo caso, oltre alle grandi incertezze di natura economica, anche il mercato immobiliare potrebbe avere il suo contraccolpo

L'eventuale indipendenza della scozia che impatto avrà sull'economia?
Oggi è un giorno molto importante per la scozia: si vota per scegliere l'indipendenza dal regno unito o meno. Se dovesse vincere il "sì", quale sarà l'impatto sull'economia? verrà mantenuta la sterlina? una risposta certa non c'è, ma è chiaro che ci saranno effetti sui principali indicatori economici

Droghe, finanziamento pubblico ai partiti e divorzio breve. Scopri i 12 referendum radicali
I radicali hanno presentato 12 nuovi referendum che spaziano dalla magistratura, al finanziamento pubblico ai partiti. Scopri come firmare nel tuo comune.
Un refendum sull'euro? inopportuno. E tre italiani su quattro voterebbero per la moneta unica
Beppe grillo ha proposto come prima iniziativa di un eventuale governo a cinque stelle l'indizione di un referendum sulla permanenza dell'Italia nell'euro. E non solo. Dalle pagine di un giornale straniero ha detto che il nostro paese è di fatto furori da eurolandia.

Tagliare gli stipendi ai partiti: reccolte 1,3 milioni di firme per il referendum
Silenziosamente ma con caparbietà l'unione popolare è riuscita a raccogliere oltre un milione e trecentomila firme per tagliare gli stipendi dei parlamentari.
Referendum legge elettorale: la consulta dice no. E adesso cosa succede?
La consulta ha bocciato con due "no" entrambi i quesiti presentati dal comitato promotore del referendum sulla legge elettorale, sia, dunque, quello che chiedeva l'abrogazione totale della calderoli sia quello che ne chiedeva l'abrogazione per parti. Ed ora cosa succede?

Referendum: raggiunto il quorum. Ecco cosa cambia dopo i 4 sí
I 4 referendum sono passati, con un'ampia vittoria dei sí. Il quorum è stato raggiunto con il 54,8% dell'affluenza. È la prima volta in 16 anni che dei referendum popolari raggiungono la fatidica soglia necessaria per essere validi.

Referendum 2011, ecco i quesiti
Il 12 e il 13 giugno 2011 gli italiani saranno chiamati a votare i quesiti del referendum su: acqua, energia nucleare e legittimo impedimento. Essendo abrogativi, vale a dire scritti per chiedere al cittadino se vuole o no l'abrogazione di una di queste leggi, per rispondere in modo affermativ

Nucleare, l'Italia al referendum ancora una volta dopo un grave incidente
Nel 1987 gli italiani decisero, attraverso un referendum abrogativo, di non fare ricorso al nucleare come fonte di energia. Il referendum venne istituito dopo il grave incidente di chernobyl, avvenuto nel 1986.

Referendum fiat: se vince il no, fa bene marchionne ad andare in canada?
Con il referendum che si celebrerà il 13 e 14 gennaio a mirafiori, la fabbrica fiat di Torino, deciderà il futuro della casa automobilistica. I fatti sono noti e l'ad sergio marchionne ha già detto che se vincerà il no porterà tutto in canada. Il presidente berlusconi lo appoggia.
Fiat, gli usa contro marchionne: "impoverisce la democrazia"
Per il sindacalista peter olney "lo stesso ricatto" che l'ad fiat sergio marchionne sta attuando in Italia a mirafiori, Sarebbe già in atto negli stati uniti .

Ad amburgo si vota sull'ikea
La costruzione di un nuovo centro ikea nel centro della città di amburgo ha spaccato la città tra favorevoli e contrari.