Come vendere casa con un video in diretta e utilizzando WhatsApp

Come vendere casa con un video in diretta e utilizzando WhatsApp

Mostrare la casa con un video in diretta, utilizzando gli strumenti offerti dalle nuove tecnologie e dai social network per andare incontro alle esigenze dei clienti, rappresenta un’opportunità da sfruttare. A spiegare meglio a idealista news in che modo e perché è Vincenzo Scorcella che con il suo team, composto da Adriana Camilleri e Mariangela Tateo, ha sperimentato questa modalità in Portogallo
Il social network del “fai da te”: progetti economici e originali per tuttofare

Il social network del “fai da te”: progetti economici e originali per tuttofare

Quante volte avete visto un programma di bricolage con idee fantastiche per decorare la casa, ma non siete stati in grado di mettere in pratica quanto mostrato? Se a mostrare il tutto fosse un amico, con foto e video, non vi sentireste più incoraggiati? E’ su questo concetto che si basa la piattaforma Hometalk: che ha più di 6 milioni di utenti registrati
Le 8 foto di Instagram preferite dai follower di idealista

Le 8 foto di Instagram preferite dai follower di idealista

Diciamo addio al 2016 mostrandoti le foto che hanno ricevuto il maggior numero di like sul profilo Instagram di idealista. Da ville ad appartamenti in vendita fino ad arrivare alle case più spettacolari in giro per il mondo. Se ancora non le hai viste, non perdere altro tempo...
Come i social network possono rivoluzionare il modo in cui trovare il coinquilino dei sogni

Come i social network possono rivoluzionare il modo in cui trovare il coinquilino dei sogni

Trovare il coinquilino dei sogni è un'impresa assai ardua. Lo sanno bene, probabilmente, tutti coloro che hanno condiviso una casa con persone sconosciute fino al giorno prima. Perché, dunque, non cambiare prospettiva e non fare la propria ricerca affidandosi a parametri nuovi come i potenziali interessi in comune? E’ qui che entrano in gioco i social network ed è da qui che è nata l’idea di FlatMateMe, piattaforma ideata da Francesco Magagnino e lanciata nel caotico mercato immobiliare di San Francisco. A idealista news il trentenne veronese ha raccontato come e perché è nato l'innovativo progetto

Vicinidicasa, il social network che trasforma il quartiere in una comunità dove scambiare idee, esigenze e competenze

Vicinidicasa è il primo social sharing network di quartiere. Una piattaforma sociale online, nata a Milano nel quartiere pagano e poi estesa ad altre zone della città, che si pone l’obiettivo di facilitare la conoscenza diretta tra gli abitanti del quartiere al fine di condividere idee ed esigenze, scambiare oggetti e competenze e trovare soluzioni per migliorare la vivibilità della comunità

5 infallibili trucchi per conquistare (e fidelizzare) follower sui social network

I numeri non mentono: quattro persone su cinque, di età compresa tra i 18 e i 55 anni, sono presenti sui social network. Un dato che, senza dubbio, il mondo degli affari non può ignorare. Tanto più che internet è diventato un punto di incontro tra clienti e brand. Ma come fare per conquistare e fidelizzare follower? ecco qualche consiglio offerto dal portale specializzato basepyme.es
I paesi che cinguettano di più (grafici)

I paesi che cinguettano di più (grafici)

I più cinguettoni sono gli statunitensi, seguiti da brasiliani e i giapponesi che salgono così sul podio della top20 dei paesi maggiormente presenti su twitter. Gli americani sono più di 107 milioni, i brasiliani 33,3 milioni, i giapponesi 29,9 milioni.