Casa ecosostenibile, perché conviene l’impatto zero

Casa ecosostenibile, perché conviene l’impatto zero

Scegliere una casa ecosostenibile, che non inquini e che produca in maniera autosufficiente l’energia, non è solo una questione di rispetto ambientale ma anche di risparmio economico. Se vi state chiedendo perché scegliere una casa ecologica, ecco qualche risposta

Sgravio Agenzia delle Entrate-Riscossione, come funziona

Nel caso in cui si ritenga che la richiesta di pagamento contenuta nella cartella o nell’avviso inviato dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione non sia dovuta, è possibile chiederne l’annullamento direttamente all’ente creditore, al giudice oppure si può inviare una richiesta di sospensione della cartella che farà da tramite con l’ente creditore interessato per l’annullamento

Le agevolazioni per le imprese che assumono, come cambiano i costi dei nuovi assunti

Nel 2018 terminano i tre anni di sgravi contributivi per le imprese che hanno assunto nel 2015 lavoratori a tempo indeterminato. Un arco temporale durante il quale le aziende hanno risparmiato fino a 24.000 euro di contributi per dipendente. Il nuovo anno porta però con sé nuove agevolazioni sulle assunzioni, in particolare per quanto riguarda i giovani e le Regioni del Sud. Ma le risorse sono inferiori e a conti fatti il saldo per le imprese è meno invitante

Rosa Cioffi, Milano Abitare: Perché il canone concordato è la soluzione migliore per inquilini e proprietari

Frutto di un accordo di collaborazione tra la Fondazione Welfare Ambrosiano e il Comune di Milano, rivolto a quelle zone grigie della popolazione che a causa della crisi hanno visto diminuire il loro reddito, l'agenzia sociale per la locazione, Milano Abitare, si occupa di promuovere il canone concordato. Intervistata da idealista news, Rosa Cioffi, project manager del progetto, illustra i vantaggi di questo strumento per gli inquilini e i proprietari.
Certificazione energetica degli edifici: il punto della situazione

Certificazione energetica degli edifici: il punto della situazione

Il prossimo 27 marzo, nell’ambito del forum sulla certificazione energetica degli edifici, a Milano verrà presentato “rapporto 2012: attuazione della certificazione energetica degli edifici in Italia”, uno studio realizzato dal comitato termotecnica italiano (cti) per indagare sullo stato dell’arte
Benefici fiscali in arrivo sulla casa

Benefici fiscali in arrivo sulla casa

Il ministro dell'ecnomia Giulio tremonti ha annunciato in settimana la tanto attesa riforma fiscale. Uno dei punti più attesi, oltre al lavoro e alla ricerca, è l'aiuto ai nuclei familiari, che avrà la casa come protagonista.