Il settore turistico è stato indubbiamente influenzato dalla pandemia, ragione per cui con il Decreto Agosto sono stati stanziati degli aiuti straordinari per le imprese più colpite. Vediamo quali sono
Nuove agevolazioni per favorire le assunzioni sul lavoro. Il governo, tramite la legge di Bilancio 2020, è intervenuto con importanti novità in tema di sgravi fiscali. Vediamo quali sono le misure introdotte
Il Consiglio dei ministri del 4 aprile 2019 ha approvato “salvo intese” il decreto crescita. Vediamo le misure economiche contenute nel testo e rese note dal Governo
Il contribuente può accedere alle agevolazioni per la prima casa anche nel caso sia titolare, nel medesimo Comune, di altra abitazione data in locazione. A dirlo la Cassazione
Tra le novità della legge di Bilancio 2019 c’è la misura che prevede sgravi fiscali per attrarre pensionati nel Sud Italia. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e a chi spetta
Scegliere una casa ecosostenibile, che non inquini e che produca in maniera autosufficiente l’energia, non è solo una questione di rispetto ambientale ma anche di risparmio economico. Se vi state chiedendo perché scegliere una casa ecologica, ecco qualche risposta
Nel caso in cui si ritenga che la richiesta di pagamento contenuta nella cartella o nell’avviso inviato dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione non sia dovuta, è possibile chiederne l’annullamento direttamente all’ente creditore, al giudice oppure si può inviare una richiesta di sospensione della cartella che farà da tramite con l’ente creditore interessato per l’annullamento
Nel 2018 terminano i tre anni di sgravi contributivi per le imprese che hanno assunto nel 2015 lavoratori a tempo indeterminato. Un arco temporale durante il quale le aziende hanno risparmiato fino a 24.000 euro di contributi per dipendente. Il nuovo anno porta però con sé nuove agevolazioni sulle assunzioni, in particolare per quanto riguarda i giovani e le Regioni del Sud. Ma le risorse sono inferiori e a conti fatti il saldo per le imprese è meno invitante
Oggi il Consiglio dei ministri varerà la manovra per il 2018. Il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, l’ha definita “efficace e compatta” e sarà da 20 miliardi di euro. Previste poche grandi misure. Andiamo a scoprirle
Mentre mancano pochi giorni per il varo della legge di Bilancio, trapelano buone notizie per i giovani lavoratori autonomi iscritti alle gestione separata dell'Inps. Il governo sembra intenzionato a dimezzare i contributi dovuti per i primi tre anni.
Con 173 voti favorevoli e 108 contrari, il Senato ha votato la fiducia alla legge di Stabilità 2017, poco prima delle dimissioni del premier Matteo Renzi.
Con l’estate e con l’arrivo delle tanto agognate vacanze cresce anche la paura dei furti in casa. Per scongiurare brutte sorprese è bene installare nella propria abitazione un sistema antifurto. A dare consigli a tal proposito sono i tecnici della Cna Installazione e Impianti
Frutto di un accordo di collaborazione tra la Fondazione Welfare Ambrosiano e il Comune di Milano, rivolto a quelle zone grigie della popolazione che a causa della crisi hanno visto diminuire il loro reddito, l'agenzia sociale per la locazione, Milano Abitare, si occupa di promuovere il canone concordato. Intervistata da idealista news, Rosa Cioffi, project manager del progetto, illustra i vantaggi di questo strumento per gli inquilini e i proprietari.
Quello del mondo del lavoro è un labirinto dal quale a volte è difficile districarsi. Ecco perché è utile andare a vedere quali sono le opportunità, tra regole già in vigore e in arrivo, a disposizione di chi cerca un impiego e di chi vuole assumere
Anche se la crisi ancora morde il panorama comincia a rasserenarsi. È quanto certifica l'eurostat, l'istituto statistico europeo, che nel suo periodico rilevamento sulla fiducia dei consumatori vede gli italiani in testa per un ritorno dell'ottimismo.
Il nuovo bonus per mobili ed elettrodomestici aveva creato un piccolo vuoto normativo lungo un mese. Entrando in vigore a inizio luglio, infatti, chi aveva acquistato nei giorni immediatamente precedenti si sarà sentito tagliato fuori per un soffio dalle agevolazioni.
Dare slancio alla costruzione di appartamenti da destinare alla locazione con canoni calmierati. È il progetto di cécil duflot, ministro francese della casa, che ha annunciato che il governo concederà degli sgravi fiscali per la costruzione di abitazioni.
Si apre un importante spiraglio per l'edilizia ma anche un'opportunità per i proprietari di immobili. Il decreto sviluppo è infatti stato approvato dal senato con ampia maggioranza. Secondo il ministro per lo sviluppo economico, corrado passera, aiuterà la crescita dell'economia italiana.
Il prossimo 27 marzo, nell’ambito del forum sulla certificazione energetica degli edifici, a Milano verrà presentato “rapporto 2012: attuazione della certificazione energetica degli edifici in Italia”, uno studio realizzato dal comitato termotecnica italiano (cti) per indagare sullo stato dell’arte
Il ministro dell'ecnomia Giulio tremonti ha annunciato in settimana la tanto attesa riforma fiscale. Uno dei punti più attesi, oltre al lavoro e alla ricerca, è l'aiuto ai nuclei familiari, che avrà la casa come protagonista.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti