Voucher lavoro, le modifiche del governo per evitare il referendum

Mentre si attende la sentenza della Corte Costituzionale  - che l'11 gennaio deciderà sull'ammissibilità dei tre referendum sul lavoro - , il governo pensa a un cambio di rotta sul capitolo voucher. I tre referendum promossi dalla Cgil (ritorno all'articolo 18, abolizione dei voucher,
Referendum, come cambia il Senato con la riforma costituzionale

Referendum, come cambia il Senato con la riforma costituzionale

Il dibattito sul referendum scalda il clima in Italia, dove è già cominciato il conto alla rovescia per la votazione del 4 dicembre. Mentre il comitato del No scende in strada e i sostenitori del Si mettono in guardia dalle possibili conseguenze per l'instabilità italiana, secondo gli ulti

Cosa cambia con il referendum costituzionale

Il prossimo 4 dicembre gli italiani dovranno dare il proprio sì o il proprio no alla legge di Riforma Costituzionale già approvata dal Parlamento. Il referendum costituzionale, previsto dall’art. 138 della Costituzione italiana, servirà per confermare l’approvazione parlamentare.
Referendum 2011, ecco i quesiti

Referendum 2011, ecco i quesiti

Il 12 e il 13 giugno 2011 gli italiani saranno chiamati a votare i quesiti del referendum su: acqua, energia nucleare e legittimo impedimento.  Essendo abrogativi, vale a dire scritti per chiedere al cittadino se vuole o no l'abrogazione di una di queste leggi, per rispondere in modo affermativ